Denunciano sui social un uomo ripreso mentre stava tagliando un cane sul Malecón dell’Avana

Un video sui social mostra un uomo che taglia un cane sul Malecón dell'Avana, suscitando indignazione. La denunciante avverte della possibile vendita illegale di carne e dell'insicurezza per gli animali domestici.


Un video condiviso sui social media ha suscitato indignazione e allarme tra gli utenti, mostrando un uomo che taglia il corpo di un cane in piena strada, specificamente nella zona del Malecón de La Habana, vicino alla strada Perseveranza.

La denuncia è stata presentata da un'utente identificata come Suki Cintra, che ha spiegato su Facebook di aver ricevuto le immagini da un testimone dell'evento, dove si osserva un uomo squartare un cane e, presumibilmente, pulire il sangue in una pozza d'acqua.

Nella sua pubblicazione, ha espresso la sua preoccupazione e il suo disprezzo di fronte alla scena: "È un orrore, chissà se è uno dei desaparecidos, mio Dio. Sicuramente lo fanno ogni tanto."

"Attenzione, L'Avana! Prendete cura dei vostri animali domestici, quello è un cane e nessuno ha fatto nulla, solo lo hanno ripreso. La gente passava indifferente," ha scritto l'utente, avvisando che molti degli animali scomparsi potrebbero finire per diventare vittime di questa triste scena, che si è svolta davanti a bambini e famiglie che passavano nei paraggi.

La denunciante ha anche suggerito che la carne dell'animale potrebbe essere venduta illegalmente e ha avvertito la popolazione riguardo all'acquisto di prodotti a base di carne per strada: "Questo è per essere venduto come montone. Non comprate nulla per strada".

Il video ha suscitato un'ondata di indignazione sui social media, con utenti che denunciano l'impunità di questi atti di crudeltà animale, avvenuti in pieno giorno in una zona trafficata, senza che il regime faccia rispettare la Legge sul Benessere Animale.

Nonostante l'esistenza della Legge sul Benessere Animale a Cuba, i casi di crudeltà e maltrattamento continuano a verificarsi con impunità, riflettendo la mancanza di un'applicazione efficace e di sanzioni esemplari.

Nel dicembre del 2024, un servizio del giornale ufficiale Invasor ha messo in dubbio la reale protezione degli animali nell'isola, evidenziando che le denunce di maltrattamento raramente ricevono risposta da parte delle autorità e che gli inadempienti, per la maggior parte, non affrontano conseguenze.

Casí recenti hanno riaffermato questa realtà. Nel febbraio del 2025, un uomo a Cuba ha appeso il cane della sua vicina a un albero, un atto di estrema crudeltà che ha suscitato indignazione tra gli animalisti, ma non ha generato una reazione decisa da parte delle autorità.

Pochi giorni dopo, a marzo, una donna all'Havana è stata multata per aver ucciso a colpi un gatto, una punizione lieve rispetto alla gravità dell'atto, il che ha suscitato critiche sulla mancanza di rigore nell'applicazione della legge.

L'abbandono e il sacrificio di animali a scopo di consumo sono stati anch'essi denunciati. All'inizio di marzo del 2025, è stato segnalato che un gruppo di persone a Cuba sacrificò e si mangiò un gatto abbandonato in piena via pubblica, una scena che mette in evidenza la disperazione economica di molti cittadini, ma anche l'assenza di controlli efficaci per prevenire questo tipo di atti.

Questi casi dimostrano che, sebbene in teoria esista una legislazione per proteggere gli animali a Cuba, nella pratica prevale l'impunità. La mancanza di meccanismi di denuncia efficaci, l'indifferenza istituzionale e la crisi economica hanno trasformato gli animali in vittime vulnerabili, in balia della violenza e della fame.

Domande frequenti sul maltrattamento animale a Cuba e il caso del cane sul Malecón dell'Avana

Cosa è successo sul Malecón de L'Avana con il cane?

Un video condiviso sui social media ha mostrato un uomo mentre mutilava il corpo di un cane in piena strada, suscitando indignazione e preoccupazione tra gli utenti. L'atto è avvenuto vicino a via Perseveranza ed è stato denunciato da una utente su Facebook, che ha messo in guardia sulla possibile vendita illegale della carne dell'animale.

Quali misure vengono adottate a Cuba contro il maltrattamento degli animali?

In 2021, il governo cubano ha approvato il Decreto-Ley No. 31 sul Benessere Animale, ma la sua applicazione continua a essere carente. Sebbene esista un quadro legale, le denunce di maltrattamento spesso non ricevono l'attenzione adeguata, e gli attivisti chiedono sanzioni più severe e un'applicazione più efficace della legge.

Come influisce la crisi economica a Cuba sul benessere degli animali?

La crisi economica a Cuba ha aggravato la situazione di abbandono e maltrattamento degli animali. Molti cubani, a causa della mancanza di risorse per nutrire e prendersi cura dei propri animali domestici, scelgono di abbandonarli. Questo ha portato a un aumento delle segnalazioni di maltrattamento e abbandono sui social media.

Quale ruolo giocano i social media nella denuncia del maltrattamento animale a Cuba?

I social media sono uno strumento cruciale per rendere visibili i casi di maltrattamento e abbandono animale a Cuba. Gli attivisti e i cittadini utilizzano queste piattaforme per condividere denunce, creare consapevolezza e richiedere azioni da parte delle autorità, anche se la risposta del governo è spesso insufficiente.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.