
Video correlati:
La Corte d'Appello del Nono Circuito degli Stati Uniti ha deciso questo mercoledì di mantenere il blocco sull'ordine esecutivo con il quale il presidente Donald Trump cercava di eliminare la cittadinanza statunitense per nascita per i figli di immigrati irregolari e altri casi.
Il contenzioso potrebbe arrivare fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
Il panel della Corte d'Appello, con sede a San Francisco, ha respinto la richiesta d'emergenza presentata dal Dipartimento di Giustizia per revocare la sospensione imposta in precedenza da un giudice distrettuale a Seattle.
La corte ha stabilito che il decreto di Trump violava la Costituzione e, pertanto, non poteva entrare in vigore.
Il pannello era composto da tre giudici: uno nominato da Trump, un altro da Jimmy Carter e un terzo da George W. Bush.
In their decision, the judges stated that l'amministrazione Trump non aveva dimostrato che il suo argomento legale avesse sufficiente peso per giustificare un intervento d'emergenza.
La giudice Danielle Forrest, nominata da Trump, ha sostenuto la decisione in un parere concorde nel quale ha spiegato che, sebbene non esprimesse un'opinione sulla validità del decreto stesso, l'amministrazione non aveva dimostrato l'esistenza di un'"emergenza" che giustificasse la sua immediata attuazione.
"Decidere questioni sostanziali importanti con una settimana di preavviso mette a soqquadro il nostro processo decisionale", scrisse.
"Non dovremmo intraprendere questo compito a meno che le circostanze non lo richiedano. Qui non lo fanno," ha aggiunto, secondo quanto riportano i media statunitensi.
La cittadinanza per nascita
La cittadinanza per nascita negli Stati Uniti è protetta dal Quattordicesimo Emendamento della Costituzione, ratificato nel 1868 dopo la Guerra Civile.
Questo stabilisce che "tutte le persone nate o naturalizzate negli Stati Uniti, e soggette alla loro giurisdizione, sono cittadini degli Stati Uniti e dello Stato in cui risiedono".
Storicamente, questa disposizione è stata interpretata come una garanzia affinché chiunque nasca nel territorio statunitense riceva automaticamente la cittadinanza, indipendentemente dallo stato migratorio dei genitori.
Gli Stati Uniti sono uno dei circa 30 paesi al mondo che riconoscono questo principio, noto come jus soli o "diritto di suolo".
Gli argomenti dell'Amministrazione Trump
Desde la sua campagna presidenziale del 2016, Trump ha insistito sul fatto che avrebbe messo fine alla cittadinanza per nascita, sostenendo che questa politica favorisse l'immigrazione irregolare e facilitasse quello che ha denominato "turismo di nascita", una pratica in cui donne in gravidanza viaggiano negli Stati Uniti con l'intenzione di partorire sul suolo statunitense e garantire la cittadinanza per i loro figli.
Nell'ordine esecutivo attualmente bloccato, Trump ha sostenuto che i figli di genitori non cittadini non sono "soggetti alla giurisdizione" degli Stati Uniti, un'interpretazione che è stata fortemente criticata da esperti legali.
Deve essere attuato, l'ordine avrebbe privato della cittadinanza i figli degli immigrati irregolari, così come quelli nati da genitori con visto temporaneo, inclusi studenti e lavoratori temporanei.
Il Dipartimento di Giustizia ha difeso l'ordine sostenendo che era "una parte integrante dello sforzo più ampio del presidente Trump per riformare il sistema di immigrazione degli Stati Uniti e affrontare la crisi alla frontiera sud".
Il caso che è arrivato al Nono Circuito è nato da una causa intentata dai procuratori generali di quattro stati guidati da Washington.
In their arguments, the plaintiffs rejected the idea that Trump's decree was a matter of immigration policy and instead framed it as an issue of diritti costituzionali.
"Questo non è un caso di 'immigrazione'. Si tratta di diritti di cittadinanza che il Quattordicesimo Emendamento e il codice federale pongono intenzionalmente ed esplicitamente al di là dell'autorità del presidente di condizionare o negare", hanno scritto i pubblici ministeri.
Diversi organismi a difesa dei diritti civili hanno anche avvertito che l'ordinanza potrebbe lasciare in un limbo legale decine di migliaia di bambini nati da genitori con uno status migratorio irregolare, inclusi dreamers, rifugiati e richiedenti asilo.
La possibilità di una decisione alla Corte Suprema
Il rifiuto del Noveno Circuito apre la strada affinché il caso arrivi alla Corte Suprema, dove i giudici dovranno decidere se accettare di esaminarlo. Negli ultimi anni, la Corte Suprema è stata favorevole a diversi casi di politica migratoria presentati dall'amministrazione Trump, sebbene con sentenze divise.
El 6 febbraio scorso, il giudice distrettuale John C. Coughenour aveva già sospeso l'attuazione del decreto di Trump, sostenendo che "se il Governo vuole cambiare il diritto eccezionale degli Stati Uniti alla cittadinanza per nascita, deve emendare la Costituzione".
La sentenza del Nono Circuito rafforza questa posizione e potrebbe segnare la direzione del dibattito sulla cittadinanza per nascita nei prossimi anni.
Nel frattempo, i difensori dei diritti degli immigrati celebrano la decisione come una vittoria fondamentale per la protezione dei diritti costituzionali.
La sentenza del Nono Circuito rappresenta un significativo ostacolo all'intenzione di Trump di riformare la cittadinanza per nascita attraverso un'ordinanza esecutiva.
Domande frequenti sulla cittadinanza per nascita e il decreto esecutivo di Trump
Cosa ha deciso la Corte d'Appello riguardo l'ordine di Trump che limita la cittadinanza per nascita?
La Corte d'Appello del Nona Circoscrizione degli Stati Uniti ha deciso di mantenere il blocco sull'ordine esecutivo di Trump che cercava di eliminare la cittadinanza per nascita per i figli di immigrati senza documenti. I giudici hanno stabilito che il decreto violava la Costituzione e, pertanto, non poteva entrare in vigore.
Perché si considera che l'ordine di Trump violi la Costituzione degli Stati Uniti?
L'ordine di Trump è stato considerato incostituzionale perché contraddice il Quattordicesimo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, che stabilisce che tutte le persone nate o naturalizzate nel paese e soggette alla sua giurisdizione sono cittadini statunitensi. Questo principio è stato storicamente interpretato come una garanzia di cittadinanza per chiunque nasca nel territorio statunitense, indipendentemente dal status migratorio dei genitori.
Qual è l'argomento dell'Amministrazione Trump per eliminare la cittadinanza per nascita?
La amministrazione Trump sostiene che la cittadinanza alla nascita promuove l'immigrazione irregolare e il "turismo della nascita". Trump ha affermato che i figli di genitori non cittadini non sono "soggetti alla giurisdizione" degli Stati Uniti, un'interpretazione che è stata ampiamente criticata dagli esperti legali. L'ordine esecutivo mirava a limitare la cittadinanza ai figli di immigrati irregolari e di coloro che hanno visti temporanei.
Quali sono le implicazioni della sentenza della Nona Corte d'Appello per la cittadinanza per nascita negli Stati Uniti?
Il verdetto del Nono Circuito rafforza la protezione costituzionale della cittadinanza per nascita e rappresenta un notevole passo indietro per l'intenzione di Trump di riformare questo diritto attraverso un'ordinanza esecutiva. Questa decisione potrebbe influenzare i futuri dibattiti legali sulla cittadinanza per nascita e apre la strada affinché il caso arrivi alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
Archiviato in: