APP GRATIS

Cuba perde la bussola di fronte ai Paesi Bassi, senza Simón non c'è paradiso

Dopo l'aggiornamento della classifica mondiale, la maggiore delle Antille ha perso 9,66 punti, ora mostra 242,53 e è scesa fino all'undicesima posizione, dietro alla Serbia (nono, 247,59), il rivale più diretto nella corsa verso Parigi 2024.

  • Redazione di CiberCuba

Nimir fue un azote © X/@volleyballworld
Nimir è stato un flagello.Foto © X/@volleyballworld

Senza il leadership del giocatore infortunato Robertlandy Simón in campo, Cuba è stata lontana dalla sua migliore versione giovedì e ha subito una costosa sconfitta contro i Paesi Bassi (1-3) per quanto riguarda le sue aspirazioni di garantirsi la qualificazione olimpica nella Lega delle Nazioni 2024 di pallavolo maschile.

Dopo una prima settimana di competizione degna di ogni tipo di elogi, la squadra dell'allenatore Jesús Cruz ha perso per fastidi alla schiena Simón, la loro figura di maggior prestigio, e i risultati non avrebbero potuto essere peggiori: due sconfitte consecutive, gioco erratico e l'addio a preziosi punti nel ranking mondiale.

Nella partita contro i Paesi Bassi ad Ottawa, Canada, i caraibici hanno ceduto con punteggi di 26-24, 21-2, 25-20 e 25-22. Il risultato, ovviamente, ha portato a conseguenze nefaste e mette a rischio la presenza alla manifestazione multisportiva di Parigi 2024.

Dopo l'aggiornamento rapido della classifica mondiale della Federazione Internazionale della disciplina, la maggiore delle Antille ha perso 9,66 punti, mostra 242,53 e è scesa all'undicesima posizione, dietro alla Serbia (nona, 247.59), il più diretto avversario nella corsa verso la capitale francese.

Nuovamente, Nimir Abdel-Aziz è stato un dolore costante e ha segnato ben 38 punti per guidare l'attacco dei vincitori, mentre Maarten Van Garderen lo ha supportato con 15 azioni positive. Cuba, invece, è stata a mercé di Marlon Yant (16) e Michael Sánchez (15).

Statistiche della partita / Screenshot

In attesa di un nuovo parere medico sullo stato del centrale Simón, chiaramente necessario per fermare il momento difficile, la squadra dell'isola dovrà concentrare le proprie forze e mostrare un'altra faccia contro l'Italia (venerdì) e la Francia (sabato) per mantenere vive le possibilità di tornare nel programma dei cinque anelli.

Fino a questo momento, Brasile, Germania, Francia -sede e campione in carica-, Giappone, Stati Uniti, Polonia e Canada hanno quote per la competizione olimpica, prevista dal 26 luglio all'11 agosto nella capitale francese.

La pallavolo maschile risulta essere l'ultima carta vincente dello sport della maggiore delle Antille per avere una disciplina di squadra alle prossime Olimpiadi. Tuttavia, è importante chiarire che il duo composto da Noslen Díaz e Jorge Luis Alayo sta aspettando con tranquillità l'ufficializzazione dei loro biglietti nella modalità beach volley.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689