Video correlati:
La Central Termoeléctrica Antonio Guiteras, la più grande e importante di Cuba, si è nuovamente disconnessa dal Sistema Elettrico Nazionale (SEN) a causa di un guasto questo lunedì, appena 24 ore dopo essersi connessa.
Una breve nota della Unión Eléctrica (UNE) sui social ha indicato che l'uscita si è verificata alle 19:39 e che la causa è stata una perdita nella caldaia, che è uno dei suoi guasti ricorrenti.
Il giornalista matancero José Miguel Solís ha riferito che, in conversazione con l'ingegnere Rubén Campos Olmos, direttore generale del gruppo, "hanno iniziato a raffreddare la caldaia per ispezionarla nel minor tempo possibile e riparare il guasto".
"Nel caso non si tratti di una rottura maggiore nelle pareti d'acqua, si potrebbe stimare preliminarmente la possibilità di reintegrarsi durante l'orario di massimo ricorso di venerdì, ha aggiunto il comunicatore ufficiale."
Solís ha precisato che "si affronteranno altre attività correttive con il supporto di brigate dell'Impresa di Manutenzione delle Centrali Elettriche, infatti, mobilitate per affrontare il guasto".
Come di consueto, sui social media centinaia di cubani hanno esploso per l'ennesima rottura nella Guiteras.
E la centrale termoelettrica di Matanzas aveva sincronizzato il SEN domenica alle 16:48, dopo essere uscita dal servizio nelle ore del mattino di quello stesso giorno, a causa di un guasto nell'alimentazione del controllo in una sottostazione vicina.
Il pronostico di blackout per l'orario di punta di questo lunedì era di 1.545 MW, cifra diventata abituale negli ultimi giorni, caratterizzati da forti deficit nella generazione elettrica.
Domande frequenti sulla crisi energetica a Cuba e sulla centrale termoelettrica Antonio Guiteras
Perché la centrale termoelettrica Antonio Guiteras si è disconnessa nuovamente dal Sistema Elettrico Nazionale?
La centrale termoelettrica Antonio Guiteras si è disconnessa dal sistema a causa di una fuga nella sua caldaia, che è uno dei suoi guasti ricorrenti. Questa situazione ha aggravato la crisi energetica a Cuba, che affronta già un significativo deficit nella generazione elettrica.
Quali sono le conseguenze della disconnessione della centrale termoelettrica Guiteras per il sistema elettrico cubano?
La fuoriuscita della Guiteras dal sistema elettrico aumenta significativamente il deficit di generazione, provocando blackout prolungati in varie zone del paese. Questo deficit è un riflesso dell'obsolescenza del parco generatore e della mancanza di manutenzione adeguata delle infrastrutture elettriche a Cuba.
Quali misure si stanno adottando per risolvere i guasti nella centrale termoelettrica Antonio Guiteras?
Per risolvere il guasto nella caldaia della Guiteras, è stata avviata la fase di raffreddamento della caldaia per un'ispezione rapida. Le squadre dell'Impresa di Manutenzione alle Centrali Elettriche sono state mobilitate per eseguire attività correttive, con l'obiettivo di reintegrare l'impianto nel sistema durante l'orario di massimo consumo di venerdì, se il guasto non risulterà grave.
Come influisce l'attuale situazione della centrale termoelettrica Guiteras sui cubani?
La disconnessione della Guiteras ha intensificato i blackout prolungati che già stavano colpendo la popolazione, specialmente nelle province orientali. Questo problema riflette la crisi energetica che sta affrontando Cuba, segnata da un deficit di generazione e da un'infrastruttura elettrica obsoleta.
Archiviato in: