APP GRATIS

Cuba anestetizza la Germania e mantiene vivo il sogno olimpico della pallavolo.

La squadra dell'allenatore Jesús Cruz ha fatto i compiti con gli europei e ha festeggiato i parziali di 26-24, 25-20, 18-25 e 25-23. Questo giovedì potrebbe entrare in zona di qualificazione olimpica se la Serbia perde nella sua partita contro il Giappone.

  • Redazione di CiberCuba

Equipo cubano de voleibol © Captura de pantalla de Facebook/Volley +
Squadra cubana di pallavoloFoto © Cattura dello schermo di Facebook/Volley +

Con gli appunti delle vecchie sconfitte scritti nel suo diario di bordo, Cuba ha fermato di colpo questa giovedì la Germania (3-1) per mantenere il suo status di imbattuta nella Lega delle Nazioni di pallavolo maschile e porsi in una posizione favorevole nella lotta per un posto olimpico a Parigi 2024.

Dopo aver annientato il tutto potente Brasile (3-1) al suo debutto, la squadra dell'allenatore Jesús Cruz ha svolto il compito contro gli europei e ha festeggiato parziali di 26-24, 25-20, 18-25 e 25-23 per migliorare la propria posizione nelle unità del ranking mondiale.

Rápidi calcoli matematici piazzano la maggiore delle isole caraibiche al decimo posto della classifica, con 256.84 punti, poiché la vittoria ha aggiunto 7.18. In altre parole, ha nuovamente ridotto il divario rispetto alla Serbia (nona, 258.22), il rivale più vicino nella lotta per accedere alla competizione che si terrà in territorio francese.

Tuttavia, Cuba potrebbe dormire oggi in zona di qualificazione se i serbi cadono nel loro confronto contro il Giappone, un avversario estremamente complicato che ha già assicurato la presenza nel torneo quadriennale.

Statistiche di gioco. Screenshoot di Facebook/Volley +.

Per quanto riguarda le azioni individuali contro i tedeschi, l'ausiliare Marlon Yant ha di nuovo "rubato" i titoli, con 23 punti, incluso un servizio diretto, mentre hanno fatto ugualmente impressione l'attaccante-ricevitore Miguel Ángel López (18) e il centrale Javier Concepción (13/cinque blocchi).

Un altro paragrafo merita Osniel Melgarejo, che è uscito dalla panchina nel quarto set per guidare la ribellione dei vincitori. La sua potenza dal servizio ha indebolito la difesa tedesca e i cubani hanno ribaltato il punteggio del Maracanazinho di Rio de Janeiro.

Fino a questo momento, Brasile, Germania, Francia - per sua condizione di sede -, Giappone, Stati Uniti, Polonia e Canada hanno quote per l'evento sotto i cinque cerchi, che si svolgerà dal 26 luglio all'11 agosto nella capitale francese.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689