Un video virale mostra come un gruppo di persone si abbandona al ritmo del reparto cubano in una discoteca di Barcellona, seguendo il ritmo della popolare canzone “Marca Mandarina”, interpretata dai cubani Oniel Bebeshito e El Taiger.
Nelle immagini, registrate da uno degli assistenti, si può vedere una pista affollata di persone che ballano con energia e disinvoltura, scatenando una vera "candela" cubana in pieno territorio europeo.
Il clip era accompagnato dalla frase “Sembra che siamo là, ma siamo qui”, in riferimento a una frase diventata virale del reguetonero cubano Ja Rulay.
Il momento è stato catturato durante una serata a tema dedicata ai ritmi caraibici, in cui la miscela di reguetón, dembow e reparto —genere nato a Cuba— ha fatto vibrare i presenti.
Tra i commenti sui social media, molti utenti hanno espresso la propria emozione nel vedere come la cultura musicale cubana continui a espandersi nel mondo. “È più caldo del Malecón un sabato sera”, ha scritto un internauta.
La canzone “Marca Mandarina” ha guadagnato una grande popolarità tra i cubani, sia all'interno che all'esterno dell'isola, consolidandosi come uno dei brani più ascoltati in feste, discoteche e piattaforme digitali.
Lo stile distintivo del gruppo e la sua capacità di connettersi con i giovani hanno reso questa canzone un vero e proprio inno della formazione attuale.
Il video non solo riflette la portata globale del talento urbano cubano, ma anche la nostalgia e il senso di appartenenza della diaspora che, attraverso la musica, mantiene vivo il legame con l'isola.
Domande frequenti sull'impatto globale della musica cubana e "Marca Mandarina"
Come sta influenzando la musica cubana all'estero?
La musica cubana sta trascendendo confini e conquistando nuovi pubblici in diverse parti del mondo grazie al suo stile distintivo e ai ritmi contagiosi. Esempi di ciò si evidenziano in eventi in città come Barcellona e in paesi come il Canada e gli Stati Uniti, dove la diaspora cubana e i locali godono di generi come il reparto, mantenendo viva la cultura cubana attraverso la musica.
Cos'è "Marca Mandarina" e perché è così popolare?
"Marca Mandarina" è una canzone popolare degli artisti cubani Oniel Bebeshito ed El Taiger. La sua popolarità è dovuta al suo ritornello accattivante che ha risuonato sia a Cuba che nella diaspora cubana, diventando un successo sulle piattaforme digitali e in eventi sociali in tutto il mondo. La canzone ha guadagnato notorietà per la sua capacità di connettersi con il pubblico e rappresentare la cultura musicale cubana.
Qual è il ruolo della diaspora cubana nella diffusione di generi come il reparto?
La diaspora cubana gioca un ruolo cruciale nella diffusione di generi musicali come il reparto, portandoli su palcoscenici internazionali. Attraverso eventi spontanei e virali, come quelli visti a Barcellona e Kentucky, i cubani all'estero mantengono vive le loro tradizioni, condividendo la loro cultura e musica con persone di diverse origini, il che rinforza la presenza del reparto al di fuori dell'isola.
Come ha influenzato la musica di Oniel Bebeshito e El Taiger la cultura cubana e la sua espansione internazionale?
La musica di Oniel Bebeshito e El Taiger ha avuto un impatto significativo sulla cultura cubana e sulla sua espansione internazionale, specialmente con brani come "Marca Mandarina". Questi artisti sono riusciti a catturare l'attenzione del pubblico globale con il loro stile unico e ritmi accattivanti, contribuendo a far sì che il genere del reparto trascenda le frontiere e guadagni popolarità in diverse parti del mondo.
Archiviato in: