Video correlati:
Lunedì 3 febbraio 2025. Oggi, il regime a Cuba ha promesso sanzioni severe per la contraffazione del latte a Las Tunas, mentre il valore delle divise rimane stabile nel mercato informale. Inoltre, si segnala l'aggressione di una donna sotto gli effetti di una droga a Pinar del Río. Di seguito, vengono dettagliate le notizie più importanti della giornata.
Il regime cubano promette sanzioni severe per l'adulterazione del latte infantile a Las Tunas
Le autorità di Las Tunas assicurano che agiranno con rigore contro i responsabili dell'adulterazione del latte destinato ai bambini, dopo aver scoperto che il prodotto è stato diluito con acqua. Questa pratica, evidenziata dal MININT, riflette seri problemi di controllo e corruzione nella catena di fornitura statale. L'adulterazione dei prodotti di base è una pratica comune a Cuba, aggravata dalla penuria e dalla difficoltà di garantire la qualità di alimenti critici come il latte. Mentre il regime promette misure drastiche, i cubani affrontano una profonda crisi economica e di sicurezza alimentare, con il latte diventato un bene scarso e prezioso.
Stabilità nel mercato informale cubano: dollaro, euro e MLC invariati
Il valore del dollaro, euro e Moneta Libera Convertible (MLC) rimane stabile nel mercato informale cubano, con il dollaro e l'euro a 340 CUP e la MLC a 240 CUP per 12 giorni consecutivi. L'inclusione di Orbit S.A. nell'elenco delle entità ristrette dagli Stati Uniti non ha ancora impattato il mercato, sebbene generi preoccupazione sulle rimesse verso Cuba.
Momento di caos a Pinar del Río: una donna sotto l'effetto di un 'chimico' provoca allerta
Una donna apparentemente sotto l'effetto della sostanza stupefacente conosciuta come "il chimico" ha causato sconcerto a Pinar del Río dopo aver aggredito dei passanti e affrontato la Polizia. In un video condiviso da Felix Junior Baby su Instagram, si vede come abbia bloccato il traffico piantandosi davanti a un camion e distruggendo una cassetta di uova in un Lada. L'inazione della polizia e lo stato mentale della donna hanno suscitato critiche e dibattito tra gli internauti.
I Marines degli Stati Uniti arrivano a Guantánamo per preparare il centro di detenzione per migranti
Un contingente di marines statunitensi è arrivato alla Base Navale di Guantánamo, nel contesto dei piani dell'amministrazione Trump per espandere il Centro di Operazioni Migratorie. L'iniziativa mira ad ospitare fino a 30.000 migranti, come parte di uno sforzo per rafforzare la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. La Baia di Guantánamo sarà fondamentale nella detenzione di migranti considerati ad alto rischio, affrontando sfide legali e logistiche uniche. Il Servizio di Immigrazione e Controllo delle Dogane (ICE) si occuperà dell'ampliamento di queste strutture.
Medici a Santiago di Cuba eseguono con successo un'operazione per un tumore cardiaco gigante
In un importante traguardo medico, specialisti dell'Ospedale Provinciale Clinico Chirurgico Docente “Saturnino Lora Torres” di Santiago di Cuba hanno rimosso un tumore gigante dal cuore di un paziente. L'intervento chirurgico ad alta complessità ha coinvolto un team di cardiochirurghi, anestesisti e altri professionisti, che hanno agito con urgenza di fronte al deterioramento del paziente. Il mixoma auricolare, sebbene generalmente benigno, minacciava di ostruire il flusso sanguigno. Nonostante la crisi delle forniture mediche che affronta l'ospedale, l'operazione è stata eseguita con successo, evidenziando la dedizione e le competenze del team medico.
Cuba e Venezuela: appello urgente ai loro emigranti per "aiutare la patria"
Il regime cubano, a 45 anni dalla divisione imposta dal dittatore Fidel Castro, fa appello al sostegno dei cubani all'estero per sostenersi economicamente attraverso l'aumento delle rimesse e delle visite a Cuba. Senza il supporto sovietico e con una crisi economica urgente, il governo cerca di attrarre valuta estera tramite offerte turistiche promosse dai leader del MINREX. Nel frattempo, il dittatore venezuelano Nicolás Maduro invita gli emigranti deportati a tornare nel loro paese per "rumbear", mostrando lo stesso interesse per catturare sostegno economico dall'estero.
