Il virus oropouche si sta diffondendo rapidamente a Matanzas.

Il virus oropouche si diffonde soprattutto a causa dell'insufficiente azione preventiva delle autorità. La situazione nel paese si sta gradualmente aggravando.

Mosquito (imagen de referencia) © Wikimedia Commons
Zanzara (immagine di riferimento)Foto © Wikimedia Commons

La propagazione del virus oropouche nel comune di Pedro Betancourt, a Matanzas, dimostra le carenze nella gestione sanitaria e ambientale delle autorità cubane.

Nonostante i recenti sforzi annunciati dalla Direzione Generale della Salute di Matanzas, la proliferazione dei casi di "Febbre di Oropouche" evidenzia che le azioni preventive sul territorio sono insufficienti.

Facebook Radio26

Yenisleidys González Prendes, massima responsabile della salute a Pedro Betancourt, ha dichiarato che è stata implementata una strategia di intervento integrato per ridurre i casi esistenti.

I primi casi sono stati nella periferia del comune, ma ora sono presenti sull'intero territorio. "Abbiamo lavorato con l'autofocale in quelle abitazioni", ha detto la funzionaria.

Tuttavia, la presenza di numerose perdite d'acqua, discariche e spazi naturali ideali per la riproduzione delle zanzare, peggiora la situazione e rende difficile il controllo del vettore.

Carlos Alberto García Morales, epidemiologo, ha sottolineato la necessità di essere proattivi nella lotta contro l'oropouche, ma ha riconosciuto che le misure preventive, come l'eliminazione dei luoghi di riproduzione delle zanzare, non sono state sufficienti.

Yonel Estrada Ramírez, presidente dell'Assemblea Municipale del Potere Popolare, ha esortato ad aumentare le attività di igiene e pulizia.

Queste azioni arrivano in ritardo e non affrontano in modo efficace la radice del problema: la persistente presenza di allevamenti di zanzare nelle aree urbane e rurali.

Ogni anno, durante l'estate, i casi di dengue aumentano a Cuba a causa dell'insufficiente azione preventiva delle autorità. La situazione attuale con il virus oropouche non è diversa, e riflette un modello di risposta reattiva anziché preventiva da parte del governo.

La cooperazione dei cittadini è fondamentale, ma senza un supporto strutturale e risorse adeguate, gli sforzi comunitari sono insufficienti per controllare l'epidemia.

La popolazione di Pedro Betancourt e di altri territori colpiti nel paese, come Santiago de Cuba, chiede un'amministrazione più efficiente ed efficace che non solo reagisca all'emergenza, ma implementi soluzioni sostenibili a lungo termine per prevenire future epidemie.

Che ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689