Trump evita di qualificare Putin come dittatore e fornisce una spiegazione inaspettata

Lo scorso venerdì, il mandatario statunitense ha anche evitato di utilizzare il termine per riferirsi a Putin.


Durante una conferenza stampa questo lunedì dalla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha evitato di qualificare il suo omologo russo, Vladimir Putin, come dittatore, un termine che in precedenza aveva usato per riferirsi al presidente ucraino, Volodímir Zelenski.

"Non uso queste parole a cuor leggero", ha spiegato Trump durante un dialogo al quale partecipava il presidente della Francia, Emmanuel Macron.

El venerdì scorso, il mandatario statunitense ha anche evitato di usare il termine per riferirsi a Putin, sottolineando in quella occasione che i due presidenti, sia quello russo che quello ucraino, devono "sedersi insieme" per negoziare la fine della guerra, ha ricordato l'agenzia Efe.

Questa posizione ha generato tensioni nelle relazioni tra Washington e Kiev, specialmente dopo che Trump ha annunciato il 12 febbraio scorso di aver parlato per telefono con Putin e raggiunto un accordo per avviare "negoziati immediati" con l'obiettivo di porre fine alla guerra in Ucraina.

Queste conversazioni, che sono iniziate il 18 febbraio in Arabia Saudita, hanno escluso Zelenski e i paesi europei, suscitando malcontento nel continente.

Il presidente ucraino ha protestato per l'esclusione di Kiev in queste negoziazioni e ha accusato Trump di vivere in una bolla di "disinformazione" promossa dalla Russia. In risposta, Trump lo ha definito "dittatore".

Estas dichiarazioni hanno generato reazioni internazionali. Il ministro della Difesa olandese, Ruben Brekelmans, ha affermato che Trump "definitivamente non è ben informato" sull'aggressione russa in Ucraina e ha sottolineato che è "evidente" che Putin è "un dittatore" e che è lui a "invadere l'Ucraina, e non il contrario".

Nel frattempo, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha sottolineato che "la pace non deve significare la resa dell'Ucraina", evidenziando l'importanza di una soluzione che rispetti la sovranità ucraina.

La comunità internazionale segue da vicino questi sviluppi, preoccupata per le implicazioni che potrebbero avere sulla stabilità regionale e sull'equilibrio di potere globale

Domande frequenti sulle recenti dichiarazioni di Trump e la situazione in Ucraina

Perché Donald Trump ha evitato di definire Vladimir Putin un dittatore?

Donald Trump ha evitato di qualificare Vladimir Putin come dittatore durante una conferenza stampa, sostenendo che non utilizza quel termine alla leggera. Questa posizione si colloca in un contesto in cui Trump sostiene negoziati per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina, il che ha generato tensioni con l'Ucraina e i suoi alleati europei.

Qual è la posizione dell'Ucraina riguardo alle trattative tra gli Stati Uniti e la Russia?

Ucraina, guidata da Volodímir Zelenski, rifiuta le negoziazioni tra EE.UU. e Russia che non includano la partecipazione diretta del suo governo. Zelenski ha espresso il suo malcontento per essere escluso da queste conversazioni, poiché ritiene che qualsiasi accordo senza l'Ucraina mancherebbe di legittimità e non soddisferebbe i suoi interessi sovrani.

Qual è l'impatto delle dichiarazioni di Trump sulla relazione con l'Ucraina?

Le dichiarazioni di Trump, che ha definito Zelenski "un dittatore senza elezioni" e ha incolpato l'Ucraina per la guerra, hanno inasprito le relazioni tra Washington e Kiev. Queste affermazioni sono state percepite come un disprezzo nei confronti della leadership ucraina e hanno suscitato critiche internazionali, in particolare tra gli alleati europei.

Cosa ha detto Emmanuel Macron sulla situazione in Ucraina?

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha enfatizzato che "la pace non deve comportare la resa dell'Ucraina". Macron sostiene una soluzione che rispetti la sovranità ucraina e ha sottolineato che la Russia, in quanto promotore del conflitto, deve essere responsabile delle necessarie indennità.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.