La crisi energetica a Cuba continua a colpire gravemente la popolazione, e il malcontento diventa sempre più visibile sui social media. Una cubana ha condiviso la sua angoscia in un video di TikTok in cui racconta le difficili condizioni che deve affrontare dopo aver trascorso più di 26 ore senza elettricità.
En el video, pubblicato sull'account TikTok @sheyreyes03, la donna esprime la sua frustrazione per i lunghi black-out che colpiscono migliaia di cubani. "26 ore senza corrente a Cuba e contando. Qui andiamo come un granchio, all'indietro, non stiamo progredendo", dice, riflettendo l'esasperazione di molti sull'isola.
La mancanza di elettricità non rappresenta solo un fastidio, ma ha gravi ripercussioni sulla vita quotidiana dei cittadini. Nella sua testimonianza, la giovane descrive come i cibi si rovinino a causa dell'impossibilità di refrigerarli. "Gli alimenti che si scongelano, perché non c'è frigorifero che resista 26 ore senza corrente.", lamenta nel suo video.
Inoltre, sottolinea la precaria situazione economica di molte famiglie, che non hanno risorse per cercare alternative di fronte alla mancanza di elettricità.
"Ci sono persone che vanno a letto senza mangiare. Ci sono persone che non hanno nemmeno per comprare un sacco di carbone che costa 1500 pesos, ma va bene, che possiamo farci, qui a nessuno importa di tutto ciò", conclude.
I blackout a Cuba sono diventati un problema cronico che è peggiorato negli ultimi mesi a causa della crisi del sistema elettroenergetico.
Nonostante le promesse del governo di stabilizzare l'approvvigionamento, le interruzioni del servizio rimangono costanti, colpendo sia le città che le zone rurali.
Il video della cubana si è rapidamente diffuso, generando centinaia di commenti da parte di utenti che condividono la loro indignazione e raccontano esperienze simili.
Sui social, molti cubani hanno denunciato che la mancanza di elettricità non solo influisce sulla qualità della vita, ma complica anche il lavoro, l'istruzione e l'accesso ai servizi fondamentali.
Fino ad ora, le autorità cubane non hanno fornito risposte concrete su una soluzione a lungo termine per i blackout, mentre la popolazione continua a subire le conseguenze di una crisi energetica che sembra non avere fine.
Domande frequenti sulla crisi energetica a Cuba
Qual è la situazione attuale dei blackout a Cuba?
Cuba affronta una grave crisi energetica con blackout prolungati e frequenti che colpiscono sia le città che le zone rurali. Questi interruzioni di energia si sono aggravati negli ultimi mesi a causa di guasti nel sistema elettroenergetico nazionale.
Come influiscono i blackout sulla vita quotidiana dei cubani?
Le interruzioni di corrente hanno un impatto severo sulla vita quotidiana dei cubani. Senza elettricità, è impossibile refrigerare gli alimenti, il che provoca perdite economiche e influisce sull'alimentazione. Inoltre, la mancanza di luce rende difficile il lavoro, l'istruzione e limita l'accesso ai servizi di base, influenzando la qualità della vita della popolazione.
Quali misure stanno adottando i cubani per affrontare i blackout?
Di fronte ai blackout, molti cubani ricorrono a metodi tradizionali come cucinare con legna o carbone. Inoltre, alcuni utilizzano lampade ricaricabili e generatori elettrici per far fronte alla mancanza di elettricità, mentre altri dipendono da mercati informali per servizi come la ricarica di dispositivi elettronici.
Cosa sta facendo il governo cubano per risolvere la crisi energetica?
Nonostante le promesse del governo cubano di stabilizzare l'approvvigionamento elettrico, non sono state fornite soluzioni concrete a lungo termine per risolvere la crisi energetica. La popolazione continua a subire le conseguenze dei blackout senza una prospettiva chiara di miglioramento.
Archiviato in: