Abuso della polizia contro un cubano per aver chiesto assistenza medica per sua moglie in un ospedale di Matanzas

Fino ad ora non è stato confermato se l'uomo abbia richiesto assistenza medica in modo calmo o alterato.


Un nuovo caso di abuso da parte della polizia è stato reso noto nella provincia di Matanzas, dove un cittadino cubano è stato aggredito dopo aver chiesto un’attenzione medica urgente per sua moglie in un ospedale locale.

Così ha dichiarato l'utente di Facebook Omar Sánchez, che ha fornito dettagli sui fatti avvenuti giovedì sera alle 21:47 presso l'ospedale Guasasa, situato nella località di Colón, Matanzas.

Captura di Facebook/Omar Sánchez

Secondo la pubblicazione, l'uomo è stato colpito con tonfa e spruzzato con spray al peperoncino da agenti della Polizia Nazionale Rivoluzionaria (PNR), mentre supplicava che venisse assistita sua moglie. La donna si trovava in gravi condizioni e si contorceva dal dolore.

Sánchez ha sottolineato che il sistema sanitario è in crisi e manca di farmaci, lasciando i cubani comuni privi di protezione.

Tuttavia, fino ad ora non è stata confermata l'atteggiamento con cui l'uomo ha richiesto assistenza medica. Questo dettaglio continua a essere oggetto di dibattito sui social media, dove alcuni utenti hanno messo in dubbio se il suo comportamento possa aver influenzato l'intervento della polizia.

"Il cubano comune continua a essere vittima di un sistema collassato che lo costringe a vivere in ginocchio," ha affermato Sánchez nel suo post, che ha suscitato forti critiche nei confronti delle autorità.

Le autorità sanitarie e le forze dell'ordine non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo a quanto accaduto, mentre il caso continua a suscitare indignazione nell'opinione pubblica.

Questo incidente si inserisce in un contesto di denunce ricorrenti su abusi da parte della polizia a Cuba.

Informi recenti segnalano che, negli ultimi cinque anni, almeno 95 persone sono decedute nel paese, tra il 2018 e il 2023, per mano delle forze dell'ordine, sia sotto custodia della polizia che durante interrogatori caratterizzati da brutalità.

Inoltre, sono stati documentati numerosi casi di violenza non letale, inclusi aggressioni fisiche e violazioni dei diritti umani, specialmente nel sistema penitenziario cubano.

Domande frequenti sull'abuso di potere della polizia e sul sistema sanitario a Cuba

Cosa è successo al cittadino cubano che ha chiesto assistenza medica per sua moglie?

Un cittadino cubano è stato aggredito dalla polizia dopo aver richiesto assistenza medica urgente per sua moglie in un ospedale di Matanzas. Gli agenti hanno utilizzato manganelli e gas lacrimogeni mentre l'uomo supplicava aiuto per sua moglie in gravi condizioni.

Qual è la situazione del sistema sanitario a Cuba secondo i denunciante?

Il sistema sanitario cubano è in crisi e manca di farmaci e forniture di base, lasciando così i cittadini senza protezione e costretti ad affrontare lunghe attese e una mancanza di cure adeguate in casi urgenti.

Quali modelli di abuso della polizia sono stati documentati a Cuba?

Negli ultimi cinque anni, sono stati documentati numerosi casi di abuso della polizia a Cuba, inclusi decessi in custodia, violenza fisica e violazioni dei diritti umani. Questi incidenti riflettono un modello sistematico di uso eccessivo della forza da parte delle autorità.

Come ha risposto il governo cubano di fronte alle denunce di abuso da parte della polizia?

Le autorità cubane hanno mantenuto il silenzio o hanno minimizzato l'importanza degli episodi di abuso di potere da parte della polizia, e solo in rare occasioni i responsabili affrontano sanzioni. Ciò favorisce l'impunità e aggrava la situazione di vulnerabilità dei cittadini.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sulla realtà cubana e su temi di interesse globale. In CiberCuba ci dedichiamo a fornire notizie veritiere e analisi critiche.