Il Governo di Matanzas ordina la distribuzione di alimenti per alleviare il malessere sociale di fronte alla crisi energetica

Le autorità hanno messo in atto misure per la distribuzione di cibo a fronte della crisi energetica, con fiere e supporto a gruppi vulnerabili, ma la scarsità e i prolungati blackout aggravano il malcontento della popolazione.


Di fronte alla crisi energetica che colpisce gravemente la provincia di Matanzas e il resto del paese, il governo locale ha implementato misure urgenti per la distribuzione di alimenti al fine di mitigare l'impatto della mancanza di rifornimenti sulla popolazione.

La decisione fa parte di un piano di emergenza che mira a garantire l'accesso a prodotti di prima necessità in un contesto di prolungati blackout e precarietà nella fornitura di beni essenziali.

Secondo dichiarazioni raccolte da TV Yumurí, l'agricoltura a Matanzas assume un ruolo fondamentale in questa strategia. "Oggi siamo impegnati nella semina di coltivazioni rustiche come la manioca, il platano, la malanga e il patata dolce, così come nella raccolta di questi prodotti per garantire la loro presenza nelle fiere agropecuarie", ha spiegato un funzionario.

Come parte di queste azioni, sabato sono state organizzate fiere in tutti i comuni e, nel caso di Matanzas e Cárdenas, anche domenica, con un potenziamento dell'offerta di prodotti come pomodori, insalate, cavolo, barbabietole e melanzane.

Questo sabato, durante una riunione straordinaria del Consiglio Energetico presieduta dal primo segretario del Partito Comunista nella provincia, Mario Sabines Lorenzo, e dalla governatrice Marieta Poey Zamora, è stato approvato un piano di misure per affrontare la contingenza energetica:

- Sostegno alimentare nelle comunità: Elaborazione e distribuzione di alimenti nei quartieri per garantire l'accesso a prodotti essenziali.

- Attenzione differenziata per gruppi vulnerabili: Rafforzamento del Sistema di Assistenza alla Famiglia (SAF) e altri meccanismi di supporto per le popolazioni in situazione di vulnerabilità.

- Sospensione delle attività non essenziali: Riduzione del consumo nei settori che non sono vitali, con l'obiettivo di dare priorità ai servizi di base.

- Controllo rigoroso sui grandi consumatori: Supervisione stretta delle entità con alto consumo elettrico per ottimizzare le risorse disponibili.

Un altro degli aspetti fondamentali della strategia governativa è stato l'arrivo di un carico di riso nella provincia.

Secondo quanto riportato dalla stampa locale, da giovedì scorso sono arrivate 70 tonnellate di cereali, il che permetterà la consegna di due libbre per consumatore relative al mese di dicembre. La distribuzione è iniziata a Cárdenas e Matanzas, e si prevede che continui gradualmente nel resto della provincia.

Questa misura, sebbene presentata come una soluzione temporanea, non risponde alla preoccupazione latente della popolazione di fronte alla crisi dell'approvvigionamento. L'arrivo tardivo del riso e la quantità ridotta assegnata a ogni cittadino riflettono le difficoltà del sistema di distribuzione sull'isola, aggravate dal crollo dell'85% nella produzione nazionale di questo alimento nel 2023.

Mentre le autorità cercano di stabilizzare l'approvvigionamento di cibo, i cittadini affrontano l'incertezza di una crisi energetica senza precedenti.

Con interruzioni elettriche fino a 22 ore al giorno, la popolazione dipende da misure palliative insufficienti che non offrono una soluzione a lungo termine.

La combinazione di blackout prolungati e scarsità di prodotti essenziali ha generato un crescente malcontento sociale, riflesso nel malessere espresso dai matanceros di fronte alla precarietà della qualità della vita.

In questo contesto, la provincia di Matanzas continua a trovarsi immersa in un panorama di instabilità economica e sociale, dove l'incertezza diventa una costante per i suoi abitanti. La crisi energetica e alimentare evidenziano la fragilità del sistema di approvvigionamento e l'incapacità del governo di offrire soluzioni sostenibili ai bisogni fondamentali della popolazione.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.