APP GRATIS

Cubano vivendo in Svizzera racconta la sua esperienza: "Ho imparato tantissimo"

Sono felice di vivere qui perché ho fatto nuove amicizie, ma mi manca anche il mio paese e soffro per la situazione in cui si trova.


Raymel Napoles, un cubano residente in Svizzera, ha condiviso un video su TikTok in cui racconta le sue esperienze in questo paese europeo. Nel suo video, Napoles sottolinea sia gli aspetti positivi che negativi di vivere in Svizzera. Inizia affermando: "Sono cubano e vivo in Svizzera e posso dirti che la Svizzera è un paese molto bello". Commenta come abbia imparato molto e si sia educato personalmente da quando è arrivato. Inoltre, apprezza l'organizzazione del paese, anche se riconosce che "nonostante tutte le cose buone, ci sono anche cose cattive".

Napoli menziona la differenza nel conseguire la cittadinanza tra la Svizzera e gli Stati Uniti, notando che in Svizzera potrebbe richiedere fino a dieci anni, mentre negli Stati Uniti potrebbe essere più veloce se ci si comporta bene. Sottolinea anche le difficoltà che gli immigrati affrontano in Svizzera e l'impossibilità di mettere la musica ad alto volume a casa. Tuttavia, esprime la sua soddisfazione per le amicizie che ha fatto e il suo amore per il suo paese natale, Cuba, nonostante la distanza: "Sono felice di vivere qui perché ho fatto nuove amicizie, ma mi manca anche il mio paese e soffro anche per la situazione del mio".

I seguaci di Raymel hanno reagito in modi diversi al suo video. Alcuni concordavano con lui sulla bellezza e sull'organizzazione della Svizzera, inviando saluti da diverse parti del paese. Altri hanno notato che la musica ad alto volume si può apprezzare nei club e che "la questione della musica ad alto volume si chiama educazione". C'erano anche coloro che hanno condiviso le proprie esperienze con l'ottenimento della nazionalità svizzera, citando che alcuni hanno ottenuto la cittadinanza in tempi più brevi, mentre altri hanno sottolineato l'importanza della pazienza e dell'adattamento alle norme locali.

Un commento che ha generato dibattito è stato quello di un utente che ha menzionato che l'organizzazione e il trattamento in Svizzera sono una questione di educazione e adattamento, mentre un altro ha indicato che "sono cubano vivo in Svizzera e metto musica alta in casa mia" in riferimento alla possibilità di godere di alcune libertà.

Raymel ha ringraziato i suoi seguaci per i loro commenti e riflessioni, sottolineando che ogni paese ha le sue virtù e difetti, ed è importante avere una mentalità forte per superare le difficoltà. Il suo video ha generato un dialogo attivo sulle esperienze degli immigrati, riflettendo le diverse prospettive e esperienze della comunità cubana in Svizzera.

Che ne pensi?

commentare

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689