APP GRATIS

Un altro cubano muore nella guerra in Ucraina mentre Díaz-Canel visita la Russia

Nonostante le lamentele delle famiglie cubane, Díaz-Canel ha augurato alla Russia il successo nell’invasione dell’Ucraina.

Eduardo Montero Martínez © Eduardo Montero Martínez/Facebook
Eduardo Montero Martinez Foto © Eduardo Montero Martínez/Facebook

Un altro cubano è morto sul fronte russo in Ucraina, mentre il sovrano Miguel Díaz-Canel visita il paese "per rafforzare i legami" con il regime di Vladimir Putin.

Riguarda Eduardo Montero Martinez, nato il 1 giugno 1978 nella città di Cienfuegos, e che ha perso la vita durante il conflitto bellico con l'Ucraina.

Il suo corpo è stato sepolto nella città di Kerch, come ha annunciato il capo dell'amministrazione locale, Svyatoslav Brusakov, ha riportato il giornale. Realtà della Crimea.

Secondo Brusakov, Martínez aveva prestato servizio nell'esercito cubano e aveva lavorato nella polizia municipale. "È arrivato in Russia nel 2016 come turista e ha deciso di restare. Nel 2017 ha messo su famiglia qui", ha detto Brusakov.

"Cubano di origine, ha difeso con onore la Russia, il paese di cui si innamorò, essendo venuto qui come turista, e la sua famiglia", ha detto in un messaggio.

Secondo il racconto del capo dell'amministrazione Kerch, Martínez era originario di Cienfuegos e arruolato nelle fila delle forze armate russe nel 2023, dopo aver firmato un contratto con il Ministero della Difesa russo.

Brusakov non ha specificato il luogo in cui ha perso la vita il soldato cubano, ma ha detto che è stato ferito a morte dai colpi di arma da fuoco dell'artiglieria delle Forze Armate ucraine.

I media locali hanno identificato più di 700 soldati russi uccisi in Crimea e Sebastopoli. Tuttavia, le autorità russe non hanno rilasciato ufficialmente informazioni sulle vittime del conflitto; e tanto meno hanno menzionato il numero dei mercenari deceduti.

Tuttavia, si stima che il numero sia elevato in base alle denunce segnalate dai familiari.

Il regime cubano non ha riferito se ha affrontato la questione dei mercenari Cubani reclutati dalla Russia con l'inganno.

Le famiglie cubane affermano che molti giovani sono stati ingannati con contratti di lavoro che garantiscono posti di lavoro nell'edilizia e, una volta arrivati a Mosca, sono stati mandati in prima linea.

Nonostante queste continue denunce, il governo si è limitato a negare la propria partecipazione a questo tipo di reclutamento, ma non ha nascosto la propria simpatia per un atto condannato dalla comunità internazionale.

Díaz-Canel ha dichiarato martedì, in un incontro congiunto con il presidente Vladimir Putin, il suo desiderio di successo nell'invasione dell'Ucraina.

Nell’ambito dell’incontro, Díaz-Canel ha commentato le operazioni militari in Ucraina e ha mostrato il suo sostegno alla parte russa e ha consegnato a Putin una lettera del generale Raúl Castro in cui affermava che la Russia “potrà sempre” contare sull’appoggio dei suoi “amici” e “fratelli” cubani.

Cosa ne pensi?

COMMENTO

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare?
Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com

+1 786 3965 689