Cubana in Dollar Tree racconta emozionata il bel gesto di un cliente: "Esistono ancora persone buone"

Una lavoratrice cubana di Dollar Tree ha condiviso su TikTok come un cliente abbia regalato 100 dollari a un uomo senza fissa dimora, un gesto che ha emozionato migliaia di persone ed è diventato virale, mettendo in luce la bontà umana.


Una giovane cubana che lavora in un negozio Dollar Tree negli Stati Uniti ha condiviso su TikTok un'esperienza che le ha illuminato la giornata e le ha restituito la fede nell'umanità.

Quel giorno l'avevano messa in cassa, qualcosa che non fa normalmente e che le causava nervosismo, come ha raccontato. In mezzo al trambusto, arrivò un cliente con un carrello pieno di prodotti per la pulizia. Il conto ammontava a circa 100 dollari. Dopo aver pagato, l'uomo le disse che sarebbe andato a prendere la sua auto per caricare le cose in modo più comodo, e lei accettò di occuparsi della spesa nel frattempo.

Proprio in quel momento apparve un altro cliente: un uomo in situazione di strada, con una Coca-Cola in mano e i 1,32 dollari esatti per pagarlo. Fino a quel punto, tutto sembrava una scena come tante della sua giornata... fino a quando il primo cliente tornò e sorprese tutti.

“L'uomo che è andato a prendere la sua auto ha regalato 100 dollari al homeless, ha raccontato la cubana, visibilmente emozionata. “Mi ha dato tanta gioia. Mi ha cambiato l'espressione. Mi sentivo male e questo mi ha cambiato la giornata”.

Il video, pubblicato dall'utente @lisbcabrera, è diventato rapidamente virale. Molti utenti hanno applaudito non solo il gesto, ma anche l'emozione e la sensibilità con cui lo ha raccontato.

“Che bella attitudine”, “Esistono ancora persone buone”, “Mi ha reso felice anche a me”, sono stati alcuni dei centinaia di commenti. Alcuni hanno persino pensato che la storia sarebbe finita con l'uomo senza tetto che portava via il carrello altrui, ma no: questa volta, è stato esattamente il contrario.

La giovane ha chiarito più volte nei commenti che era solo un testimone del momento, ma l'emozione è stata così genuina da contagiare migliaia di persone sui social network.

In un periodo in cui le cattive notizie abbondano, questo piccolo momento catturato su TikTok è stato una boccata d'aria fresca per molti.

Domande frequenti sulla bontà e i gesti di solidarietà in Dollar Tree

Quale gesto di solidarietà ha osservato la giovane cubana in Dollar Tree?

La giovane cubana ha assistito a un cliente che ha regalato 100 dollari a un uomo senza fissa dimora. Questo gesto di bontà è avvenuto dopo che il cliente aveva pagato i propri acquisti e aveva deciso di aiutare l'uomo in difficoltà che si trovava nel negozio. L'emozione della giovane nel vedere il gesto è diventata virale su TikTok, ispirando molti con questa storia di generosità.

Come ha reagito la comunità di TikTok alla storia condivisa dalla cubana?

La comunità di TikTok ha reagito positivamente, applaudendo il gesto di solidarietà e l'emozione della cubana. Molti utenti hanno commentato l'importanza della gentilezza e come questo tipo di azioni possa rallegrare la giornata ad altre persone. La storia è diventata un promemoria che, nonostante le cattive notizie, esistono ancora persone buone nel mondo.

Quale ruolo giocano i social media nella diffusione di atti di gentilezza?

I social media sono fondamentali per la diffusione di atti di gentilezza, permettendo a storie ispiratrici di raggiungere un pubblico globale. In questo caso, TikTok ha fungito da piattaforma affinché la storia della giovane cubana e il gesto del cliente in Dollar Tree diventassero virali, toccando i cuori e motivando altri a compiere azioni simili. Queste piattaforme amplificano l'impatto delle buone azioni, mostrando il potere dell'altruismo nella società.

Perché i gesti di generosità sono importanti nella società attuale?

I gesti di generosità sono essenziali perché promuovono l'empatia e la solidarietà, contrastando la negatività e l'individualismo che spesso predominano nella società attuale. Questi atti non solo avvantaggiano coloro che li ricevono, ma ispirano anche gli altri ad agire con bontà, generando un effetto moltiplicatore che può trasformare intere comunità.

Archiviato in:

Izabela Pecherska

Redattrice di CiberCuba. Laureata in Giornalismo presso l'Università Rey Juan Carlos di Madrid, Spagna. Redattrice per El Mundo e PlayGround.

Izabela Pecherska

Redattrice di CiberCuba. Laureata in Giornalismo presso l'Università Rey Juan Carlos di Madrid, Spagna. Redattrice per El Mundo e PlayGround.