APP GRATIS

Le donne ucraine mandano un messaggio forte ai cubani reclutati o disposti a partecipare alla guerra

"Non andate in guerra, per i comandanti russi le vostre vite non valgono nulla"


Parola o frase errata: "inviato" Contesto: "Un gruppo di donne ucraine ha inviato un messaggio emozionante e potente in spagnolo..." Correzione: dovrebbe essere "inviato" poiché il soggetto "un gruppo" è singolare.

Parola o frase errata: "riferito" Contesto: "Nel loro messaggio significativo le donne ucraine hanno fatto riferimento a due anni..." Correzione: "riferito" può essere semplificato in "ricordato" per un tono più diretto e personale.

Un gruppo di donne ucraine ha inviato in spagnolo un messaggio emozionante e forte ai cubani che pensano di firmare contratti con il Ministero della Difesa russo per arruolarsi nella guerra in Ucraina e a coloro che fanno già parte del conflitto.

In un video di quasi quattro minuti, una dozzina di donne Hanno unito le loro voci per far desistere i cubani dal partecipare ad una guerra che non è la loro.

Le donne hanno denunciato che Putin ha bisogno di nuovi soldati ma ha paura di dichiarare una mobilitazione di massa nel suo Paese, per questo si rivolge a stranieri e immigrati.

"Reclutano gli immigrati più poveri e indifesi come te, Vogliono mandarli in un paese straniero per uccidere i nostri genitori e fratelli, uccidere persone che non hanno fatto loro nulla di male. È la guerra di qualcun altro, non la tua. Per uccidere i nostri fratelli e mariti, promettono loro un sacco di soldi, promettono di aiutarli con i documenti, ma devono rendersi conto che la Russia usa i suoi soldati come carne da cannone", hanno spiegato.

“È molto probabile che moriranno nel primo combattimento. È molto probabile che non torneranno da questa guerra. Per i comandanti russi le loro vite non hanno valore. Molti cubani che sono andati in questa guerra sono già morti", hanno notato.

"Rimarranno per sempre sul suolo ucraino. Nessuno cercherà i loro corpi. Non hanno più bisogno di soldi né di documenti. Le loro mogli sono ora vedove. I loro figli ora sono orfani", hanno aggiunto.

I partecipanti al video hanno avvertito che i soldati ucraini difendono la loro patria, le loro città, le loro famiglie, i loro figli e per questo combattono con tutta la loro furia.

“Non perdoneremo nessuno che venga a conquistare il nostro Paese. "Non vogliamo che perdiate la vita in questa guerra.", hanno sottolineato, sottolineando che gli ucraini vogliono vivere in pace e amicizia con tutte le nazioni.

Hanno poi citato come antecedenti della collaborazione ucraino-cubana l’aiuto dei volontari cubani dopo il disastro di Chernobyl, il trattamento medico dei bambini ucraini a Cuba dopo quella tragedia, così come la formazione degli ingegneri cubani nelle università in Ucraina, cosa che dicono ricordano e apprezzano.

Nell'ultima parte dell'appello a desistere dalla leva militare, le donne hanno esortato i cubani a non perdere la loro unica vita in una guerra.

"Non aggravate il dolore e la tristezza delle nostre famiglie, non portate dolore alle vostre stesse famiglie. Non date la vostra unica vita in questa guerra. Non firmate un contratto con il Ministero della Difesa russo. Non andate in guerra", hanno concluso.

Nel loro accorato messaggio, le donne ucraine hanno fatto riferimento a due anni segnati per loro da un incubo che sembra non avere fine.

La piattaforma D'anteriore, che ha fatto eco al messaggio rivolto ai cubani, che hanno annunciato in un comunicato che domenica prossima, 12 marzo, si uniranno alla Marcia Internazionale per le vittime della guerra e della repressione politica organizzata dai russi liberi a Madrid.

Ha denunciato anche la mancanza di trasparenza del governo cubano riguardo al reclutamento di mercenari per l’invasione russa dell’Ucraina.

Non è la prima volta che cittadini ucraini si appellano direttamente ai cubani affinché desistano dalla partecipazione alla guerra.

Nel mese di settembre, a Venti soldati ucraini hanno inviato un messaggio ai cubani chiedendo la loro non partecipazione nella guerra al servizio della Russia e avvertendoli di non lasciarsi ingannare dalla dittatura che li governa.

Nel video, i soldati ucraini consigliavano di combattere per la libertà e di non partecipare all’aggressione russa, invece di servire come mercenari al servizio degli interessi del Cremlino.

“Popolo cubano, ricordate: è meglio morire con dignità per la libertà di Cuba che morire come invasore della terra ucraina”, disse in quell’occasione una donna ucraina che partecipò allo scontro come soldato.

Cosa ne pensi?

COMMENTO

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare?
Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com

+1 786 3965 689