Arrestati un gruppo di cubani in un tentativo di ingresso illegale nella Repubblica Dominicana

Furono intercettati a un posto di controllo.


Miembros del Esercito della Repubblica Domenicana (ERD) hanno arrestato cinque cittadini cubani e tre haitiani che cercavano di entrare illegalmente nel paese da Haiti, attraverso un'area dove non è ancora stato costruito il muro di confine tra i due paesi.

L'operazione ha avuto luogo al posto di controllo di Santiago de la Cruz, nella provincia di Dajabón.

Durante l'ispezione, gli agenti hanno fermato un autobus marca Hyundai di colore blu con targa I074074, che copriva la tratta Loma de Cabrera-Santo Domingo.

Il veicolo era guidato da Jefferson de Jesús Rodríguez Báez e trasportava cinque cittadini cubani (quattro uomini e una donna) e tre cittadini haitiani (due uomini e una donna); tutti maggiorenni.

Nessuno dei passeggeri del veicolo possedeva la documentazione richiesta per rimanere sul territorio dominicano.

Le autorità hanno informato che i detenuti sono stati trasferiti alla Fortezza Beller, sede del Decimo Battaglione di Fanteria, prima di essere inviati al Centro di Interdizione Migratoria, dove verranno eseguite le procedure corrispondenti, secondo quanto riferito dalla stampa dominicana.

Il conducente dell'autobus sarà sottoposto alla giustizia per presunto traffico illegale di migranti.

Secondo operativo

In un secondo intervento, membri dell'Esercito dominicano hanno fermato un gruppo di stranieri nascosti in un camion nel comune di Pedro Santana, provincia di Elías Piña.

Nella ispezione del camion tipo cabezote, marca Kenworth, targa L373361, sono state trovate due donne, un uomo e un minorenne in condizione di irregolarità migratoria. In quel caso non è stata resa nota la nazionalità di origine dei fermati.

I migranti irregolari erano nascosti sotto i sedili della cabina e nel vano bagagli della zona di riposo del conducente. L'autista, identificato come José Rafael Guerrero, sarà perseguito per aver facilitato il trasferimento di stranieri privi di documenti legali.

I detenuti sono stati trasferiti sotto custodia militare nella sede dell'11° Battaglione situata a Elías Piña, dove si svolgeranno le relative procedure legali.

Rafforzamento della sicurezza delle frontiere

Le autorità dominicane hanno ribadito il loro impegno per il controllo delle frontiere e la lotta contro il traffico di esseri umani.

Nelle ultime settimane, sono state intensificate le operazioni di sicurezza nelle zone di confine per prevenire l'ingresso irregolare di migranti e l'uso di percorsi clandestini per attraversare la frontiera.

L'Esercito della Repubblica Dominicana ha indicato che continuerà con i pattugliamenti e le verifiche nei punti di controllo, in uno sforzo per garantire il rispetto delle leggi migratorie e fermare il traffico di persone nel paese caraibico.

Domande frequenti sulla detenzione dei migranti nella Repubblica Dominicana

Perché sono stati arrestati i cubani nella Repubblica Dominicana?

I cubani sono stati arrestati per aver tentato di entrare illegalmente nel paese da Haiti, durante un'operazione condotta dall'Esercito della Repubblica Dominicana al posto di controllo di Santiago de la Cruz, provincia di Dajabón. Nessuno dei detenuti era in possesso della documentazione necessaria per rimanere sul territorio dominicano.

Cosa succederà ai migranti detenuti nella Repubblica Dominicana?

I migranti detenuti sono stati trasferiti alla Fortaleza Beller, sede del Decimo Battaglione di Fanteria, e poi al Centro di Interdizione Migratoria, dove saranno eseguite le procedure corrispondenti. Il conducente dell'autobus sarà sottoposto alla giustizia per presunto traffico illegale di migranti.

Quali sono le misure di sicurezza ai confini nella Repubblica Dominicana?

La Repubblica Dominicana ha intensificato le operazioni di sicurezza nelle zone di confine per prevenire l'ingresso irregolare di migranti e il traffico di persone. Le autorità hanno rafforzato i pattugliamenti e i controlli nei punti di controllo come parte del loro impegno per il controllo delle frontiere.

Come influisce il traffico di migranti sulla situazione migratoria nei Caraibi?

Il traffico di migranti nei Caraibi è un problema in crescente sviluppo che colpisce vari paesi della regione. La mancanza di documentazione e l'uso di rotte clandestine per entrare in paesi come la Repubblica Dominicana riflettono la disperazione dei migranti nel cercare di migliorare le proprie condizioni di vita, spesso mettendo a rischio la propria sicurezza e affrontando procedure legali severe.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.