Tendenza di dollari, euro e MLC a Cuba: Questo è il prezzo di vendita nel mercato nero oggi

Qual è stato il comportamento delle valute a Cuba nelle ultime ore?


La Moneda Libremente Convertibile (MLC) si rifiuta di considerarsi finita nel mercato informale cubano, e ciò è confermato dal aumento di altri cinque pesos nelle ultime ore, passando da 255 a 260 nella compravendita in strada.

Il mostro del governo cubano, che molti credono destinato a scomparire di fronte all'inevitabile dollarizzazione, sorprende ancora e aumenta per la quarta volta in pochi giorni.

L'aumento risulta sorprendente considerando che negli ultimi giorni sono stati limitati gli spazi in cui i cubani possono effettuare transazioni con quel tipo di carta.

La resurrezione della MLC rimane un mistero sul quale fino ad ora non si è espresso il mezzo indipendente elToque, che monitora i fluttuazioni del prezzo delle valute a Cuba.

Questo avviene mentre il regime procede verso una dichiarata dollarizzazione delle sue vendite, accettando moneta contante o carte come VISA, MasterCard e la Clásica, quest'ultima gestita dal governo.

Evoluzione del tasso di cambio

Meanwhile, il dollaro e l'euro rimangono invariati di prezzo.

La valuta statunitense rimane valutata a 340 CUP e quella europea a 345 CUP. Nel caso del dollaro, da l'11 gennaio scorso mantiene una stabilità sorprendente.

Tasso di cambio oggi 18/02/2025 - 8:53 a.m. a Cuba:

Tasso di cambio del dollaro USD a CUP secondo elTOQUE: 340 CUP.

Tasso di cambio dell'euro EUR in CUP secondo elTOQUE: 345 CUP.

Tasso di cambio del MLC a CUP secondo elTOQUE: 260 CUP.

Scomparirà la Moneta Libera Convertibile a Cuba?

Nonostante l'aumento di 15 CUC in meno di una settimana, è difficile non notare il declino della Moneta Liberamente Convertibile. Infatti, il regime cubano ha riaperto la settimana scorsa le porte del Mercato Infanta e Santa Marta, all'Avana, con un'ampia offerta di prodotti, ma con un cambiamento significativo nel sistema di pagamenti: non accetta più la Moneta Liberamente Convertibile (MLC).

Nonostante in passato fosse possibile effettuare transazioni in MLC, ora è possibile pagare solo con carte VISA, MasterCard, MIR e le carte prepagate emesse da BANDEC, AIS, Viajero e Clásica, quest'ultima con un incentivo del 5% di sconto sugli acquisti.

Il cambiamento ha generato disagi, poiché le carte MLC vengono comunque ricaricate dall'estero, ma ora non hanno validità in quel contesto, il che rafforza la percezione di arbitrarietà nelle politiche economiche del governo cubano.

Vale ricordare, inoltre, che a gennaio è stato inaugurato il supermercato 3ra y 70 a Playa, accessibile solo con dollari.

Oltre agli spazi citati, il regime ha autorizzato più di una decina di negozi all'ingrosso e al dettaglio in valute, otto dei quali collegati al sistema imprenditoriale del MINCIN.

Domande frequenti sulla situazione della Moneta Libremente Convertible e di altre valute a Cuba

Qual è la situazione attuale della Moneta Libera Convertibile (MLC) a Cuba?

La Moneda Libremente Convertible (MLC) ha registrato un aumento del suo valore nel mercato informale cubano, raggiungendo i 260 CUP. Nonostante le restrizioni negli spazi in cui può essere utilizzata, continua a mostrare segni di resistenza di fronte alla sua possibile scomparsa a causa della dollarizzazione delle transazioni nel paese.

Come influisce la dollarizzazione sull'economia cubana?

La dolarizzazione parziale dell'economia cubana ha intensificato la domanda di valuta forte come il dollaro e l'euro, generando incertezze e relegando il CUP e il MLC. Questo influisce direttamente sul potere d'acquisto dei cubani, che dipendono dal mercato informale per accedere alle divise necessarie per acquistare prodotti di base. Molte transazioni vengono ora effettuate in dollari o euro, il che rende difficile l'accesso a beni e servizi per coloro che non possiedono queste divise.

Come si sono mantenuti il dollaro e l'euro nel mercato cubano?

Il dollaro statunitense rimane stabile a 340 CUP, mentre l'euro è quotato a 345 CUP nel mercato informale cubano. Questa stabilità contrasta con la fluttuazione del MLC e rinforza la tendenza verso la dollarizzazione dell'economia, dove le transazioni in queste valute sono diventate più comuni.

Qual è l'impatto delle politiche economiche del regime cubano sulla MLC?

Le politiche economiche del regime cubano hanno generato una percezione di arbitrarietà e hanno limitato l'uso della MLC in determinati spazi, come il Mercato Infanta e Santa Marta a L'Avana, dove ora si accettano solo pagamenti con carte internazionali o in valute. Questo cambiamento ha causato disagi tra i cubani, poiché le carte MLC ricaricate dall'estero hanno perso la loro validità in questi luoghi.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.