
Video correlati:
Il governo cubano ha annunciato questo mercoledì un nuovo pacchetto di misure economiche per "correggere le distorsioni" e "rilanciare l'economia" nel 2025.
Il primo ministro Manuel Marrero Cruz ha informato le misure durante una riunione con i governatori e il sindaco del municipio speciale Isola della Gioventù.
Tra le principali azioni spiccano l'aggiornamento delle tariffe elettriche in determinati settori. Assicurano che questo faccia parte di una strategia per "incentivare il risparmio", in mezzo alla crisi energetica che vivono i cubani, con interruzioni di oltre 20 ore in molte province.
Inoltre, saranno stabiliti prezzi al dettaglio massimi centralizzati per prodotti di base come il riso e i fagioli di produzione nazionale.
Un'altra misura rilevante è l'aggiornamento del sistema dei prezzi della costruzione, che si applicherà a tutti gli attori economici e alle modalità di business, sia statali che di forme di gestione non statale (FGNE). Il governo assicura che l'obiettivo è rafforzare i legami produttivi.
Il regime implementerà l'uso di carte prepagate per le persone giuridiche per l'acquisto di carburanti. Questa misura arriva dopo l'annuncio che, a causa della carenza di benzina nel paese, sarà disponibile solo in valute straniere.
Il piano economico prevede anche l'applicazione di incentivi per riattrarre investitori stranieri nella Zona Speciale di Sviluppo di Mariel, così come l'implementazione di un nuovo meccanismo per la gestione, il controllo e l'assegnazione di valute per tutti gli attori economici.
Nel settore lavorativo, si prevede il riorientamento del commercio svolto dalle FGNE e la redistribuzione delle inadempienze del fondo salariale nelle unità di bilancio. Lo Stato ha dichiarato che l'obiettivo è incentivare la permanenza della forza lavoro attraverso il rispetto di funzioni e missioni specifiche.
La stampa ufficiale ha segnalato che le nuove misure economiche, che sono già in fase di attuazione, arrivano "senza fornire troppi dettagli". Le autorità forniranno "maggiori informazioni nei prossimi giorni", man mano che procederà l'assicurazione di ogni azione.
Altri temi trattati durante la riunione hanno incluso il programma di assistenza materno-infantile, il funzionamento delle aziende agroindustriali municipali e la qualità dei servizi comunali.
Domande Frequenti sulle Nuove Misure Economiche a Cuba 2025
Quali sono le principali misure economiche annunciate dal governo cubano per il 2025?
Il governo cubano ha annunciato un pacchetto di misure per rilanciare l'economia nel 2025, che include l'aggiornamento delle tariffe elettriche, l'istituzione di prezzi al dettaglio massimi per i prodotti di prima necessità, l'uso di carte prepagate da parte di persone giuridiche per l'acquisto di combustibili e l'attrazione di investitori stranieri nella Zona Speciale di Sviluppo di Mariel. Queste azioni mirano a correggere le distorsioni economiche e rafforzare le catene produttive.
Quali sono le implicazioni della dollarizzazione parziale dell'economia cubana?
La dollarizzazione parziale dell'economia cubana consente l'uso del dollaro in settori chiave come il commercio all'ingrosso, al dettaglio e i servizi turistici. Questa misura perseguire di catturare più valute estere e riorganizzare il mercato, ma può anche approfondire le disuguaglianze, poiché molti cubani non hanno accesso al dollaro, escludendoli così da alcuni benefici economici.
Come influenzeranno le nuove misure economiche la popolazione cubana?
Le nuove misure economiche potrebbero aumentare le disuguaglianze e il costo della vita a Cuba. L'aggiornamento delle tariffe elettriche, i prezzi al dettaglio centralizzati e l'eliminazione dei sussidi per il paniere di base potrebbero incrementare il carico economico sulle famiglie, soprattutto quelle senza accesso a valute estere. Il governo promette di ridirigere i sussidi verso le persone vulnerabili, ma non ha specificato come verrà fatto effettivamente.
Quali critiche ci sono nei confronti del nuovo programma economico del governo cubano?
Il nuovo programma economico del governo cubano è stato criticato per essere propagandistico e per mancare di un piano dettagliato e misure concrete. Gli esperti evidenziano la continuità dei problemi strutturali e la mancanza di soluzioni efficaci per la stabilizzazione macroeconomica e il miglioramento del benessere delle famiglie cubane. Il discorso ufficiale è visto come vuoto e distante dalle vere urgenze dell'economia e della popolazione.
Archiviato in: