
Video correlati:
L'attivista cubano-americano Carlos Lazo, leader del movimento Puentes de Amor, ha annunciato la chiusura della polemica con il regime cubano per il presunto blocco alla consegna di aiuti umanitari agli ospedali dell'isola, e ha sostenuto l'importanza di essere uniti perché "stanno arrivando tempi difficili".
In un post di Facebook dove racconta un aneddoto personale su dissidi tra vicini, Lazo ha affermato che "da diversi giorni ci stiamo strappando i capelli, noi qui e loro là. Persone buone, unite nel quartiere e nella famiglia, ci chiedono la testa"; e ha concluso dicendo che "la verità è che il quartiere deve prepararsi perché stanno arrivando tempi difficili".
"I vicini dovranno abbracciarsi perché ciò che viene da nord è una tempesta enorme. E se non la affrontiamo molto uniti e insieme, ci travolgerà," ha sottolineato.
Le sue dichiarazioni emergono lo stesso giorno in cui il Ministero della Salute Pubblica ha emesso un comunicato ufficiale chiarendo che "non è mai stata negata la consegna di donazioni direttamente nelle loro istituzioni".
"Dal giovedì scorso, 20 febbraio, stanno circolando sui social media dichiarazioni di Carlos Lazo, leader del Movimento Puentes de Amor, riguardo le sue insoddisfazioni sul processo di consegna delle donazioni nelle istituzioni sanitarie cubane e la possibilità di effettuare visite in esse", si legge nella nota.
Aggiungi che "Il Ministero della Salute Pubblica non si è mai rifiutato di ricevere donazioni direttamente nelle proprie istituzioni. Coloro che desiderano farlo devono semplicemente comunicarlo in anticipo, il che ha lo scopo di garantire una consegna ordinata, che non interferisca con i processi assistenziali e amministrativi delle unità sanitarie".
L'insoddisfazione dell'attivista si è manifestata in una denuncia in cui affermava che "le autorità cubane impongono restrizioni alla fornitura diretta di forniture mediche e latte in polvere agli ospedali pediatrici dell'isola".
In un comunicato pubblicato sui suoi social, ha affermato che il regime stava ostacolando il lavoro umanitario che la sua organizzazione svolge da anni a beneficio della popolazione cubana, e ha dichiarato che il problema dura da mesi, ma che gli attivisti continuavano a essere "impegnati nel portare donazioni a Cuba", nonostante ci fosse una "regolamentazione misteriosa" che impediva loro di visitare i centri medici.
La evoluzione di Lazo come figura pubblica è complessa. Nel 2022, il suo supporto aperto alla fine dell'embargo, le sue visite a Cuba e i suoi incontri con il governo cubano gli valsero forti critiche dall'esilio a Miami.
La comunità cubana in Florida ha persino organizzato una campagna su Change.org che ha raccolto oltre 10.000 firme per dichiararlo "persona non grata", accusandolo di essere un sostenitore del regime.
Domande frequenti sulla polemica di Carlos Lazo e il regime cubano
Perché Carlos Lazo ha chiuso la polemica con il regime cubano?
Carlos Lazo ha chiuso la polemica con il regime cubano perché considera che "vengono tempi difficili" ed è necessario unirsi per affrontare un futuro complicato. Nonostante le restrizioni che ha denunciato, Lazo sostiene l'unità e il lavoro congiunto per superare le difficoltà.
Cosa ha denunciato Carlos Lazo riguardo alla consegna di donazioni a Cuba?
Carlos Lazo ha denunciato che le autorità cubane impongono restrizioni per la consegna diretta di forniture mediche e latte in polvere agli ospedali pediatrici dell'isola. Secondo Lazo, queste restrizioni hanno ostacolato il lavoro umanitario della sua organizzazione, Puentes de Amor, che da anni aiuta la popolazione cubana.
Qual è stata la risposta del regime cubano alle accuse di Carlos Lazo?
Il regime cubano, attraverso il Ministero della Salute Pubblica, ha negato di aver bloccato la consegna di donazioni e ha affermato che coloro che desiderano offrire aiuto devono solo comunicarlo in anticipo per garantire una consegna ordinata. Tuttavia, hanno riconosciuto che in alcune occasioni è stato negato l'accesso a Lazo per non aver avvisato in anticipo.
Come è evoluta la posizione di Carlos Lazo riguardo al governo cubano?
Carlos Lazo è passato dall'essere percepito come un alleato del governo cubano a un critico del regime. Sebbene inizialmente avesse sostenuto l'abolizione dell'embargo statunitense e mantenuto relazioni strette con il governo cubano, le recenti restrizioni e gli ostacoli alla sua opera umanitaria hanno provocato un cambiamento nel suo discorso, ora più critico nei confronti del regime.
Archiviato in: