
Video correlati:
Lo scrittore Eider Matos ha denunciato la grave crisi che vivono i pensionati cubani, con pensioni di meno di cinque dollari al mese e molte volte senza familiari che li aiutino ad affrontare la scarsità e l'inflazione nell'isola.
In un post su Facebook, l'internauta, che ha fatto numerose critiche alla situazione del paese, ha raccontato di aver incontrato nel quartiere habanero di Santos Suarez un'anziana che, con le lacrime asciutte sul viso e un portafoglio vuoto, gli ha confessato che la sua pensione non le bastava nemmeno per le necessità più basilari.
“Il mio stipendio da maestra elementare non è sufficiente per permettermi il lusso di mangiare tre semplici pomodori,” le disse mentre accettava un aiuto di $100 pesos.
Questa scena, che appare come una triste quotidianità, rivela la dura realtà che affrontano molti pensionati cubani in un contesto di crisi economica e crescente inflazione.
Nonostante abbia dedicato tutta la sua vita all'insegnamento, questa donna, ora di 79 anni, vive con una pensione mensile di appena 1.528 pesos (circa 4,5 dollari al cambio attuale), spiega Matos.
Secondo dati ufficiali, il 39% dei pensionati a Cuba riceve questa pensione minima, e la situazione non è meno grave nelle città. A L'Avana, sempre più frequentemente si vedono persone anziane che frugano nei rifiuti, alla ricerca di materiali che possano consentire loro di generare reddito aggiuntivo o, semplicemente, arrivare a fine mese.
La direttrice generale della Sicurezza Sociale, Virginia Marlene García Reyes, ha affermato in una recente intervista che il governo destina 40 milioni di pesos al mese per coprire le pensioni, ma questi fondi non riescono a mitigare gli effetti di un'inflazione che continua a superare il 30%.
Nel frattempo, la cifra di pensionati che non possono permettersi una dieta equilibrata cresce, soprattutto tra coloro che non hanno familiari all'estero che possano aiutarli.
Il contesto si complica ulteriormente con la recente dissoluzione dell'Istituto Nazionale della Sicurezza Sociale, criticato per la sua decentralizzazione, poiché molte di queste misure non fanno altro che trasferire la responsabilità ai comuni, senza offrire soluzioni chiare o efficaci.
In mezzo a questo panorama, molti pensionati si trovano intrappolati in un ciclo di povertà estrema, incapaci di soddisfare nemmeno le esigenze più basilari.
Per loro, le promesse ufficiali di miglioramenti nel sistema delle pensioni e degli aiuti sembrano sempre più lontane e irraggiungibili, mentre la necessità di cambiamenti urgenti diventa sempre più pressante.
"Grazie per tutto, Maestra," le disse Eider alla donna anziana, mentre la accompagnava nel suo cammino lento e titubante, come ha raccontato.
Domande frequenti sulla crisi delle pensioni e la situazione economica a Cuba
Qual è la situazione dei pensionati cubani riguardo alle loro pensioni?
I pensionati a Cuba affrontano una situazione critica poiché il 39% di essi riceve una pensione minima di 1,528 pesos mensili, che equivale a circa 4,5 dollari al tasso di cambio attuale. Questa somma è insufficiente per coprire le loro necessità di base, come alimentazione e medicinali, in un contesto di alta inflazione e crisi economica.
Come influisce l'inflazione sui pensionati cubani?
L'inflazione a Cuba supera il 30%, il che aumenta significativamente il costo della vita. Questo colpisce gravemente i pensionati, che già ricevono pensioni minime che non consentono loro di acquistare prodotti di base. L'inflazione ha eroso il loro potere d'acquisto, lasciandoli in una situazione di estrema povertà.
Quali misure ha adottato il governo cubano per migliorare la situazione dei pensionati?
Il governo cubano ha tentato di decentralizzare la sicurezza sociale, trasferendo responsabilità ai municipi, ma queste misure non sono state efficaci per migliorare la situazione dei pensionati. La mancanza di soluzioni chiare ed efficaci mantiene i pensionati in condizioni precarie, senza accesso a una dieta equilibrata né a servizi di base.
Qual è l'opinione dei cubani sull'eliminazione dei sussidi alla cesta di base?
La diminuzione graduale dei sussidi per il paniere base ha suscitato critiche e preoccupazioni tra i cubani, che temono che questa misura possa aggravare la già difficile situazione economica. Sebbene il governo assicuri che i sussidi saranno indirizzati a persone vulnerabili, non ha fornito dettagli chiari su come sarà attuata questa strategia, lasciando la popolazione nell'incertezza.
Archiviato in: