Una madre cubana ha mostrato su TikTok i giochetti che ha dovuto fare per preparare il cibo per il suo bebé durante un blackout di 12 ore nell'isola. Attraverso un video condiviso sulla piattaforma, la giovane ha evidenziato le difficoltà che affrontano le famiglie cubane per soddisfare bisogni fondamentali in mezzo alla crisi energetica che colpisce il paese.
"Qui ho sbucciato una carota, una zucca e una malanga, anche aglio, cipolla e un coscetto di pollo. Non c'era corrente e ho dovuto accendere il carbone", ha raccontato la madre nel video pubblicato sul suo profilo TikTok (@anita.cubanita6).
Nella registrazione si osserva come, a causa della mancanza di elettricità, abbia dovuto ricorrere a metodi tradizionali per cucinare i cibi e, non avendo un frullatore, abbia tritato gli ingredienti a mano per nutrire suo figlio.
"Poiché non c'era il frullatore perché non c'era corrente, ho dovuto macinarlo a mano. Per fortuna al mio bambino piace", ha commentato.
Il video ha generato un'ondata di reazioni sui social media, con centinaia di commenti che mettono in evidenza la forza delle madri cubane e la resilienza con cui affrontano le avversità.
"Molto brava madre", "Tanto incoraggiamento, deve essere molto difficile", "Le cubane sono delle guerriere" e "È ammirevole come trovate il modo di risolvere", sono stati alcuni dei messaggi di sostegno che ha ricevuto la giovane.
Le interruzioni nella fornitura di energia elettrica sono state una costante negli ultimi anni a Cuba, colpendo migliaia di famiglie in tutto il paese. Nonostante le promesse del governo di migliorare la situazione, i blackout continuano a far parte della vita quotidiana dei cubani, costringendoli a cercare soluzioni improvvisate per affrontare la mancanza di servizi essenziali.
Domande frequenti sulla crisi energetica a Cuba
Come influisce la crisi energetica sulle famiglie cubane?
La crisi energetica a Cuba colpisce gravemente le famiglie, costringendole a ricorrere a metodi tradizionali per le attività quotidiane, come cucinare con carbone o legna. I blackout prolungati paralizzano attività fondamentali come la preparazione dei cibi, l'accesso all'acqua potabile e la comunicazione, il che aumenta il malessere sociale e la disperazione.
Quali soluzioni hanno trovato le madri cubane per nutrire i loro figli durante i blackout?
Le madri cubane hanno dimostrato una grande resilienza nel trovare soluzioni creative per nutrire i loro figli durante i blackout. Hanno fatto ricorso alla cottura con carbone e a frantumare gli alimenti a mano, dimostrando ingegno e determinazione di fronte alla mancanza di elettricità e risorse di base.
Qual è la risposta del governo cubano di fronte alla crisi energetica?
Nonostante le promesse del governo, il governo cubano non ha offerto soluzioni efficaci per risolvere la crisi energetica. I cittadini continuano a subire blackouts quotidiani, il che aggravano le difficoltà economiche e sociali sull'isola, generando sfiducia verso le autorità.
Come hanno reagito i social media di fronte alla situazione a Cuba?
Le reti sociali hanno servito come piattaforma per consentire ai cubani di condividere la loro realtà di fronte ai blackout. I video e i racconti sono diventati virali, generando sostegno e solidarietà da parte degli utenti sia all'interno che all'esterno dell'isola, oltre a critiche al governo per la sua incapacità di risolvere la crisi.
Archiviato in: