
Video correlati:
Il Centro di Documentazione delle Prigioni Cubane ha confermato la morte della prigioniera politica Yoleisy Oviedo Rodríguez, deceduta nella mattina dell'11 febbraio presso il Campo di Lavoro Forzato El Guatao, a L'Avana.
A ancora non si conoscono le cause esatte del suo decesso, ma diverse segnalazioni indicano che aveva da mesi problemi di salute senza ricevere le cure mediche necessarie.
Oviedo Rodríguez, di 44 anni e madre di due figli, è stata incarcerata dopo aver partecipato a una protesta pacifica il 10 ottobre 2022 nel comune di Güines, nella provincia di Mayabeque, contro i prolungati blackout che colpivano la popolazione.
Il 20 novembre 2023 è stata condannata a cinque anni di prigione.
Negativa a consegnare il corpo alla sua famiglia
L'attivista Marcel Valdés ha informato che le autorità penitenziarie inizialmente si sono rifiutate di consegnare il corpo ai suoi familiari.
Suo figlio si recò rapidamente in prigione per ricevere informazioni e gli assicurarono che il corpo sarebbe stato consegnato alle 7 di sera di ieri.
Casi 24 ore dopo, i resti mortali di Oviedo Rodríguez sono stati trasferiti sotto forte sorveglianza all'agenzia funebre di Calzada e K, a L'Avana.
La morte di Yoleisy ha suscitato una forte indignazione tra attivisti e oppositori cubani, che considerano che sia stata vittima di una strategia sistematica del governo per piegare i prigionieri politici.
“Le morti nelle carceri di Cuba sono sempre più comuni, riflesso di un sistema penitenziario in cui le persone prive di libertà affrontano maltrattamenti, estrema malnutrizione e malattie senza assistenza medica, senza accesso alla giustizia né alle condizioni minime per sopravvivere", ha denunciato Cubalex.
"Esprimiamo le nostre più sincere condoglianze ai familiari e ai cari di Yoleisy Oviedo Rodríguez. Il suo nome non sarà dimenticato. Continueremo a denunciare le violazioni dei diritti umani a Cuba", hanno aggiunto.
Attivisti e organizzazioni per i diritti umani hanno denunciato che le condizioni nelle prigioni cubane sono disumane, specialmente per i prigionieri politici, ai quali vengono inflitte torture, fame e negligenza medica in modo sistematico.
Il caso di Yoleisy Oviedo Rodríguez si aggiunge a una crescente lista di prigionieri politici, o comuni, che hanno perso la vita sotto la custodia del regime, molti di loro negli ultimi mesi.
Questa settimana, due detenuti cubani sono deceduti nel carcere di Boniato, a Santiago di Cuba, presumibilmente a causa di estrema denutrizione e abbandono, secondo quanto denunciato da organizzazioni che difendono i diritti umani.
L'anno scorso Cubalex, specializzata nel monitoraggio dei diritti umani a Cuba e nell'offerta di assistenza legale gratuita sull'isola, ha pubblicato un rapporto sulla repressione nel paese durante il primo semestre del 2024, che ha registrato un saldo di 26 morti sotto custodia.
Domande frequenti sulla morte di Yoleisy Oviedo Rodríguez e le condizioni carcerarie a Cuba
Chi era Yoleisy Oviedo Rodríguez e perché era in prigione?
Yoleisy Oviedo Rodríguez era una madre cubana di 44 anni incarcerata per aver partecipato a una protesta pacifica contro i blackout nell'ottobre del 2022. È stata condannata a cinque anni di prigione nel novembre del 2023 e è deceduta nel Campo di Lavoro Forzato El Guatao all'Havana. La sua incarcerazione e morte riflettono la repressione sistematica del regime cubano nei confronti di coloro che si manifestano pacificamente.
Cosa denunciano gli attivisti riguardo alle condizioni delle prigioni a Cuba?
Attivisti e organizzazioni per i diritti umani denunciano che le condizioni nelle prigioni cubane sono disumane, con i prigionieri politici che affrontano maltrattamenti, grave denutrizione e negligenza medica. Queste condizioni hanno portato a numerose morti, compresa quella di Yoleisy Oviedo Rodríguez, la cui mancanza di assistenza medica adeguata è stata un fattore determinante nel suo decesso.
Come ha reagito il governo cubano di fronte alle denunce di morti in prigione?
Il governo cubano ha mantenuto il silenzio di fronte alle crescenti denunce sulle condizioni disumane nelle carceri e sulle morti dei detenuti. Non sono state condotte indagini indipendenti né sono stati implementati miglioramenti significativi nel sistema penitenziario, nonostante le critiche internazionali e delle organizzazioni per i diritti umani.
Quale impatto hanno le morti dei prigionieri politici sulla visibilità della situazione a Cuba?
Le morti di prigionieri politici hanno evidenziato le violazioni dei diritti umani a Cuba e hanno aumentato la pressione internazionale sul regime cubano. Queste tragedie hanno messo in luce la repressione e la mancanza di libertà di espressione nell'isola, alimentando l'appello globale a favore della giustizia e della liberazione dei detenuti politici.
Archiviato in: