
Video correlati:
La piattaforma MetooCuba ha emesso un'allerta di scomparsa per rintracciare Luisa María Martínez Sansaricq, una donna di 65 anni che è stata vista per l'ultima volta il 14 febbraio 2025 nel Reparto Antonio Guiteras (Bahía), a L'Avana.
Secondo le informazioni pubblicate nel suo profilo Facebook, la donna è alta 1,65 metri, è snella, ha la pelle nera, capelli castano chiaro con riflessi grigi e occhi neri. Ha una verruca sulla guancia destra. Il giorno della sua scomparsa indossava abiti malva con leggings scuri sotto e di solito porta con sé due borse e ciabatte. Non aveva con sé un telefono cellulare.
MetooCuba ha informato che Martínez Sansaricq soffre di schizofrenia e deve assumere trifluoperazina, il che potrebbe aumentare la sua vulnerabilità. Il messaggio ha inoltre sottolineato la difficile situazione delle persone con disturbi psichiatrici a Cuba, soprattutto a causa della scarsità di farmaci.
La pubblicazione di MetooCuba include numeri di contatto per coloro che possano fornire informazioni sul loro stato.
L'allerta è stata replicata dalla piattaforma YoSíTeCreo in Cuba per amplificarne la diffusione.
Negli ultimi mesi, diversi casi hanno riflettuto la situazione di vulnerabilità in cui si trovano molti anziani a Cuba, così come la crescente preoccupazione per la sicurezza dei cittadini.
Uno dei fatti più allarmanti è accaduto all'Avana, dove un giovane scomparso è stato trovato morto in circostanze ancora da chiarire. La sua famiglia aveva segnalato la sua scomparsa giorni prima, il che ha riacceso la preoccupazione per l'insicurezza sull'isola.
Por otro lado, a Matanzas, una famiglia ha chiesto aiuto per trovare un anziano scomparso affetto da demenza. A causa della sua condizione, l'uomo tende a camminare senza meta ed ha avuto episodi precedenti di smarrimento. La sua famiglia teme per la sua sicurezza e si è rivolta ai social media per amplificare la ricerca.
Además, a Santiago di Cuba, la scomparsa di Elsa Mercedes Savigne Bell, una lavoratrice dell'Ospedale Militare Dr. Joaquín Castillo Duany, ha suscitato grande preoccupazione. La giovane di 22 anni, madre di una bambina di un anno, è stata vista per l'ultima volta l'8 febbraio mentre si trovava nel comune di San Luis in attesa di un mezzo di trasporto per tornare a casa. Da allora, la sua famiglia ha perso ogni contatto e il suo telefono è rimasto spento, il che ha portato a una intensa ricerca sui social media.
Nel frattempo, la crisi economica continua a colpire gli anziani cubani, che affrontano difficoltà nell'accesso ai beni di prima necessità. A Santiago di Cuba, durante la vigilia di Capodanno, molti pensionati sono stati costretti a fare lunghe file per ritirare la loro pensione in banca, evidenziando la mancanza di liquidità e la precarietà dei sistemi di assistenza sociale.
La mancanza di risorse ha generato situazioni di desperatione. In una fiera agropecuaria a Santiago di Cuba, due anziane sono state coinvolte in una rissa per del cibo, un riflesso della scarsità che affrontano i settori più vulnerabili dell'isola.
Questi casi riflettono la precaria situazione degli anziani e dei cittadini vulnerabili a Cuba, i quali non devono solo affrontare problemi di salute e mancanza di risorse, ma anche un ambiente sempre più insicuro e disagiato.
Domande frequenti sulle scomparse di persone a Cuba
Chi è la anziana scomparsa a L'Avana?
L'anziana scomparsa è Luisa María Martínez Sansaricq, di 65 anni, vista per l'ultima volta nel Reparto Antonio Guiteras, L'Avana. Soffre di schizofrenia e al momento della scomparsa non aveva con sé la sua medicazione.
Perché è vulnerabile Luisa María Martínez Sansaricq?
Luisa María Martínez Sansaricq è vulnerabile a causa della sua condizione di schizofrenia e della mancanza di accesso alla sua medicazione, trifluoperazina. La scarsità di farmaci a Cuba aggrava la situazione dei pazienti psichiatrici.
Quali azioni sono state intraprese per trovare Luisa María Martínez Sansaricq?
MetooCuba e YoSíTeCreo a Cuba hanno emesso avvisi di scomparsa e hanno condiviso le informazioni sui social media per ampliare la diffusione e richiedere la collaborazione dei cittadini nella loro ricerca.
Qual è la situazione delle scomparse a Cuba?
La situazione delle scomparse a Cuba è peggiorata a causa della crescente insicurezza e della mancanza di un canale statale per segnalare queste situazioni. I social media sono diventati il principale mezzo per cercare persone scomparse, poiché le autorità non forniscono un supporto efficace.
Come influisce la carenza di farmaci sulle scomparse a Cuba?
La scarsità di farmaci destabilizza i pazienti con malattie mentali, il che può portare a episodi di disorientamento e aumentare il rischio di scomparsa. Questa crisi colpisce gravemente gli anziani e le persone vulnerabili sull'isola.
Archiviato in: