Hialeah diventa la prima città della Florida a cooperare con il Dipartimento di Efficenza di Elon Musk

Il sindaco della città, Esteban Bovo, afferma di essere molto fiducioso che il bilancio venga gestito in modo molto responsabile.


Hialeah è diventata la prima città della Florida a sottoporre il proprio bilancio al vaglio del Dipartimento di Efficienza Governativa dello stato (DOGE), un ente creato con l'obiettivo di esaminare e ottimizzare l'uso dei fondi pubblici.

La decisione di partecipare volontariamente a questa audit di stato è stata presentata ufficialmente in una conferenza stampa tenutasi martedì, guidata dal sindaco Esteban Bovo e dalla presidente del Consiglio Comunale, Jacqueline García-Roves, che assumerà temporaneamente la carica di sindaco quando Bovo si trasferirà a Washington per ricoprire un nuovo incarico.

Una scommessa sulla trasparenza

“La città di Hialeah dà il benvenuto al programma DOGE dello stato. Hialeah ha il suo stesso programma di efficienza attivo da tempo”, ha affermato il sindaco, sottolineando che la città è sempre stata rigorosa nell'uso delle risorse pubbliche.

“Abbiamo creato protocolli di trasparenza in cui ogni centesimo che entra in questa città è tracciato sulla sua destinazione,” ha aggiunto.

Bovo ha insistito che la città non ha aumentato le tasse ai suoi residenti da 13 anni, nonostante operi con un bilancio limitato.

“La città finanzia i suoi servizi con le entrate e ciò che possono pagare i residenti. Siamo la città con le tasse più basse della Florida”, ha affermato.

In questo senso, ha sottolineato che ogni dollaro viene investito in aree chiave come sicurezza, ricreazione e infrastruttura.

“Più polizia, più vigili del fuoco, miglioramenti nei parchi e nelle strade. Nessun consigliere né il sindaco ha la scorta”, ha sottolineato.

Il bilancio di Hialeah per l'anno fiscale 2024-2025 ammonta a 574 milioni di dollari, il che rappresenta un aumento del 34,7% rispetto all'anno precedente.

Pese a questo incremento, Bovo ha sottolineato che “è una città che si è sempre gestita affinando la matita. Non ci sono sprechi.”

Collaborazione senza paura

La decisione di Hialeah è in linea con l'invito del governatore DeSantis, che ha chiesto ai comuni di unirsi volontariamente al processo di audit sotto il DOGE.

“Stiamo lavorando con la Legislatura della Florida per ottenere maggiore autorità prescrittiva per poter effettuare audit su questi governi locali”, ha dichiarato il governatore in un post su X.

Sebbene alcuni critici abbiano espresso preoccupazione riguardo a una possibile perdita di autonomia dei governi locali di fronte allo stato, Bovo si è mostrato fiducioso.

“Se lo Stato interviene e dice che è necessario interrompere un programma, dovrà dimostrare al Consiglio e a me quale sarà la soluzione e l'alternativa. Siamo aperti all'analisi”, ha affermato.

Asimismo, ha negato che questa revisione rappresenti un rischio per i servizi municipali o per i dipendenti.

“Non credo che ci sia alcun servizio che offriamo oggi di cui possiamo fare a meno,” ha detto.

E ha aggiunto: “Per le sue dimensioni, Hialeah dovrebbe avere circa 2.400 dipendenti come Orlando e noi abbiamo solo 1.400. Storicamente qui si fa di più con meno.”

Supporto del Consiglio e obiettivi comuni

La presidentessa del Consiglio, Jacqueline García-Roves, ha presentato una risoluzione copatrocinata dal sindaco per formalizzare la cooperazione con il DOGE.

“Invitiamo lo Stato a fare un audit delle nostre finanze. Questa sera presenterò una risoluzione insieme al sindaco proponendo di accettare volontariamente l'audit,” ha dichiarato.

Dal governo statale, lo scopo del DOGE è chiaro: “continuare a snellire il nostro governo e continuare ad eliminare la burocrazia inutile”, nelle parole di DeSantis. Il modello segue l'esempio del multimilionario Elon Musk, che promuove uno sforzo federale per ridurre la spesa pubblica.

Una città sotto la lente d'ingrandimento

Tuttavia, la decisione non è stata priva di critiche.

L'analista politico Alex Penelas ha commentato che “è probabilmente la città più repubblicana nello stato della Florida” e ha avvertito del rischio di questa cessione di competenze allo stato: “Fa parte di un modello che stiamo osservando da diversi anni, nel quale lo stato ha gradualmente tolto potere ai governi locali”.

Nella stessa linea critica si è espresso Bryan Calvo, unico candidato attuale alla sindacatura, il quale ha qualificato l'avvicinamento al DOGE come una manovra politica.

"Il sindaco e il comune hanno appena approvato automaticamente una pensione, una pensione di anzianità e un'indennità differita con effetto retroattivo fino all'anno 2021", ha denunciato.

“Se vuole delle idee, io gliene do una: che togli la pensione e il trattamento di fine mandato ai consiglieri”, esplose.

Di fronte a queste accuse, Bovo non ha negato le sfide che la sua amministrazione deve affrontare, ma ha ribadito che il suo impegno è per l'efficienza e la trasparenza.

“Se ci dimostrano un modo migliore di farlo, siamo aperti a implementarlo”, ha assicurato.

Rivolti concreti: L'acqua e il costo della vita

Durante la conferenza, Bovo ha affrontato temi delicati come l'alto costo delle assicurazioni e la situazione dell'impianto di osmosi inversa che Hialeah condivide con la contea di Miami-Dade.

Attualmente, l'impianto produce 8,5 milioni di galloni al giorno, mentre la città ha bisogno di 23 milioni. Inoltre, il costo di produzione è il doppio del prezzo che comporterebbe acquistare l'acqua dalla contea.

"Abbiamo una struttura che lo Stato ha ritenuto necessaria. Il Condado e Hialeah hanno collaborato per costruirla. Ora il Condado sostiene che non è necessaria. Abbiamo investito milioni e abbiamo un debito. Penso che lo Stato possa aiutarci ad analizzare la situazione e forse assumere quel debito," ha proposto.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.