È scomparso lo scrittore e critico cubano Francisco López Sacha

Al momento di redigere questa nota, si ignorano le cause del decesso dello scrittore di 75 anni e le esequie che gli vengono preparate.

Francisco López SachaFoto © Cubadebate

Video correlati:

Il scrittore, saggista e docente Francisco López Sacha è venuto a mancare questo domenica all'Avana, lasciando un'impronta significativa nella letteratura e nel pensiero culturale della Cuba "rivoluzionaria", secondo quanto riportato dal sito ufficiale Cubadebate.

Figura di spicco nel panorama della narrativa "impegnata", i suoi apologeti hanno messo in risalto il suo "acuto sguardo critico e il suo magistero", sottolineando la sua influenza su generazioni di scrittori.

Nato a Manzanillo nel 1950, López Sacha si è dedicato alla narrativa, saggio e critica. Tra le sue opere pubblicate si trovano: Descubrimiento del azul (1987), El cumpleaños del fuego (1986) e La división de las aguas (1987).

Licenziato in Lettere e specialista in Teatrologia, è stato professore della disciplina di Pensiero Teatrale presso l'Istituto Superiore d'Arte de L'Avana (ISA) e ha tenuto corsi nella specialità di sceneggiatura presso la Scuola Internazionale di Cinema e Televisione (EICTV) di San Antonio de los Baños.

Fue anche presidente dell'Associazione degli Scrittori della ufficiale Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba (UNEAC), vicedirettore del Laboratorio di Formazione Letteraria Onelio Jorge Cardoso e direttore della rivista ufficiale Letras Cubanas.

Lo scrittore è stato tra i firmatari della lettera ufficiale che nell'ottobre 2022 ha negato che il regime cubano reprimesse i dissidenti politici e i manifestanti pacifici per le strade, avallando così la violazione di diritti e libertà imperante nell'isola.

In febbraio 2024 ha rilasciato un'intervista al quotidiano ufficiale Granma in cui ha affermato di scrivere "per far nascere un uomo migliore" e ha dichiarato di avere "la stessa speranza dei grandi leader che fondarono questo paese, la stessa speranza di Céspedes o di Martí, di Agramonte o Fidel".

Al momento di redigere questa nota, si ignorano le cause della morte dello scrittore di 75 anni e le esequie che gli vengono preparate.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.