Celia Cruz: Il silenzio forzato del quotidiano Granma in un articolo sulla Sonora Matancera

"La Guarachera de Cuba" continua a essere un tema scomodo per il discorso ufficiale. La sua uscita dall'isola nel 1960 e la sua ferma posizione contro il regime la resero una figura proibita nei media statali.

Celia CruzFoto © X/@leahfrombklyn

Video correlati:

La censura ha molte forme, ma poche sono così evidenti come l'oblio imposto. In un recente articolo pubblicato dal giornale Granma, la storia della Sonora Matancera è stata riscritta senza menzionare una delle sue voci più iconiche: Celia Cruz.

Un vuoto che, lontano dall'essere casuale, risponde a più di sei decenni di silenziamento ufficiale sulla "Guarachera di Cuba", un fatto denunciato dalla ricercatrice musicale Rosa Marquetti sui social media per mettere in luce questa omissione premeditata.

Nella sua pubblicazione su Facebook, Marquetti sottolinea con nettezza la contraddizione di rendere omaggio alla Sonora Matancera senza menzionare le voci che l'hanno resa leggendaria.

Pubblicazione di Facebook/Rosa Marquetti

"Se davvero volessero che le nuove generazioni conoscessero il legato della Sonora, dovrebbero iniziare col dire loro chi furono i suoi musicisti e, soprattutto, i suoi cantanti", esclamò.

Più di 60 anni dopo il suo esilio, Celia Cruz continua a essere un tema scomodo per il discorso ufficiale cubano. La sua uscita dall'isola nel 1960 e la sua ferma posizione contro il regime l'hanno resa una figura vietata nei media statali.

L'omissione del suo nome nell'articolo non è una svista, ma un'estensione di quella politica di censura che mira a cancellare la sua presenza nella memoria collettiva.

Lo ironico è che, mentre a Cuba si nega il riconoscimento ufficiale, il mondo intero celebra il centenario della cantante. Da New York a Miami, passando per la Spagna e l'America Latina, sono stati organizzati omaggi, esposizioni e concerti in suo onore.

“A quel livello di ridicolo si arriva attraverso le vie della censura. Svegliatevi e correggete gli errori, abbandonate la superbia”, scrisse Marquetti.

Il tentativo di minimizzare il suo patrimonio non solo è inutile, ma mette anche in evidenza l'assurdità della censura. Celia Cruz, scomparsa nel New Jersey il 16 luglio 2003 all'età di 77 anni, non ha bisogno di un articolo su Granma per essere ricordata; la sua voce continua a vivere in ogni interpretazione di "Quimbara" e "La vida es un carnaval", e il suo lascito è riconosciuto a livello globale.


Domande frequenti sul legato di Celia Cruz e la censura a Cuba

Perché il giornale Granma ha omesso Celia Cruz nel suo articolo sulla Sonora Matancera?

Il giornale Granma ha omesso Celia Cruz a causa di una politica di censura che il regime cubano mantiene da oltre sei decenni. Celia Cruz è considerata una figura scomoda per il discorso ufficiale cubano a causa del suo esilio nel 1960 e della sua posizione critica contro il regime socialista.

Come si celebra il centenario di Celia Cruz a livello mondiale?

Il centenario di Celia Cruz viene celebrato con omaggi, esposizioni e concerti in diverse parti del mondo, da New York a Miami e Spagna. Il Museo d'Arte e Design del Miami Dade College ha inaugurato un'esposizione in suo onore, mettendo in evidenza il suo lascito e la sua connessione con la comunità cubana a Miami.

Quale riconoscimento recente ha ricevuto Celia Cruz negli Stati Uniti?

Celia Cruz è stata riconosciuta come la prima donna afrolatina ad apparire su una moneta degli Stati Uniti. Questo onore è stato conferito come parte del programma American Women Quarters 2024, evidenziando il suo impatto culturale e il suo lascito musicale.

Qual è l'impatto dell'eredità musicale di Celia Cruz nel mondo?

Il legato musicale di Celia Cruz è immenso, avendo registrato oltre 50 album e ricevuto più di 100 premi. La sua musica continua a essere un simbolo della cultura latina e la sua influenza si estende a livello globale, ispirando artisti e pubblici allo stesso modo.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.