"La luz no se va, ¿cómo va a ser posible eso?": Cubana en Tenerife sorprendida con las diferencias culturales

"Non sopporto che i supermercati siano pieni di merce e che non si debba fare fila per comprare nulla."


La cubana Mary Díaz (@mary.diaz._2) ha fatto parlare tutti su TikTok con un video in cui racconta le differenze culturali che ha affrontato vivendo a Tenerife. Da quando la invitano a mangiare papas arrugadas con mojo e la sua reazione automatica è chiedere “e dove sono il riso e i fagioli?”, fino a non riuscire a rassegnarsi al lusso di avere corrente elettrica per 24 ore. “Come può essere possibile che io carichi il telefono e non si spenga la luce”, dice ridendo, ricordando le interminabili ore senza elettricità a Cuba.

Il contrasto non finisce qui. Mary, con il suo stile divertente e spontaneo, scherza sulle code inesistenti nei supermercati, quando a Cuba erano "di tre isolati per comprare assolutamente nulla". Esprime anche la sua frustrazione riguardo al termine "cholas" per riferirsi alle ciabatte: "Non possono semplicemente dirle ciabatte, non cholas! Ma beh, sta cominciando a piacermi". Tuttavia, quando parla delle spiagge di Tenerife, nonostante applauda alla loro bellezza, ride dicendo di non capire come qualcuno possa entrare in acqua: "È molto, ma molto fredda, ho deciso, non mi bagnerò".

Il video si è riempito di commenti. Un utente ha ricordato che la relazione tra Cuba e le Canarie è storica, menzionando come nel XIX secolo molti canari emigrarono nell'isola durante una crisi economica. Altri gli hanno dato il benvenuto e ci sono stati quelli che si sono identificati col suo umorismo, e non ha potuto evitare di ridere e dire: “È difficile abituarsi ad avere elettricità e cibo 24 ore su 24”.

Naturalmente, non sono mancati coloro che le hanno lanciato commenti come “se non ti piace, torna a Cuba”, anche se Mary ha risposto con il suo caratteristico tocco sarcastico: “Prendi la vita con umorismo, signore”. Tra tanto affetto, alcuni le hanno fatto delle raccomandazioni, come provare ristoranti cubani a Tenerife o non perdere la sua cubanità: “Se ti vedo dire chola, ti metto 12 ore senza luce e in punizione”, ha scritto un utente ridendo.

La cubana chiude il video lasciando chiaro che gode della sua esperienza, ma non è disposta a perdere le sue radici: “Se mi vedete dire cholas invece di ciabatte, per favore riportatemi a La Habana”. Con questo spavaldo atteggiamento, è riuscita a rendere il suo video un grande successo e a far ridere sia i cubani che i canari delle differenze culturali, ricordando che alla fine, tutti ci adattiamo, ma conservando sempre un po' di ciò che siamo.

Differenze culturali e esperienze di cubani all'estero

Quali sono le differenze culturali che sorprendono di più i cubani che emigrano?

Le differenze culturali che sorprendono di più i cubani che emigrano includono la disponibilità costante di elettricità e alimenti, l'assenza di lunghe code nei supermercati e il cambiamento in alcune terminologie. Ad esempio, a Tenerife, Mary Díaz è rimasta colpita dall'accesso continuo all'elettricità e dall'assenza di code, qualcosa di molto diverso da ciò che viveva a Cuba.

Perché i cubani all'estero si sentono "miliardari"?

I cubani all'estero si sentono "milionari" perché godono di servizi basilari come elettricità, acqua e cibo senza interruzioni, il che contrasta fortemente con le condizioni a Cuba. Questo li fa sentire come se avessero accesso a un tenore di vita che è inaccessibile nel loro paese d'origine.

Come si adattano i cubani alle differenze di lingua e terminologia in altri paesi?

I cubani si adattano alle differenze di lingua e terminologia in altri paesi imparando e adottando le parole locali, anche se inizialmente può essere un choc culturale. Ad esempio, Mary Díaz ha dovuto abituarsi al fatto che le "chancletas" si chiamano "cholas" a Tenerife.

Qual è l'impatto delle esperienze dei cubani emigrati sui social media?

Le esperienze dei cubani emigrati sui social media generano empatia e riflessione sulle difficoltà della vita a Cuba e sul contrasto con le loro nuove realtà. Questi testimonianze danno voce alle lotte e alle speranze dei cubani che cercano un futuro migliore al di fuori dell'isola.

Archiviato in:

Intrattenimento

Equipo di Redazione di Intrattenimento di CiberCuba. Ti portiamo le ultime novità su cultura, spettacoli e tendenze di Cuba e Miami.