Operativo a Santiago di Cuba sequestra carne di manzo e armi artigianali dopo denuncia di un vicino
In un'operazione contro il commercio illecito a Santiago de Cuba, la polizia ha sequestrato carne di manzo e armi artigianali dopo una denuncia a Oscar Lucero, Mella. Il profilo pro-regime “Eroi del Moncada” ha riportato che le forze del MININT hanno arrestato diverse persone implicate nella vendita illegale di carne. Il sacrificio clandestino di bestiame aumenta a Cuba a causa dell'incapacità del regime di garantire alimenti a prezzi accessibili. Nonostante i raid, le autorità non riescono a ridurre il traffico di carne, riflettendo la profonda scarsità e l'assenza di alternative economiche.
Crisi energetica a Cuba: la chiusura della centrale Guiteras provoca un allarmante deficit elettrico
La Centrale Termoelettrica (CTE) Antonio Guiteras, la maggiore unità generatrice di energia a Cuba, è uscita dal Sistema Elettroenergetico Nazionale (SEN) a causa di un guasto nell'alimentazione elettrica di una sottostazione vicina. La situazione aumenta il deficit energetico del paese, che supera già i 1.600 MW, intensificando i blackout. Si prevede che l'impianto si sincronizzi nuovamente nelle prossime ore, contribuendo con 250 MW al sistema. Questa crisi si aggrava con la manutenzione della termoelettrica Lidio Ramón Pérez, fuori servizio da 10 giorni.
Sparizione di adolescenti a Matanzas senza risoluzione dopo oltre 15 giorni
Le adolescenti cubane Melanie Rodríguez González e Yoandriane Díaz García sono scomparse da oltre due settimane nella provincia di Matanzas senza notizie sul loro destino. Nonostante gli sforzi dei familiari e la denuncia alle autorità, non ci sono progressi nel caso. Magaly Santiago, che segue da vicino la situazione, ha confermato la mancanza di informazioni e l'assenza inquietante di risposte. L'Osservatorio di Genere Alas Tensas evidenzia l'aumento delle scomparse a Cuba, sottolineando la necessità di migliorare i protocolli per queste emergenze.
Il regime cubano chiama "eredi di Batista" coloro che chiedono cambiamenti dopo decenni di controllo
Il regime cubano ha discreditato i cubani che chiedono un cambio democratico, definendoli "eredi di Batista" per giustificare la persistente crisi economica e sociale. Dopo le recenti sanzioni statunitensi, che riattivano il Titolo III della legge Helms-Burton e ampliano le restrizioni, il regime ha intensificato la sua retorica, incolpando un "asfissia economica" e difendendo il suo modello autoritario. Tuttavia, proteste interne ed emigrazione massiva evidenziano il crescente rifiuto della continuità del governo, che continua a erodere le libertà e la qualità della vita a Cuba.
Domande Frequenti sulla Situazione Attuale a Cuba
Quali misure promette il regime cubano contro la frode nel latte per bambini?
Il regime cubano ha promesso sanzioni severe contro i responsabili dell'adulterazione del latte infantile a Las Tunas. Questa misura scaturisce dalla scoperta che il latte destinato ai bambini è stato diluito con acqua, riflettendo problemi di controllo e corruzione nella catena di approvvigionamento statale.
Come si mantiene il valore delle valute nel mercato informale cubano?
Il valore del dollaro, euro e Moneta Liberamente Convertibile (MLC) si mantiene stabile nel mercato informale cubano, con il dollaro e l'euro a 340 CUP e la MLC a 240 CUP per 12 giorni consecutivi. Questa stabilità si verifica nonostante le sanzioni a aziende come Orbit S.A.
Quali incidenti recenti hanno suscitato allerta a Cuba?
Una donna sotto l'effetto della droga conosciuta come "il chimico" ha provocato allarme a Pinar del Río aggredendo passanti e affrontando la Polizia. Questo incidente, catturato in video e diffuso sui social media, ha generato critiche per l'inerzia della polizia e per lo stato mentale della donna.
Qual è l'impatto della crisi energetica attualmente a Cuba?
La crisi energetica a Cuba si è aggravata con l'uscita dalla rete della Centrale Termoelettrica Antonio Guiteras, provocando un deficit elettrico che supera i 1.600 MW. Questo ha intensificato i blackout, influenzando in modo significativo la vita quotidiana dei cubani.
Archiviato in: