
Video correlati:
Un conducente identificato come Marcos Heredia García de la Concepción ha aggredito con un machete un'ispettore governativo di nome Niurka Nava Alarcón a Palma Soriano, nella provincia di Santiago di Cuba, dopo che quest'ultima gli aveva imposto una multa di 16 mila pesos in valuta nazionale.
L'informazione, diffusa inizialmente dal giornalista indipendente Yosmany Mayeta sul suo profilo di Facebook, indica che dopo la multa, il cocchiere ha reagito in modo violento e ha aggredito Nava Alarcón, provocandogli gravi lesioni nella zona della testa e del collo.
Il fatto è avvenuto intorno a mezzogiorno del 1° aprile scorso, nella calle F, situata nel Consiglio Popolare La Cuba, nel municipio di Palma Soriano.
Dopo l'aggressione, la vittima è stata inizialmente assistita nell'Unità Principale di Emergenza (UPU) dell'Ospedale Generale Juan B. Viñas e successivamente trasferita all'Ospedale Provinciale Saturnino Lora, nel capoluogo provinciale, dove attualmente si trova ricoverata.
Secondo il rapporto ufficiale fornito da José Yaser Centray Soler, l'ispettore rimane stabile e fuori pericolo.
L'aggressore è stato arrestato immediatamente dalle forze del Ministero dell'Interno, che ora stanno indagando sulle circostanze dell'accaduto.
Tuttavia, fonti indipendenti e autorità locali offrono versioni contrastanti riguardo al motivo specifico che ha originato l'aggressione.
Sebbene il giornalista Mayeta, comunicatore non legato al regime e che espone continuamente il governo, indichi come fattore scatenante la multa di 16.000 pesos, il portavoce ufficiale Centray ha smentito questa versione e ha assicurato che l'ispettore non stava effettuando un'ispezione diretta all'aggressore in quel momento.
L'incidente ha generato forti critiche sui social media, dove i lavoratori autonomi hanno denunciato ripetutamente l'intimidazione delle autorità attraverso multe eccessive, mentre altri cittadini hanno chiesto maggiore protezione per gli ispettori per evitare atti violenti come questo.
Da entrambe le fonti si condanna fermamente l'aggressione e si chiede di porre fine alla violenza che, con sempre maggiore frequenza, offusca la quotidianità a Cuba.
In 2024, il regime cubano ha informato di aver preparato un esercito di 7.000 ispettori per far rispettare le norme approvate dal governo, relative al tetto dei prezzi di alcuni prodotti di prima necessità.
Rodríguez ha chiarito, in dichiarazioni a Canal Caribe, che agli ispettori si sono uniti funzionari che sono stati formati per far rispettare il Decreto 30, che stabilisce il regime sanzionatorio per affrontare le violazioni dei prezzi.
Ese stesso anno, il governo cubano annunciò che a partire da gennaio 2025 pagherebbe per risultati agli ispettori e ai riscossori di multe, in mezzo alla crociata statale contro le attività private.
Il primo ministro Manuel Marrero ha informato nell'Assemblea Nazionale del Potere Popolare che è stato approvato un sistema di pagamento che misura l'efficacia del lavoro degli ispettori e di tutti i lavoratori degli uffici di riscossione delle multe.
Anche nel 2024, il regime cubano ha accreditato il primo gruppo di ispettori della comunicazione sociale, subordinati all'Istituto di Informazione e Comunicazione Sociale (IICS), con l'obiettivo di “controllare e vigilare”, rafforzando il controllo statale sulle informazioni e generando preoccupazioni per un aumento della censura.
Jorge Legañoa, vicepresidente del IICS, ha condiviso sul suo profilo di X immagini degli ispettori neolaureati mentre firmavano il Codice Etico e ricevevano le loro credenziali.
Domande frequenti sull'aggressione all'ispettrice a Santiago di Cuba
Cosa è successo nell'incidente tra il cocchiere e l'ispettrice a Santiago di Cuba?
Un cochero identificato come Marcos Heredia García de la Concepción ha aggredito con un machete un'ispettrice governativa, Niurka Nava Alarcón, dopo aver ricevuto una multa di 16 mila pesos. L'ispettrice ha subito gravi lesioni alla testa e al collo ed è attualmente ricoverata in ospedale, ma è stabile e fuori pericolo.
Qual è stato il motivo dell'aggressione nei confronti dell'ispettore?
Esistono versioni contraddittorie sul motivo dell'aggressione. Secondo il giornalista Yosmany Mayeta, il detonante è stata una multa di 16 mila pesos, mentre un portavoce ufficiale smentisce questa versione, assicurando che l'ispettore non stava effettuando un'ispezione diretta all'aggressore in quel momento.
Quale impatto ha avuto questo incidente sulla società cubana?
L'incidente ha generato forti critiche sui social media. Molti lavoratori autonomi hanno denunciato l'harassment delle autorità attraverso multe eccessive, mentre altri cittadini hanno chiesto maggiore protezione per gli ispettori per evitare fatti violenti come questo.
Come sta rispondendo il governo cubano alla violenza contro gli ispettori?
Il governo ha annunciato un nuovo sistema di pagamento per risultati per gli ispettori e i recuperatori di multe, con l'obiettivo di migliorare le loro condizioni lavorative. Tuttavia, le misure sono state criticate perché percepite come un incentivo ad aumentare le multe, invece di affrontare il problema sottostante della violenza e della tensione sociale.
Archiviato in: