
Video correlati:
Il ministro dell'Energia e delle Miniere di Cuba, Vicente de la O Levy, ha visitato la provincia di Holguín per verificare lo stato della centrale termoelettrica Lidio Ramón Pérez (Felton), la cui unità uno rimane fuori servizio a causa di problemi al sistema di raffreddamento del generatore.
Accompagnato da autorità locali, De la O Levy ha ispezionato l'avanzamento delle valutazioni tecniche che mirano a determinare la magnitudine del danno, secondo la pubblicazione di Emilio Rodriguez Pupo sul social network Facebook.
In quella direzione, ha spiegato che Eric Milanés Quinzán, direttore generale dell'industria, ha dichiarato che stanno lavorando alla diminuzione della temperatura dell'attrezzatura per poter eseguire le riparazioni.
Si prevede che questo lunedì si fermi il giratore, il che permetterà di aprire la carcassa e individuare l'area esatta del guasto. Fino a quando questo processo non sarà completato, non ci sono tempi stimati per la soluzione.
Nel suo percorso a Mayarí, il ministro ha anche supervisionato la costruzione del parco fotovoltaico a Corúa Cinco, un progetto che, secondo investitori e costruttori, dovrebbe essere completato il 28 marzo 2025.
Questo parco fa parte degli sforzi del paese per diversificare il proprio mix energetico e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
La centrale termoelettrica Felton è fondamentale per la generazione di energia elettrica a Cuba, pertanto la sua fermata rappresenta una sfida per la stabilità del sistema energetico nazionale.
Apagones non danno tregua a Cuba
La Unión Eléctrica (UNE) ha comunicato che questa domenica il deficit di generazione rimane e ha annunciato un impatto stimato di 1.480 MW.
Ese pronostico potrebbe rimanere al di sotto, come è successo sabato, quando era prevista una massima afflizione di 1405 MW e ha raggiunto i 1.735 MW alle 18:40, coincidente con l'orario di massima domanda.
Domande frequenti sulla crisi energetica e sulla centrale termoelettrica Felton a Cuba
Qual è lo stato attuale della centrale termoelettrica Felton?
La centrale termoelettrica Felton a Holguín sta affrontando problemi tecnici, con l'unità uno guasta a causa di malfunzionamenti nel sistema di raffreddamento del generatore. La pianta è cruciale per la generazione elettrica a Cuba, e la sua fermata aggrava la crisi energetica del paese.
Come influisce il guasto di Felton sulla fornitura di elettricità a Cuba?
La guasto nella termoeléctrica Felton provoca una riduzione significativa nella generazione di energia, il che contribuisce a massicci blackout in diverse province. La centrale è fondamentale per la stabilità del sistema elettrico nazionale, e i suoi guasti aumentano il deficit di generazione.
Quali misure sta adottando il governo cubano per affrontare la crisi energetica?
Il governo cubano sta supervisionando progetti come il parco fotovoltaico a Corúa Cinco e sta effettuando manutenzioni nelle centrali termoelettriche. Tuttavia, queste azioni non sono riuscite a stabilizzare l'erogazione elettrica, e la popolazione continua a fronteggiare frequenti interruzioni di corrente.
Cosa ci si aspetta per il futuro del sistema elettrico a Cuba?
Il futuro del sistema elettrico a Cuba è incerto a causa dei continui guasti e della gestione inefficace del governo. Si prevede che la crisi energetica continui a breve termine, e è necessario un cambiamento significativo nella gestione e nelle infrastrutture per migliorare la situazione.
Archiviato in: