Una giovane cubana che ha recentemente visitato Varadero si è mostrata sorpresa per la mancanza di turisti nella zona, secondo un video che ha condiviso su TikTok e che ha cominciato a diffondersi sui social media.
Nel video, pubblicato sull'account @sigue.a.cuba, la giovane percorre le strade e le spiagge dell'iconico litorale cubano e sottolinea il basso livello di affluenza turistica. "Non c'è turismo a Cuba", commenta mentre mostra gli spazi desolati in quello che dovrebbe essere una delle principali attrazioni del paese.
"Le attrazioni sono molte, per divertirsi non c'è nulla di male, ma la verità è che non ci sono turisti, la maggior parte degli hotel appare completamente vuota e i servizi non sono dei migliori. È un peccato."
La crisi del turismo a Cuba è diventata un tema ricorrente negli ultimi anni. Nonostante gli sforzi del governo per promuovere l'isola come meta internazionale, fattori come la situazione economica, la qualità dei servizi e la mancanza di collegamenti aerei hanno influito sull'arrivo di visitatori stranieri.
Gli utenti sui social media hanno reagito al video con opinioni divise. Alcuni lamentano la situazione e incolpano il governo per il calo del turismo, mentre altri sostengono che le restrizioni imposte a determinati paesi di origine hanno avuto un impatto negativo sull'arrivo dei viaggiatori.
Le immagini condivise su TikTok riflettono una realtà che è stata riportata anche da media indipendenti e residenti dell'isola: il settore turistico cubano sta attraversando una crisi senza precedenti, con hotel semi vuoti e una ridotta attività economica in destinazioni iconiche come Varadero.
Mentre il governo cubano cerca di attrarre più turisti con strategie promozionali e accordi con altre nazioni, la realtà nelle strade di Varadero sembra raccontare un'altra storia. "Sembra vuoto," conclude la giovane nel suo video, riflettendo una preoccupazione crescente sul futuro del turismo nell'isola.
Domande frequenti sulla crisi turistica a Varadero, Cuba
Perché c'è una crisi turistica a Varadero, Cuba?
La crisi turistica a Varadero è dovuta a molteplici fattori, inclusa la situazione economica generale di Cuba, la scarsa qualità dei servizi turistici, la mancanza di un'infrastruttura adeguata e le restrizioni di viaggio imposte a determinati paesi emittenti. Inoltre, la carenza di voli e collegamenti aerei ha ridotto significativamente l'arrivo di turisti internazionali.
Come ha influito la crisi economica sui servizi turistici a Varadero?
La crisi economica ha portato a un deterioramento notevole dei servizi turistici a Varadero. Molti hotel presentano problemi di manutenzione, scarsità di cibo e mancanza di igiene. Inoltre, la mancanza di investimenti nelle infrastrutture e la situazione energetica hanno avuto un impatto negativo sull'esperienza dei visitatori, facendo sì che anche hotel di lusso soffrano di blackout e scarsità.
Perché il governo cubano continua a costruire hotel nonostante il calo del turismo?
Il governo cubano continua a concentrarsi sulla costruzione di nuovi hotel come parte della sua strategia per rivitalizzare il turismo. Tuttavia, questo investimento viene effettuato nonostante le critiche riguardanti la mancanza di manutenzione delle infrastrutture esistenti e le necessità urgenti della popolazione in termini di abitazione, salute e istruzione. Questo approccio è stato criticato per la sua inefficacia e per non affrontare i problemi fondamentali del settore turistico.
Cosa dicono i turisti riguardo alla loro esperienza a Cuba attualmente?
Le opinioni dei turisti sulla loro esperienza a Cuba sono miste. Mentre alcuni evidenziano la bellezza naturale e la cordialità del popolo cubano, molti altri criticano la qualità dei servizi, la mancanza di cibo e il deterioramento delle strutture. Le esperienze negative includono problemi di igiene, blackout frequenti e la percezione di insicurezza, il che ha portato a una diminuzione delle raccomandazioni per la destinazione.
Archiviato in: