"Ci ha truffato quello della compagnia elettrica e ora devo pagare il doppio": il dramma di una cubana nell'isola che sta diventando virale su TikTok

Una cubana denuncia su una truffa su TikTok da parte dell'addetto alle bollette elettriche che ha costretto la sua comunità a pagare nuovamente le fatture. L'azienda elettrica non si assume le responsabilità.


Una giovane cubana residente nell'isola ha denunciato attraverso il suo profilo TikTok la presunta truffa di cui sono stati vittime lei, sua sorella e altri vicini del suo quartiere, a causa del riscossore della corrente elettrica, che li ha costretti a pagare nuovamente diverse bollette per evitare di rimanere senza servizio.

"Abbiamo dovuto pagare la corrente per cinque mesi perché chi ci faceva pagare ci ha truffato, me, mia sorella e tutti nel mio quartiere", ha raccontato l'utente @sheyreyes03 in un video pubblicato sul social network cinese.

La giovane ha mostrato le prove del pagamento delle bollette dell'elettricità e ha spiegato che, nonostante avessero dimostrato di aver già adempiuto ai propri obblighi, le autorità del servizio elettrico hanno informato che non avevano responsabilità nel frodo e che dovevano ripagare per evitare il taglio della fornitura.

"Non abbiamo colpa se quell'uomo ci ha truffato, e qui c'è la prova che sono stati pagati tutti i ricevuti. Ci hanno detto che loro non avevano colpa di questo e che dovevamo ripagare la corrente", ha aggiunto.

Nel video, la persona coinvolta ha rivelato che sua sorella ha dovuto pagare 3.000 pesos e lei 700 per non rimanere senza elettricità. "Ma abbiamo dovuto pagarlo perché altrimenti non avremmo mai più avuto corrente, ci hanno detto", ha assicurato.

Il caso ha suscitato indignazione tra gli internauti, che hanno criticato la mancanza di responsabilità dell'azienda elettrica e l'abuso subito dai clienti colpiti.

Fino a questo momento, le autorità cubane non hanno offerto una risposta ufficiale sulla situazione denunciata dalla giovane. Tuttavia, situazioni simili sono state segnalate nell'isola, dove il pagamento dei servizi pubblici tramite intermediari ha portato a frodi e abusi in mezzo alla crisi economica che attraversa il paese.

Il video della denuncia ha generato migliaia di reazioni sui social media, riflettendo la frustrazione dei cubani di fronte all'inefficienza e alla mancanza di protezione contro questo tipo di irregolarità.

Domande frequenti su frodi e problemi con la fornitura elettrica a Cuba

Cosa è successo con la presunta truffa del riscuotitore di elettricità a Cuba?

Una giovane cubana ha denunciato su TikTok che lei, sua sorella e altri vicini sono stati truffati dall'incaricato della bolletta elettrica. Hanno pagato per mesi di servizio senza che quel denaro venisse realmente versato all'azienda elettrica, costringendoli a pagare di nuovo per evitare il distacco dell'energia. Nonostante abbiano presentato prove di pagamento, le autorità non hanno assunto alcuna responsabilità nel frutto.

Come influisce la crisi elettrica sulla vita quotidiana dei cubani?

I blackout a Cuba sono frequenti e prolungati, interessando molteplici aspetti della vita quotidiana. Interrompono la conservazione degli alimenti, la comunicazione e l'uso degli elettrodomestici, generando frustrazione e malcontento tra la popolazione. Inoltre, i blackout creano opportunità per gli abusi, come addebiti eccessivi per servizi essenziali come la ricarica di un telefono cellulare.

Qual è stata la risposta del governo cubano di fronte a queste situazioni?

Fino ad ora, le autorità cubane non hanno fornito una risposta ufficiale riguardo alla truffa denunciata né hanno offerto soluzioni efficaci alla crisi elettrica. La mancanza di responsabilità e azione da parte del governo genera indignazione e sfiducia tra i cittadini.

Come si stanno adattando i cubani alla crisi energetica?

Ante la mancanza di elettricità, i cubani ricorrono a soluzioni creative e improvvisate, come l'uso di generatori o cucinare con legna. I social media sono una piattaforma dove i cittadini condividono le loro esperienze e frustrazioni, così come il loro ingegno per affrontare le avversità.

Archiviato in:

Yare Grau

Originaria di Cuba, ma vivo in Spagna. Ho studiato Comunicazione Sociale all'Università dell'Avana e successivamente mi sono laureata in Comunicazione Audiovisiva all'Università di Valencia. Attualmente faccio parte del team di CiberCuba come redattrice nella sezione Intrattenimento.