Pataleta a L'Avana: Díaz-Canel e Bruno Rodríguez esplodono per l'aereo di Maduro confiscato

...

Incautazione di un aereo venezuelano a Santo Domingo, Repubblica DominicanaFoto © X / Segretario Marco Rubio

Video correlati:

La confisca in Repubblica Dominicana, con la presenza del Segretario di Stato degli Stati Uniti Marco Rubio, di un aereo collegato con il Governo del Venezuela, ha provocato una veemente reazione del regime cubano.

Il governante Miguel Díaz-Canel e il cancelliere Bruno Rodríguez hanno espresso il loro rifiuto alla misura adottata dall'amministrazione di Donald Trump, definendola un atto di "pirateria moderna" nei confronti del loro alleato nella regione.

Secondo il mandatario cubano, “il governo degli Stati Uniti ratifica il suo disprezzo per le norme del diritto internazionale confiscando illegalmente un aereo venezuelano. L'atto si qualifica come pirateria moderna ed è una nuova dimostrazione dell'impegno verso la Dottrina Monroe, strumento neocoloniale di dominazione”.

Mientras que il suo cancelliere, Bruno Rodríguez-Parrilla ha puntato direttamente il segretario Rubio dicendo che “pretende diventare lo 'Sceriffo' dell'America Latina e dei Caraibi con la confisca illegale di un aereo venezuelano”.

Inoltre, ha menzionato che “incorre in un atto riprovevole e arbitrario di pirateria moderna, che viola il Diritto Internazionale e la Carta dell'ONU”.

Il sequestro dell'aeromobile è avvenuto il 6 febbraio 2025, citando violazioni delle sanzioni statunitensi, dei controlli sulle esportazioni e del riciclaggio di denaro.

La aeronave, un Dassault Falcon 200, era utilizzata da alti funzionari del governo di Nicolás Maduro per viaggi internazionali.

Questa azione si inserisce in una serie di misure che gli Stati Uniti hanno attuato contro il governo venezuelano negli ultimi mesi.

En settembre 2024, gli Stati Uniti hanno confiscato un altro aereo ufficiale di Maduro nella Repubblica Dominicana, sostenendo che la sua acquisizione violava le sanzioni statunitensi e le leggi sul controllo delle esportazioni.

Il governo venezuelano ha respinto queste azioni, definendole "pratiche criminali recidive" e sottolineando che si riserva il diritto di intraprendere azioni legali.

Estas incautazioni hanno incrementato le tensioni tra Washington e Caracas, specialmente dopo le controverse elezioni in Venezuela e le sanzioni imposte dagli Stati Uniti al settore energetico venezuelano.

Per quanto riguarda, Cuba e Venezuela mantengono una relazione di dipendenza reciproca, dove L'Avana ha sfruttato le risorse venezuelane per sostenere il suo modello economico, mentre Caracas ha potuto contare sull'esperienza cubana nel controllo sociale e nella repressione politica.

A dispetto delle sfide economiche e della diminuzione del sostegno venezuelano, l'alleanza continua a essere cruciale per entrambi i regimi nella loro lotta per rimanere al potere di fronte alle pressioni esterne.

Domande frequenti sulla confisca dell'aereo di Maduro e la reazione del regime cubano

Perché gli Stati Uniti hanno confiscato l'aereo di Nicolás Maduro?

Gli Stati Uniti hanno confiscato l'aereo di Nicolás Maduro a causa di violazioni delle sanzioni statunitensi, controlli delle esportazioni e presunto riciclaggio di denaro. L'aereo è stato sequestrato nella Repubblica Dominicana e trasferito in Florida.

Come ha reagito il regime cubano di fronte alla confisca dell'aereo?

Il regime cubano, rappresentato da Miguel Díaz-Canel e Bruno Rodríguez, ha qualificato la confisca dell'aereo come un atto di "pirateria moderna" e una violazione del diritto internazionale. Considerano questa azione come parte di una politica di aggressione degli Stati Uniti.

Quali sono le implicazioni delle sanzioni degli Stati Uniti sulla Venezuela?

Le sanzioni degli Stati Uniti contro il Venezuela mirano a esercitare pressione sul governo di Nicolás Maduro per pratiche illecite e violazioni dei diritti umani. Includono restrizioni economiche e commerciali che colpiscono il governo venezuelano e i suoi alleati.

Qual è la posizione del Venezuela sulla confisca dell'aereo?

Il governo del Venezuela ha qualificato la confisca dell'aereo come un atto di "pirateria" e una "pratica criminale recidivante" da parte degli Stati Uniti. Il Venezuela denuncia che queste azioni violano il diritto internazionale e danneggiano la sua sovranità.

Quali conseguenze potrebbe avere questo incidente sulle relazioni tra gli Stati Uniti, Cuba e il Venezuela?

Questo incidente potrebbe aggravare le tensioni esistenti tra Stati Uniti, Cuba e Venezuela, aumentando le conflitti diplomatici ed economici. La confisca dell'aereo fa parte di una serie di misure volte a ritenere il governo di Maduro e i suoi alleati responsabili delle loro azioni illegali.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.