Marc Anthony sceglie una Toyota come prima auto per suo figlio Ryan e i social reagiscono: “Davvero, non un Mercedes?”

Marc Anthony ha regalato a suo figlio Ryan un Toyota, suscitando un dibattito sui social. I fan mettono in evidenza il messaggio di responsabilità, mentre altri si aspettavano un marchio di lusso. La berlina è ibrida e di alta gamma.


Marc Anthony ha sorpreso suo figlio Ryan, nato dalla sua relazione con l'ex Miss Universo Dayanara Torres, con un regalo speciale: la sua prima auto. Tuttavia, ciò che ha colpito di più i suoi follower non è stato tanto il fatto che il giovane ricevesse un veicolo, ma la marca che il cantante ha scelto: niente meno che un Toyota.

Il veicolo in questione è un Toyota Camry 2025, una berlina di ultima generazione che combina eleganza, tecnologia avanzata ed efficienza. Questo modello, che nella sua versione base ha un prezzo iniziale di $28,400 dollari nel mercato statunitense, si distingue per il suo rinnovato design aerodinamico, un sistema ibrido migliorato in alcune versioni e un abitacolo con tecnologia all'avanguardia, inclusa una schermata tattile di dimensioni maggiori e nuove opzioni di connettività. Nonostante si tratti di un'automobile sofisticata e affidabile, molti sui social media si aspettavano che Marc Anthony optasse per un marchio di lusso come Mercedes-Benz, Porsche o Tesla, il che ha generato un intenso dibattito.

Arian Ramírez, che ha accompagnato Marc nel processo di acquisto, ha condiviso un video del momento, accompagnato dal messaggio: “Grazie Dio per darmi l'opportunità di aiutare nell'acquisto della sua prima auto per il figlio del grande Marc Anthony. Il duro lavoro porta veramente risultati. Benedizioni”. Da allora, le reazioni sui social non si sono fatte attendere.

Alcuni utenti hanno applaudito la scelta del cantante, sottolineando il messaggio di semplicità e responsabilità che trasmette a suo figlio. “Complimenti a Marc per questa decisione. È un'auto buona per la sua età, senza troppe apparenze. Che il prossimo se lo compri lui stesso”, ha commentato un follower. Un altro ha aggiunto: “Impariamo, può essere la Toyota più costosa e quell'uomo è milionario. Potrebbe comprargli il concessionario se volesse e molti non hanno nemmeno per l'affitto, ma comprano BMW ai figli.”

Otros, invece, si sono mostrati sorpresi che il figlio di un artista milionario non ricevessero un veicolo di un marchio più esclusivo. “Qui la domanda è, perché Marc gli compra un Toyota invece di un Mercedes?”, ha scritto un utente. Un altro ha menzionato: “E le amiche di mio figlio a Miami con Mercedes e 17 anni”, confrontando la scelta con ciò che di solito guidano altri giovani nel suo entourage.

Oltre al dibattito, la decisione di Marc Anthony è stata interpretata da molti come una lezione di responsabilità e umiltà, allontanandosi dagli eccessi del lusso sfrenato. Con questo gesto, il cantante lascia chiaro che il vero successo non si misura per l'ostentazione, ma per i valori e l'impegno personale.

Domande frequenti sul regalo di Marc Anthony a suo figlio Ryan

Perché Marc Anthony ha scelto una Toyota per suo figlio Ryan?

Marc Anthony ha scelto una Toyota Camry 2025 per suo figlio Ryan come prima auto invece di un marchio di lusso per trasmettere un messaggio di semplicità e responsabilità. La Camry è una berlina di ultima generazione che combina eleganza, tecnologia avanzata ed efficienza, rendendola un'opzione pratica e affidabile.

Come hanno reagito i social media alla scelta dell'auto di Ryan?

Le reazioni sui social media sono state contrastanti. Alcuni utenti hanno applaudito la scelta di Marc Anthony per il suo messaggio di umiltà, mentre altri si aspettavano un'auto di marca più esclusiva a causa della posizione economica del cantante.

Quanto costa il Toyota Camry 2025 che ha ricevuto Ryan?

El Toyota Camry 2025 ha un prezzo iniziale di 28.400 dollari nel mercato statunitense. È conosciuto per il suo design aerodinamico e la tecnologia avanzata, il che lo rende attraente per chi cerca un veicolo moderno e efficiente.

Archiviato in:

Izabela Pecherska

Redattrice di CiberCuba. Laureata in Giornalismo presso l'Università Rey Juan Carlos di Madrid, Spagna. Redattrice per El Mundo e PlayGround.