Jose Daniel Ferrer

Jose Daniel FerrerFoto © Jose Daniel Ferrer

José Daniel Ferrer García è un attivista per i diritti umani cubano nato a Palma Soriano, Santiago di Cuba il  29 luglio 1970. Ha fondato nell'agosto del 2011 la Unión Patriótica de Cuba (UNPACU)  organizzazione dissidente cubana che  lotta pacificamente contro qualsiasi forma di repressione delle libertà civili a Cuba.

En marzo del 2003 fu condannato dalle autorità cubane per essere uno dei principali promotori del Proyecto Varela, un progetto di legge creato e guidato dall'attivista cubano Oswaldo Payá nel 1998, che chiedeva riforme politiche a Cuba. Fu uno dei 75 prigionieri di coscienza  incarcerati durante l'ondata di arresti avvenuti nella primavera del 2003 Primavera Negra di Cuba.  

In quella occasione la Procura chiese per José Daniel la pena di morte. La pressione dell'opinione pubblica internazionale in seguito alla morte in carcere dell'attivista politico Orlando Zapata Tamayo nel febbraio del 2010 e lo sciopero della fame e della sete di 135 giorni con imminente pericolo di morte del dissidente Guillermo Fariñas, portarono alla liberazione dei prigionieri politici dopo aver offerto l'escarcelazione in cambio dell'esilio in Spagna. Del gruppo di 116 prigionieri politici liberati grazie all'intervento del Ministero degli Affari Esteri spagnolo e della Chiesa Cattolica Cubana, 12 prigionieri, tra cui Ferrer, si rifiutarono di abbandonare l'isola. Infine, il 24 agosto 2011 fu liberato. 

Da quel momento José Daniel è stato detenuto e messo in isolamento in diverse occasioni e ha denunciato torture e mancanza di assistenza medica. Sia lui che gli attivisti che compongono l'UNPACU sono stati minacciati di carcere.

Nel febbraio del 2021, Ferrer è stato detenuto per 10 ore sotto minacce di prigione se non abbandonava al più presto il suo attivismo e il suo lavoro umanitario, e non si cercava un impiego con lo Stato. L'Amministrazione Biden e la vicepresidente del Parlamento Europeo, Dita Charanzová, hanno chiesto la liberazione dell'attivista. 

Alcuni giorni prima dell'arresto del dirigente, ufficiali della Sicurezza di Stato travestiti da venditori d'aglio lo hanno attaccato violentemente mentre distribuiva cibo a persone in situazione di vulnerabilità a Santiago di Cuba.

Dopo che Ferrer ha affisso manifesti di Patria e Vida nella sua casa e nella sede dell'UNPACU, i sostenitori del regime sono arrivati con una gru, hanno lanciato escrementi e hanno imbrattato la facciata del luogo per rimuovere i manifesti. Dentro l'abitazione c'erano il suo bambino piccolo, la moglie e diversi attivisti dell'UNPACU e promotori di CubaDecide.

José Daniel Ferrer García è stato premiato con i seguenti riconoscimenti:

Premio Libertad Truman-Reagan per la Fondazione Victims of Communism Memorial 2020, XIII Premio Internazionale per i Diritti Umani della Fondazione Hispano-Cubana, con sede a Madrid, Premio Democrazia della National Endowment for Democracy