APP GRATIS

Fine settimana nero a Cuba: Ammessi blackout per quasi 1.500 MW e la situazione non migliora

L'aumento del venerdì è stato di 1474 MW.


La Unión Elettrica (UNE) di Cuba ha ammesso nel suo bollettino di sabato che ieri, come ormai consuetudine, il servizio elettrico è stato influenzato per l'intera giornata, con blackout nell'ordine dei 1.474 MW.

Quel valore, il più elevato degli ultimi mesi a Cuba, si è verificato alle 20:40, coincidendo con l'ora di punta.

La disponibilità del Sistema Elettroenergetico Nazionale (SEN) alle ore 7:00 era di 1.990 MW e la domanda di 2.760 MW, con 787 MW colpiti da un deficit nella capacità di generazione.

L'impatto durante il giorno è stimato a 1.000 MW per questo sabato, cifra che di notte salirà a 1.170 MW. Tuttavia, negli ultimi giorni le previsioni tendono a rimanere al di sotto dei blackout subiti in seguito dai cubani, principalmente nelle province dell'entroterra del paese.

Al momento, quattro unità termoelettriche sono guaste: l'unità 6 della CTE Nuevitas, l'unità 2 della CTE Felton e le unità 5 e 6 di Renté.

Le unità 1 e 3 della centrale termoelettrica Santa Cruz e l'unità 1 della centrale termoelettrica Felton sono attualmente in manutenzione.

Le limitazioni nella generazione termica sono di 463 MW. Cinquantuno centrali elettriche a generazione distribuita sono fuori servizio a causa del carburante, con 384 MW interessati da questo concetto.

Per il picco si stima l'ingresso dei motori della Generazione Distribuita che sono fuori uso per combustibile con 150 MW e l'ingresso dell'unità 6 della CTE Rente con 60 MW (in fase di avviamento).

Con questo scenario, si prevede per l'ora di punta una disponibilità di 2.200 MW e una domanda massima di 3.300 MW, con un deficit di 1.100 MW. Di conseguenza, se le condizioni previste persistono, si prevede un'impatto di 1.170 MW in questo periodo.

In una pubblicazione successiva, l'UNE ha smentito che la Guiteras sia fuori servizio.

La CTE Guiteras online stabile a 245 MW. È falso che saremo senza luce per 24 ore.

Cattura di Facebook/Unión Eléctrica UNE

Nelle ultime ore, l'Unión Eléctrica de Cuba ha annunciato "azioni emergenti" in diverse unità termoelettriche che hanno subito guasti nel paese.

Alfredo López Valdés, direttore generale della UNE, ha annunciato che questo fine settimana sincronizzeranno al sistema tre blocchi delle centrali termoelettriche (CTE) Máximo Gómez (Mariel) e Diez de Octubre (Nuevitas), con un contributo totale di 280 MW.

Dalla centrale del Mariel, ha spiegato che al momento ci sono due macchine che possono entrare in servizio perché si trovano in uno stato "relativamente positivo", il che significherebbe quattro ore in meno di black-out.

"Non risolvono completamente il problema, ma migliorano la situazione attuale", disse.

Un altro blocco della centrale termoelettrica di Nuevitas potrebbe essere incorporato nel sistema con 100 MW, il che si traduce in due ore di blackout in meno.

Nel periodo di proiezione più breve del sistema elettrico, ci sono queste tre macchine, che si trovano in uno stato decente, non direi che siano in ottime condizioni, sono vecchie, ma possiamo ragionevolmente pensare che saranno in servizio", ha chiarito.

Il dirigente ha attribuito i frequenti blackout allo stato delle centrali termoelettriche, alle alte temperature e all'aumento della domanda nel settore residenziale, con l'acquisto di molti apparecchi per il condizionamento dell'aria e motociclette elettriche.

La crisi energetica tiene la popolazione in uno stress costante a causa dei black out, che hanno superato le 14 ore in alcune località.

Nella notte di giovedì si sono verificate proteste a Baracoa, nella provincia di Guantánamo, dove la gente è scesa in strada per manifestare la propria indignazione per l'abuso della mancanza di elettricità e la scarsità di cibo.

Lo stesso giorno, Miguel Díaz-Canel ha riconosciuto che i tagli di corrente degli ultimi giorni sono stati "terribili".

Il presidente ha detto che diverse fabbriche sono state chiuse per manutenzione proprio prima dell'estate, e che è necessario "spiegare alla gente" questo fatto, affinché "sappiano che si tratta di una situazione scomoda, ma temporanea".

Cosa ne pensi?

Mostra commenti (1)

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689