L'attivista cubana intenta rinunciare al consolato di Madrid e finisce in strada con la polizia

L'attivista cubana Avana de la Torre ha affrontato ostacoli presso il Consolato di Cuba a Madrid nel tentativo di annullare il suo registro consolare. Ha denunciato la violazione dei dati personali e la mancanza di trasparenza.


L'attivista Avana de la Torre, conosciuta per la sua partecipazione a numerose proteste contro il regime cubano in diverse parti del mondo, ha vissuto una situazione tesa presso il Consolato di Cuba a Madrid il 28 gennaio scorso, quando ha tentato di richiedere la sua cancellazione consolare.

De La Torre si è recato al consolato con l'intento di cancellare una registrazione consolare obbligatoria che era stata effettuata oltre 30 anni fa per la gestione di pratiche amministrative.

In quel momento le furono richieste informazioni personali dettagliate, inclusi dati sui suoi familiari a Cuba e in Spagna, indirizzi, luogo di lavoro, storico accademico e numero di telefono. Lei voleva recuperare quel dossier, affinché il regime non continuasse a utilizzare quelle informazioni nei mezzi di comunicazione ufficiali.

Il 28 gennaio, dopo aver comunicato al portiere del consolato la sua intenzione di cancellarsi dal registro consolare, questo gli ha permesso l'accesso chiedendogli il passaporto. Tuttavia, una volta verificati i suoi dati, gli è stato indicato che doveva attendere fuori dalla sede diplomatica.

L'attivista è rimasta in strada fino a quando non è stata ricevuta da un console e da diversi funzionari, che sono usciti anche all'esterno della sede diplomatica.

Avana spiega che le è stato consegnato un documento che suppostamente conteneva le informazioni che il consolato aveva su di lei, ma, con sua sorpresa, si trattava solo di un foglio di carta che riassumeva oltre tre decenni di dati accumulati.

L'attivista ha denunciato che i consolati cubani violano la legge sulla protezione dei dati, scattando fotografie di passaporti personali con finalità intimidatorie e degradanti nei confronti di coloro che esprimono posizioni contrarie al governo cubano.

Mentre aspettava di essere ricevuta dal console, agenti della Polizia spagnola arrivarono alla sede diplomatica. Gli ufficiali spiegarono di essere stati chiamati a rispondere a un possibile incidente, sebbene non potessero intervenire direttamente nella situazione. Chiesero che il caso si svolgesse in modo civile e così avvenne.

De La Torre ha richiesto la sua documentazione, ma il console ha insistito sul fatto che avevano in loro possesso solo un modulo con la richiesta dell'ultimo passaporto dell'attivista.

Questo episodio sottolinea le difficoltà e gli ostacoli che molti cubani affrontano nell'interagire con le sedi diplomatiche del loro paese, dove la burocrazia e la mancanza di trasparenza sono spesso motivo di controversia e tensione per coloro che cercano di dissociarsi dai loro registri consolari.

Chi è l'attivista Avana de la Torre?

Avana de la Torre è un'attivista cubana esiliata in Italia che si è distinta per la sua lotta a favore dei diritti umani e della libertà dei prigionieri politici a Cuba. Il suo attivismo l'ha portata a partecipare a molteplici proteste e denunce contro il regime cubano, utilizzando diverse piattaforme per rendere visibile la repressione nell'isola.

En agosto de 2024, protagonizzò una manifestazione in Galicia, Spagna, insieme all'attivista Arianna Sierra Herrera, sventolando una bandiera nella casa museo del padre di Fidel Castro per denunciare la situazione dei prigionieri politici a Cuba. Durante l'evento, fu affrontata da una sostenitrice del regime, alla quale rispose sottolineando il suo diritto di esprimersi liberamente in una democrazia.

In aggiunta al suo attivismo a livello internazionale, Avana de la Torre è stata una voce costante sui social media, denunciando la precarietà del sistema sanitario a Cuba e la mancanza di attenzione per i più vulnerabili.

Il suo lavoro è stato fondamentale per amplificare le denunce sulla repressione, la corruzione e le violazioni dei diritti umani a Cuba, rendendola una delle voci più visibili dell'esilio cubano in Europa.

Domande frequenti sulla situazione di Avana de la Torre e il Consolato di Cuba a Madrid

Cosa è successo con Avana de la Torre al Consolato di Cuba a Madrid?

Avana de la Torre ha tentato di rinunciare alla sua iscrizione consolare presso il Consolato di Cuba a Madrid, ma ha affrontato ostacoli burocratici e alla fine è stata assistita in strada. L'attivista ha denunciato la violazione della legge sulla protezione dei dati da parte del consolato.

Perché Avana de la Torre voleva disiscriversi dal consolato cubano?

Avana de la Torre cercava di annullare la sua iscrizione consolare per recuperare il suo fascicolo e evitare che il regime cubano utilizzasse le sue informazioni personali a scopi intimidatori. Ha denunciato che i consolati cubani violano la legge sulla protezione dei dati scattando fotografie di passaporti personali.

Quali azioni ha intrapreso Avana de la Torre nel suo attivismo contro il regime cubano?

Avana de la Torre è conosciuta per la sua partecipazione a proteste internazionali, come la manifestazione in Galicia dove ha sventolato una bandiera nella casa museo del padre di Fidel Castro. Il suo attivismo si concentra sulla difesa dei diritti umani e della libertà a Cuba, utilizzando diverse piattaforme per denunciare la repressione sull'isola.

Quali difficoltà affrontano i cubani nell'interagire con le sedi diplomatiche del loro paese?

I cubani affrontano burocrazia e mancanza di trasparenza nell'interagire con le sedi diplomatiche del loro paese. Questi ostacoli sono motivo di controversia e tensione, specialmente per coloro che cercano di dissociarsi dai loro registri consolari.

Qual è stata la risposta delle autorità spagnole nel caso di Avana de la Torre?

La polizia spagnola è stata chiamata sul posto durante l'incidente al consolato, ma hanno spiegato che non potevano intervenire direttamente a causa della giurisdizione diplomatica. Hanno chiesto che il caso si svolgesse in modo civile, il che è avvenuto senza ulteriori incidenti.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.