Una madre cubana ha commosso centinaia di utenti sui social media dopo aver mantenuto una promessa a San Lázaro mentre portava in braccio suo figlio e avanzava inginocchiata.
In un video pubblicato su TikTok dall'utente @chikilamulatica, si vede la donna tenere una candela viola mentre si muove in ginocchio, in un atto di fede e profonda devozione.
"Mio vecchio, che la tua benedizione non manchi ai miei figli", scrisse la cubana accanto alle immagini, che hanno rapidamente ricevuto numerose reazioni e commenti di sostegno.
La registrazione ha suscitato l'ammirazione di molti internauti, che hanno sottolineato l'impegno e la fede della madre nella sua promessa. "Ti ho vista l'anno scorso con il bambino piccolo. Ashé," ha commentato un utente, evidenziando la continuità della sua devozione.
Un altro follower ha espresso: "Che San Lazzaro ti conceda ciò che stai chiedendo. La fede è molto grande, ma quel vecchio San Lazzaro è benedetto, nulla è impossibile. Tante benedizioni."
Altre persone hanno condiviso le proprie esperienze con la figura di San Lazzaro, considerato da molti fedeli un santo miracoloso. "Anche il mio nonnino mi ha fatto un miracolo, amén", ha confessato una sostenitrice.
Ogni 17 dicembre, migliaia di cubani celebrano il giorno di San Lazzaro, una delle figure più venerate sull'isola, associata sia alla tradizione cattolica che alla religione afrocubana.
Devoti da tutte le parti del paese adempiono promesse in suo onore, spesso percorrendo lunghe distanze inginocchiati o portando offerte al suo santuario a El Rincón, nei pressi dell'Avana.
Il video di questa madre, che ha toccato i cuori di molti, è un riflesso delle radici della fede nella cultura cubana e della devozione che motiva migliaia di credenti a mantenere le proprie promesse con un fervore incrollabile.
Domande frequenti sulla devozione a San Lazzaro a Cuba
Perché San Lazzaro è una figura così importante nella cultura cubana?
San Lázaro è uno dei santi più venerati a Cuba, sia nella tradizione cattolica che nella santería cubana. È conosciuto come il patrono dei poveri e degli ammalati ed è associato a Babalú Ayé, l'orisha della salute e dei miracoli. La sua festività, celebrata il 17 dicembre, riunisce migliaia di devoti che adempiono promesse e cercano benedizioni.
Come si celebra il Giorno di San Lazzaro a Cuba?
Il Giorno di San Lazzaro si celebra il 17 dicembre, quando migliaia di devoti cubani partecipano a pellegrinaggi e rituali nel Santuario Nazionale di San Lazzaro a El Rincón, L'Avana. Durante queste celebrazioni, i fedeli offrono candele, monete e cibo, e alcuni percorrono lunghe distanze in ginocchio come segno di fede e devozione.
Cosa simboleggia l'atto di mantenere promesse a San Lazzaro?
Mantenere promesse a San Lazzaro simboleggia gratitudine e devozione per i favori e le benedizioni ricevute. I devoti compiono atti di sacrificio, come camminare scalzi o inginocchiati, per ringraziare il santo per la sua intercessione e chiedere protezione e salute. Questo atto rafforza il legame spirituale e culturale dei cubani con le loro tradizioni religiose.
Qual è il rapporto tra San Lázaro e Babalú Ayé nella santería cubana?
In santeria cubana, San Lázaro si sincretizza con Babalú Ayé, che è l'orisha delle malattie, della salute e della misericordia. Questa relazione riflette il sincretismo religioso a Cuba, combinando elementi del cattolicesimo e delle religioni africane per arricchire la fede e le tradizioni culturali del popolo cubano.
Archiviato in: