La polizia cubana sequestra un camion carico di 404 sacchi di riso a Santa Clara

Oltre al riso, la polizia cubana ha sequestrato nel camion 132 sacchi di zucca e 187.000 CUP in cont


Video correlati:

La Policía Nacional Revolucionaria (PNR) ha arrestato a Santa Clara un camioncino carico di merci sprovviste di documentazione legale, sequestrando un totale di 404 sacchi di riso, oltre ad altri prodotti e contante.

In questo sequestro, gli agenti hanno trovato 404 sacchi di riso, 132 sacchi di zucca e 187.000 CUP in contante, senza che i coinvolti potessero presentare contratti o documenti che giustificassero la provenienza dei prodotti, ha riportato su Facebook il giornalista Henry Omar Pérez.

Captura Facebook / Henry Omar Perez

Pérez ha sottolineato che, inoltre, è stato rilevato che la documentazione fornita era falsa.

Tuttavia, il giornalista non ha riportato se il veicolo fosse privato o statale, anche se per le sue dimensioni è facile supporre che appartenga a un ente del governo, e allo stesso modo, non ha specificato l'origine delle merci.

L'operazione ha portato all'arresto di tre individui, che devono affrontare accuse di attività economica illecita.

Le indagini hanno rivelato che l'autista del camion aveva concordato un pagamento di 350.000 CUP per il trasporto del carico, evidenziando l'entità di questa rete di traffico illegale di alimenti.

Questo è il secondo camion intercettato a Santa Clara con merce di origine simile.

In un precedente sequestro, la PNR ha confiscato 150 sacchi di riso, portando il totale confiscato a 554 sacchi, che presumibilmente sono stati consegnati alle autorità governative per la loro distribuzione.

Questo fatto, che le autorità presentano come un impegno nella lotta contro la corruzione e lo smarrimento di risorse, è anche una prova della profonda crisi economica che il paese sta attraversando, così come del disordine che regna tra i funzionari del regime.

In dicembre, un camioncino privato che trasportava 88 sacchi di riso criollo è stato fermato al chilometro 141 dell'Autopista Nazionale, all'altezza di Jagüey Grande, Matanzas.

Captura Facebook / Con Todos La Victoria

Secondo il profilo ufficiale di Facebook “Con Todos La Victoria”, il carico era privo di documentazione legale che ne attestasse l'origine o la proprietà, né aveva l'autorizzazione dell'Agricoltura o la licenza di Lavoratore Autonomo (TCP).

Ese stesso mese, come parte della crociata del regime cubano contro le illegalità, nel tentativo del governante Miguel Díaz-Canel di trasmettere un'immagine di azione contro il reato, le autorità hanno sequestrato due camion carichi di 15 tonnellate di riso a Cienfuegos.

Il profilo ufficiale di Facebook “Le Cose di Fernanda” ha informato che, nell'ambito dell'azione di contrasto alle illegalità nel comune di Aguada de Pasajeros, le autorità hanno intercettato due camion che trasportavano un totale di 322 sacchi di riso, equivalenti a 15 tonnellate.

Domande frequenti sul sequestro di riso e la lotta contro la corruzione a Cuba

Perché è stato sequestrato un camion con 404 sacchi di riso a Santa Clara?

Il camion è stato sequestrato perché trasportava merce senza documentazione legale, inclusi 404 sacchi di riso, che si considera parte di una rete di traffico illegale di alimenti a Cuba. Questo tipo di operazione è una misura del governo cubano per affrontare la corruzione e il dirottamento delle risorse.

Quali sono le conseguenze dei sequestri di alimenti a Cuba?

I sequestri aggravano la crisi di scarsità di alimenti a Cuba, poiché un grande volume di prodotti viene ritirato dal mercato, limitando ulteriormente l'accesso della popolazione ai generi alimentari di base. Inoltre, queste misure generano malcontento sociale e sono viste come inefficaci nel risolvere i problemi sottostanti del sistema economico cubano.

Quale importanza ha il riso nella dieta cubana?

Il riso è un alimento base ed essenziale nella dieta quotidiana dei cubani, essendo uno dei principali componenti dei pasti nel paese. La scarsità di riso colpisce gravemente la popolazione, costringendo molte persone a ricorrere al mercato nero, dove i prezzi sono inaccessibili per la maggior parte.

Come reagisce la popolazione cubana di fronte alle operazioni governative contro la corruzione?

La popolazione cubana mostra frustrazione e malcontento di fronte alle operazioni governative, percependole come misure inefficaci e ingiuste. Molti ritengono che queste azioni non risolvano i problemi strutturali che provocano la scarsità di cibo e aumentano le tensioni sociali.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.