
Video correlati:
La Legge di Regolazione Cubana (CAA) è ancora in vigore e non può essere modificata senza l'intervento del Congresso statunitense, ha chiarito in un recente post sulle sue reti sociali il giornalista Wilfredo Cancio Isla.
La preoccupazione scatenata nella comunità cubana per la recente sospensione delle pratiche di residenza per i beneficiari del parole humanitario (CHNV) e del programma di ricongiunzione familiare (CFRP), ha portato il giornalista residente negli Stati Uniti a chiarire la questione sulla base della sua conoscenza del funzionamento dell'amministrazione, del governo e della politica di quel paese.
Nel suo analisi, Cancio Isla ha smentito voci e ha offerto chiavi essenziali per comprendere l'effettivo impatto di questa misura amministrativa, affrontando in profondità l'intreccio legale e il contesto in cui sono state prese le recenti decisioni dell'amministrazione di Donald Trump.
In date recenti, il Servizio di Cittadinanza e Immigrazione degli Stati Uniti (USCIS) ha ordinato una pausa indefinita nella gestione delle richieste di residenza dei beneficiari del CHNV e CFRP.
Questa decisione è stata presa a seguito di una revisione interna delle procedure per garantire la trasparenza e la fattibilità di questi programmi, secondo i comunicati ufficiali.
Tuttavia, è necessario precisare che la misura non impedisce ai richiedenti di continuare a inviare le proprie richieste, anche se il loro sviluppo rimarrà sospeso fino a nuovo avviso.
Cinque punti chiave della questione, secondo Wilfredo Cancio Isla
1. La Legge di Attuazione Cubana (CAA) è ancora in vigore e non può essere sospesa dal presidente.
Cancio Isla ha sottolineato che la CAA è stata codificata nella Legge Helms-Burton del 1996, il che significa che può essere modificata o eliminata soltanto dal Congresso degli Stati Uniti. Affinché ciò accada, devono essere verificate tre condizioni: un cambiamento democratico a Cuba, elezioni multipartitiche e la liberazione di tutti i prigionieri politici.
2. L'aggiustamento dello stato ai sensi della CAA non è stato influenzato.
I cubani che sono entrati negli Stati Uniti con un documento I-94 e altre richieste di benefici migratori - che non derivano da programmi emessi per ordini esecutivi del presidente Biden - e soddisfano i requisiti stabiliti, possono continuare a richiedere la residenza permanente ai sensi della CAA senza restrizioni.
3. Il trattamento delle richieste di permesso umanitario e riunificazione familiare è sospeso, ma non annullato.
La misura riguarda esclusivamente l'avanzamento dei fascicoli in corso, senza che ciò comporti l'eliminazione dei programmi. Si prevede che USCIS emetta un parere entro un massimo di 100 giorni.
4. Le persone che hanno già fatto richiesta per l'adeguamento di stato devono aspettare.
Coloro che hanno richiesto la residenza attraverso il programma di parole umanitarie (CHNV) o il programma di Riunificazione Familiare (CFRP) vedranno il loro processo ritardato, ma non hanno perso la loro idoneità.
5. I tentativi precedenti di abrogare la Legge di Adeguamento Cubano (CAA) sono falliti.
Durante l'amministrazione di Barack Obama, c'è stato un tentativo di eliminare la CAA attraverso la pressione mediatica, senza successo, a causa della sua codificazione nella legge statunitense.
Impatto sulla comunità cubana
La decisione dell'USCIS ha generato preoccupazione tra i beneficiari dei programmi di parole e riunificazione familiare, ma è fondamentale sottolineare che le procedure ai sensi della CAA proseguono.
Come spiegato da Cancio Isla nella sua analisi, la misura non rappresenta una minaccia per l'esistenza della CAA, ma una revisione specifica di certi programmi migratori implementati dall'amministrazione di Joe Biden.
Si raccomanda agli immigrati cubani di rimanere informati attraverso fonti ufficiali e media affidabili, evitando di cadere nella disinformazione generata da voci o interpretazioni errate riguardo all'entità della sospensione.
Archiviato in: