
Video correlati:
Il leader dell'opposizione cubana José Daniel Ferrer ha denunciato in dichiarazioni per Martí Noticias che la sua casa a Santiago di Cuba è oggetto di attacchi e che le autorità cubane stanno intimidendo coloro che gli prestano qualche tipo di servizio. Secondo Ferrer, "la polizia politica sta cercando di usare individui con disturbi mentali e con un eccessivo consumo di alcol per attentare alla mia famiglia, attentare a me stesso, alla mia abitazione e lanciare pietre sulla nostra casa quando non abbiamo energia elettrica".
Il coordinatore dell'Unione Patriottica di Cuba (UNPACU), che è stato liberato lo scorso gennaio dopo quasi quattro anni di prigione, ha assicurato che le rappresaglie colpiscono anche le persone che lo aiutano in attività quotidiane. "Stanno perseguendo chiunque, in un modo o nell'altro, venga a casa nostra, chiunque ci presti un servizio. Non posso pagare alcun servizio perché minacciano chi mi fornisce un tipo di servizio", ha affermato Ferrer. Ha dettagliato che persino un motociclista che lo ha recentemente trasportato è stato intercettato e minacciato da agenti della Sicurezza dello Stato.
Ferrer, dichiarato "prigioniero di coscienza" da Amnistia Internazionale, ha sottolineato che questi atti di molestie fanno parte di una strategia per isolarlo e limitare le sue attività di opposizione. Sui social media, l'oppositore ha condiviso la sua denuncia, ribadendo che non cederà alle pressioni del regime e continuerà a lottare per la democrazia a Cuba.
Il weekend scorso, Ferrer ha ricevuto nella sua residenza il Chargé d'Affaires degli Stati Uniti a Cuba, Mike Hammer, con cui ha discusso per diverse ore della situazione politica nell'isola e dell'importanza della solidarietà internazionale con il popolo cubano. Questo incontro ha intensificato la sorveglianza intorno alla sua abitazione, già sotto il costante monitoraggio della polizia politica dalla sua liberazione.
Hammer ha anche ascoltato le testimonianze di altre persone colpite dalla repressione a Cuba, inclusi i familiari di prigionieri politici. Questo tipo di incontri è stato interpretato dal regime come una sfida, il che potrebbe spiegare l'aumento delle azioni repressive contro Ferrer.
Desde la sua liberazione, Ferrer ha ribadito il suo impegno per la lotta pacifica per la democrazia nell'isola. In le sue prime dichiarazioni dopo essere uscito di prigione, ha esortato i cubani a non temere il regime e a unirsi in un fronte comune per porre fine all'oppressione e alla miseria. Tuttavia, il suo attivismo è stato costantemente ostacolato dal molestamento delle autorità, che cercano di limitare la sua capacità di mobilitazione.
Le denunce di Ferrer coincidono con un aumento della repressione sull'isola, dove il governo continua a utilizzare tattiche di intimidazione per silenziare gli oppositori. Questo modello repressivo si estende anche ai familiari e ai collaboratori degli attivisti, che diventano oggetto di minacce e ritorsioni per costringerli all'isolamento.
Ferrer ha rivolto un appello alla comunità internazionale affinché non ignori la situazione a Cuba e intensifichi gli sforzi per proteggere gli oppositori e i prigionieri politici. Il suo caso esemplifica il costo umano della repressione sull'isola e l'importanza della solidarietà globale con coloro che lottano per la libertà e i diritti umani.
La situazione di José Daniel Ferrer mette in luce le difficoltà che affrontano i leader dell'opposizione in un contesto di sorveglianza e intimidazione costante. Nonostante le minacce, Ferrer ha chiarito che non abbandonerà il suo impegno per la democrazia e la libertà a Cuba.
Domande frequenti su José Daniel Ferrer e la sua lotta per la democrazia a Cuba
Perché José Daniel Ferrer è una figura così rilevante nell'opposizione cubana?
José Daniel Ferrer è un noto leader dell'opposizione a Cuba, conosciuto per la sua determinazione nella lotta per la democrazia e i diritti umani. In qualità di coordinatore dell'Unione Patriottica di Cuba (UNPACU), ha affrontato molteplici incarcerazioni e persecuzioni, venendo riconosciuto a livello internazionale come "prigioniero di coscienza" da Amnesty International. Il suo attivismo e il suo impegno per una Cuba libera lo hanno reso una figura emblematica della resistenza contro il regime cubano.
Che tipo di ritorsioni affronta José Daniel Ferrer da parte del regime cubano?
José Daniel Ferrer ha denunciato di affrontare un mobbing e persecuzione costanti da parte del regime cubano. Questo include minacce a coloro che lo visitano o gli prestano servizi, attacchi alla sua abitazione e sorveglianza intensificata. Le autorità cercano di isolarlo e limitare le sue attività di opposizione, utilizzando tattiche di intimidazione per silenziare la sua voce e quella dei suoi collaboratori.
Come ha risposto José Daniel Ferrer alle minacce e alle ritorsioni del regime?
José Daniel Ferrer ha ribadito il suo impegno per la lotta pacifica per la democrazia a Cuba, nonostante le minacce e le ritorsioni. Ha esortato i cubani a non temere il regime e a unirsi per porre fine all'oppressione. Ferrer ha fatto appello alla comunità internazionale affinché non ignori la situazione a Cuba e intensifichi gli sforzi per proteggere gli oppositori e i prigionieri politici.
Qual è il ruolo della comunità internazionale nel caso di José Daniel Ferrer?
La comunità internazionale, inclusi governi come quello degli Stati Uniti, ha espresso preoccupazione per la persecuzione che affronta José Daniel Ferrer e ha fatto appelli per proteggere la sua integrità. Organismi internazionali e difensori dei diritti umani hanno chiesto maggiore pressione sul regime cubano per garantire la sicurezza di Ferrer e la liberazione di tutti i prigionieri politici sull'isola.
Archiviato in: