Si aggrava la situazione sanitaria a Santiago de Cuba a causa del virus dell'Oropouche.

Sono stati individuati casi di Febbre di Oropouche in nuove aree sanitarie di Santiago de Cuba.

Santiago de Cuba con presencia de Oropouche © Collage CiberCuba / Adelante
Santiago de Cuba con presencia di OropoucheFoto © Collage CiberCuba / Adelante

La Dirección Provincial di Sanità a Santiago de Cuba ha segnalato martedì la conferma dei casi di febbre di Oropouche in diverse aree sanitarie del capoluogo, nonché a Bahía Blanca, appartenente a Guamá, e a Palmarito, a Mella.

Come parte del processo di ricerca attiva dei casi febbrili nella provincia, è stato evidenziato un aumento dei report di sindromi febbrili non specifiche nelle aree sanitarie menzionate, come indicato dalla nota diffusa su Facebook.

Cattura di Facebook / Direzione Provinciale della Salute di Santiago de Cuba

Il testo ha sottolineato che da sei decenni si ha conoscenza di questa malattia e "non ci sono stati segnalazioni di morti causate dalla stessa".

Tuttavia, la nota firmata dalla Direzione Provinciale della Salute a Santiago di Cuba ha avvertito che "potrebbero esserci casi con una certa gravità considerando le comorbilità o le caratteristiche specifiche di ciascun individuo".

Inoltre, ha informato che mercoledì si terrà una conferenza stampa presso la Direzione Generale della Sanità Pubblica, riguardo all' "aggiornamento della situazione epidemiologica in relazione alla Febbre di Oropouche, Dengue e strategie del PAMI relative alla stessa".

L'informazione arriva in un momento cruciale, poiché nella provincia di Santiago de Cuba, segnalazioni sui social media indicano un aumento allarmante di cadaveri nelle agenzie funebri, con avvisi che menzionano fino a 29 persone decedute in un solo giorno.

Dalla conferma della presenza del virus Oropouche a Santiago de Cuba lo scorso maggio, la malattia ha colpito la popolazione e si sospetta abbia fatto almeno una vittima, anche se le autorità non hanno ancora confermato ufficialmente queste informazioni.

Tuttavia, la situazione sanitaria della provincia si complica ulteriormente con la conferma della circolazione di due sierotipi della dengue, il che potrebbe causare complicazioni cliniche.

Il Dipartimento Provinciale di Sorveglianza e Lotta Antivettoriale ha recentemente lanciato un'allerta riguardo alla presenza di due varianti del virus responsabile della dengue, in un momento in cui "il territorio presenta un'elevata infestazione dell'agente trasmissore", principalmente nei comuni capoluogo, Palma Soriano, Contramaestre, Mella e San Luis, dove sono segnalati più casi di arbovirosi.

Che ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689