![Servicio militar femenino en Las Tunas. © Periódico 26/ Rosa María Ramírez Reyes](https://cdn0.celebritax.com/sites/default/files/styles/watermark_100/public/1535638731-jovenes-cubanas-alistan-al-servicio-militar-poder-estudiar-medicina.jpg)
Video correlati:
Un gruppo di ragazze di Las Tunas si è unito al Servizio Militare per poter accedere all'opzione conosciuta come Ordine 18 e successivamente studiare all'Università delle Scienze Mediche.
Un reportage del Periódico 26 mostra le storie di 12 giovani provenienti da quasi tutta la provincia, che stanno completando l'addestramento di base in un'unità della Regione Militare di quel territorio.
“Quasi tutte coincidono nel futuro professionale: studiare Medicina o Odontoiatria”, spiega la pubblicazione.
Ragazze come Gréthel Irene Ricardo Salina, di Puerto Padre, o Libia Mariannis Rodríguez Chacón, del municipio di Colombia, raccontano di aver deciso di entrare nell'Esercito essendo questa l'unica opzione per accedere all'Istruzione Superiore.
Anche Isbet Viamonte Monteagudo la pensa così, poiché ha dovuto convincere i suoi genitori che quella era l'unica strada possibile per lei, che intendeva cambiare facoltà.
L'Ordine 18 è un'alternativa che dal 1984 le Forze Armate Rivoluzionarie (FAR) offrono ai soldati che stanno svolgendo il Servizio Militare e sono interessati a intraprendere studi superiori, purché abbiano concluso l'istruzione secondaria.
Nel caso delle donne (che non hanno obblighi militari con il paese), il potere studiare all'università costituisce il principale incentivo per integrarsi volontariamente in questa fase di preparazione militare.
Archivato in: