
Ramón Luis Ayala Rodríguez, più conosciuto come Daddy Yankee, è un cantante, attore, produttore discografico, conduttore radiofonico e imprenditore portoricano nato a San Juan, Porto Rico, il 3 febbraio 1977.
Considerato uno dei precursori del reguetón negli anni '90 e il suo esponente più rappresentativo, Daddy è oggi il reguetonero più popolare, oltre ad essere uno dei più influenti e rispettati nel genere a livello mondiale. Grazie alla sua consolidata e di successo carriera artistica e alle sue molteplici collaborazioni che hanno permesso di far conoscere altri cantanti latini del genere, il reguetón si è affermato come una varietà musicale che si conosce e si ascolta in ogni parte del mondo.
Il termine reguetón (derivato dalla parola reggae e dal suffisso tón) è attribuito allo stesso Dady Yankee a Porto Rico nel 1992, menzionandolo per la prima volta nel mixtape “Playero 36” (insieme al Dj Playero). “Voglio che continui a saltare e voglio che salti di nuovo perché è l'uomo fenomenale che canta reguetón“ si sente dire da Daddy Yankee nel mixtape.
Tra i suoi brani più famosi si trova La gasolina, che fa parte del suo terzo album e il più venduto del cantante, pubblicato nel 2004 e intitolato Barrio Fino.
Conta con 5 Premi Grammy, 1 Premio Lo Nuestro e altri prestigiosi riconoscimenti che premiamo artisti latini. Nel 2009 è stato considerato dalla rete di notizie CNN uno degli ispanici più importanti e influenti del mondo.
Negli ultimi anni, le sue collaborazioni con altri musicisti emergenti nel panorama della musica urbana si sono trasformate in una scelta sicura, trasformando i brani sui quali collabora in successi garantiti che dominano le classifiche di tutto il mondo. Nel 2017, il suo brano con Luis Fonsi “Despacito” si è classificato al primo posto in più di 80 paesi ed è diventato il brano con il maggior numero di riproduzioni su YouTube. Ha inoltre conquistato quattro Grammy Latini nel 2017 per miglior canzone, miglior registrazione, miglior fusione/interpretazione urbana e miglior video musicale versione corta.
La sua successiva versione in inglese con Justin Bieber ha raggiunto il numero uno nella lista Hot 100 di Billboard. Nello stesso anno, Daddy Yankee è diventato l'artista più ascoltato del pianeta su Spotify.
Tra le sue collaborazioni ci sono brani con artisti come Anuel AA, Kendo Kaponi, Rosalía, J Balvin, Farruko, Sech, Zion, Lennox, Steve Aoki, Play-N-Skillz, Elvis Crespo, e altri. Con i 3 ultimi ha registrato "Azukita", che conta quasi 200 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Il 24 gennaio 2019 raggiunge di nuovo il primo posto con il suo singolo Con calma, una reinvenzione del successo degli anni '90 del rapper Snow Informer.
Nel luglio del 2020 ha annunciato di soffrire di prediabete dopo essersi sentito male durante un tour in Colombia ed essere stato ricoverato d'urgenza.
Recentemente, nel 2020, è stata recuperata una vecchia intervista che si è svolta durante la sua visita al programma televisivo Estudio Billboard condotto dalla giornalista colombiana Leila Cobo nel 2007, in cui Daddy fu interrogato sulla possibilità di cantare un giorno a Cuba. La sua risposta fu che in realtà gli piacerebbe molto andare nell'Isola, ma che rispettava molto il popolo di Miami e non voleva causare un caos politico, quindi preferiva lasciare le cose come stavano e andare quando sarebbe arrivato il momento opportuno.
Nel luglio del 2018, Issac Delgado, che allora ricopriva la presidenza del comitato organizzatore del Festival di Varadero, commentò che aveva già parlato con il reguetonero e che quella presentazione si stava concretizzando.
Nel 2017 ha realizzato un remix del brano di Bad Bunny 'Tú no metes cabra', in cui si confrontano le dittature di Fidel Castro e Nicolás Maduro con quelle del fascista italiano Mussolini e del leader sovietico Stalin.
Il portoricano ha condiviso due volte su Instagram il talento del violinista cubano Zamir Muñoz Hernández, che ha sorpreso il cantante con due versioni dei suoi brani suonate con il violino elettrico: Que tire pa' lante e Llamado de emergencia.