
Video correlati:
Il giornalista cubano José Luis Tan Estrada ha denunciato pubblicamente di affrontare pericoli in Guyana e ha reso il regime dell'isola responsabile di qualsiasi minaccia alla sua integrità.
A través dei suoi social media Tan ha avvertito riguardo alla sua situazione e al possibile rischio che corre a causa del fatto che si trova in un paese dove è in esilio e bloccato a causa del governo cubano.
Según le sue dichiarazioni, ora si trova in una situazione vulnerabile e teme per la sua vita. Attraverso un ampio comunicato ha dichiarato di essere in esilio in Guyana da un mese e mezzo e che negli ultimi giorni ha vissuto eventi che mettono in pericolo la sua sicurezza.
Relatò che, scendendo da un mezzo pubblico, un uomo con accento cubano lo ha avvertito in tono minaccioso: "Non continuare a parlare tanta stupidaggine che sappiamo dove sei". Inoltre, ha menzionato di aver ricevuto minacce precedenti sui social media e di essere stato sorvegliato nella zona dove alloggia.
Entre altri incidenti, Tan ha raccontato che un motociclista lo ha colpito alla gamba e, giorni dopo, si è ritrovato di nuovo con lui in circostanze sospette.
También ha denunciato che un individuo lo ha registrato senza il suo consenso nell'edificio dove è in affitto. "Le coincidenze non esistono. Ritengo responsabile il regime cubano per qualsiasi cosa mi possa succedere", ha sottolineato nel suo post.
"L'intimidazione e il molestare non zittiranno la mia voce. Sappiatelo bene, continuerò a fare giornalismo, a combattere e a difendere la libertà dei prigionieri politici e a denunciare le continue violazioni dei diritti umani a Cuba", concluse.
Tan Estrada è riconosciuto per guidare campagne di aiuto umanitario e denunciare gli abusi del regime cubano attraverso i social network.
Dopo la sua uscita da Cuba, ha raccontato di essere stato incarcerato a Villa Marista, dove ha trascorso una settimana in una cella di tortura. Durante quel periodo, a causa della cattiva alimentazione, ha perso due denti, poiché “masticava tanto un pezzo di sale quanto un sasso nel riso”.
Además, ha ricordato le difficoltà che ha affrontato anche per ricevere assistenza medica a Cuba, assicurando che doveva farlo “di nascosto, con mascherina e cappello”, poiché nessuno voleva rischiare di aiutarlo per paura di ritorsioni. Diverse amicizie gli hanno offerto il loro sostegno, ma sempre in segreto, poiché i dirigenti delle cliniche temevano che, nel caso lo scoprisse, il regime potesse prendere provvedimenti contro di loro.
Secondo l'attivista, la maggior parte delle minacce della Sicurezza dello Stato erano dirette ai suoi post sui social media e al suo lavoro giornalistico, a causa del “raggio d'azione delle sue pubblicazioni” e, in particolare, per “gli aiuti umanitari” che gestiva.
Tra queste ultime, sottolineò che gli ufficiali vedevano male le sue pubblicazioni perché "stava denigrando i successi della Rivoluzione Cubana".
Riguardo alla sua uscita dal paese, Tan ha spiegato che la Sicurezza dello Stato “non gli ha facilitato nulla”; al contrario, ha ostacolato i suoi piani.
Domande frequenti sulla denuncia di José Luis Tan Estrada e sullo stalking del regime cubano
Perché il giornalista José Luis Tan Estrada attribuisce al regime cubano i pericoli che affronta in Guyana?
José Luis Tan Estrada incolpa il regime cubano di qualsiasi minaccia contro la sua integrità poiché ha ricevuto minacce e è stato sorvegliato, il che lui considera un tentativo di silenziare il suo lavoro giornalistico e il suo attivismo in difesa dei diritti umani dall'esilio in Guyana.
Che tipo di minacce ha ricevuto José Luis Tan Estrada in Guyana?
José Luis Tan Estrada è stato minacciato verbalmente da un uomo con accento cubano, ha ricevuto minacce sui social media ed è stato sorvegliato nella zona in cui si trova, oltre ad essere stato colpito da un motociclista. Questi incidenti lo hanno messo in una situazione vulnerabile e teme per la sua vita.
Qual è il contesto dell'uscita di José Luis Tan Estrada da Cuba?
José Luis Tan Estrada partì al esilio a causa del costante tormento e delle minacce del regime cubano, inclusa la sua incarcerazione a Villa Marista. È stato costretto a lasciare Cuba in condizioni estreme e sotto minaccia, senza ricevere alcun facilitazione per la sua uscita.
Come ha influenzato il regime cubano la famiglia di José Luis Tan Estrada?
Il regime cubano ha esercitato repressione non solo su José Luis Tan Estrada, ma anche sulla sua famiglia, includendo atti di ripudio contro sua madre e minacce ai suoi vicini, il che ha aumentato le difficoltà e le tensioni familiari.
Che azioni ha intrapreso José Luis Tan Estrada dall'esilio?
Dall'esilio, José Luis Tan Estrada ha continuato il suo lavoro giornalistico, denunciando le violazioni dei diritti umani a Cuba e sostenendo la libertà dei prigionieri politici, ribadendo che non si lascerà silenziare dal regime cubano.
Archiviato in: