Euro 2024: Spagna senza freni in una giornata di scarsità di gol

La scarsa precisione degli italiani ha portato un gol su autorete a decidere uno dei classici in Europa. Sono stati segnati solo cinque gol nella giornata di competizione.

  • Redazione di CiberCuba

España sigue invicta © X/@EURO2024
Spagna rimane imbattuta.Foto © X/@EURO2024

La Spagna ha assicurato giovedì la sua presenza negli ottavi di finale della Euro 2024, dopo aver sconfitto per 1-0 una timida squadra italiana, attuale campione in carica, in una giornata di calcio con pochi gol.

In Germania, sede della competizione, "La Roja" ha dominato a piacere la "Azzurra", che a causa della cattiva mira ha visto un gol proprio di Riccardo Calafiori al minuto 55, decidere uno dei classici nel "Vecchio Continente".

Pedro, Lamine Yamal e Nico Williams, quest'ultimo protagonista di una vera partita di alto livello a livello individuale, sono stati vicini a riempirsi di gloria; tuttavia, le opportunità non hanno fruttato e il dominio spagnolo non è stato riflesso nel punteggio.

Nico Williams è stato scelto come MVP/X/@EURO2024.

Con questa vittoria, la squadra dell'allenatore Luis de la Fuente ha mantenuto lo status di imbattuta e ha raggiunto sei punti, in attesa di chiudere la fase contro l'Albania nel gruppo B, mentre la squadra di Luciano Spalleti giocherà "la vita" contro la sempre pericolosa Croazia di Luka Modrić.

Inghilterra, un'altra squadra che continua a non mostrare in campo le qualità che possiede sulla carta, ha pareggiato 1-1 contro la Danimarca per conquistare un punto che la mantiene in testa nel girone C, anche se ancora non convince.

Questa volta, gli inglesi si sono mossi in anticipo al minuto 18, dopo un rimbalzo che è finito sugli scarpini dell'eterno cannoniere Harry Kane. Tuttavia, Morten Hjulmand (34) ha pareggiato grazie a un potente tiro da circa 30 metri.

E in una chiusura al cardiopalma, Serbia e Slovenia hanno pareggiato anche per un gol ciascuna nell'altra sfida del girone C.

Žan Karničnik ha aperto il punteggio per gli sloveni al 69° minuto, ma il sostituto Luka Jović (95) ha pareggiato ai tempi supplementari per la gioia dei suoi tifosi, che hanno persino sparato razzi luminosi nel maestoso Allianz Arena della città di Monaco di Baviera.

Il calendario competitivo guarda per domani gli incontri Slovacchia-Ucraina, Polonia-Austria e un altro classico europeo: Francia-Paesi Bassi.

Cosa ne pensi?

commentare

Archiviato in:


Hai qualcosa da riportare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689