La burla fatta da una giovane cubana residente a Miami a sua madre sull'isola è diventata virale sui social media, generando diverse reazioni tra gli utenti.
"Stiamo in un vero guaio. Per risparmiare 10 dollari su aglio e cipolla, ora dobbiamo andare in tribunale il mese prossimo. Oh mio Dio, mamma!" disse la creatrice di contenuti Lianna Campos (@lianna.campos) a sua madre.
Ha condiviso il video sul suo account Instagram e mostra come un semplice scherzo possa mettere in evidenza le paure latenti nella comunità migrante in Florida.
La storia si sviluppa in una conversazione su WhatsApp con messaggi vocali. Lianna invia un messaggio vocale a sua madre informandola di essere stata arrestata dalla polizia per aver presumibilmente rubato aglio e cipolla in un supermercato.
Per dare realismo al suo racconto, accompagnò l'audio con un immagine modificata che sembrava essere una notizia pubblicata su CiberCuba. La reazione della madre non tardò ad arrivare.
Al sentire gli audio e vedere l'immagine della giovane e della sua amica nella falsa copertura giornalistica, la donna è entrata in panico, temendo che sua figlia stesse affrontando una situazione reale che potrebbe portare alla sua deportazione.
Il video ha un tono umoristico, ma ha generato opinioni contrastanti. Alcuni utenti hanno lodato la creatività e il senso dell'umorismo di Lianna, mentre altri ritengono che lo scherzo sia stato di cattivo gusto a causa dell'ansia che ha provocato nella madre e della sensibilità del tema migratorio.
Oltre alla risata, questa barzelletta mette in evidenza le paure quotidiane di coloro che vivono negli Stati Uniti senza uno stato migratorio regolarizzato.
Domande frequenti sulla burla virale di una cubana negli Stati Uniti a sua madre a Cuba
Di cosa parla la viral joke della cubana negli Stati Uniti?
La scherzo, realizzato da Lianna Campos, mostra come faccia credere a sua madre a Cuba di essere stata arrestata per aver rubato aglio e cipolla in un supermercato di Miami. Lo scherzo è diventato virale sui social media, generando diverse reazioni.
Qual è stata la reazione della madre di fronte alla battuta?
La madre di Lianna reagì con panico ascoltando gli audio e vedendo l'immagine modificata che simulava una notizia. Temeva che sua figlia affrontasse una situazione reale che potesse portare alla sua deportazione.
Perché questa battuta ha generato opinioni divise?
La battuta di Lianna Campos ha generato opinioni contrastanti perché, sebbene alcuni abbiano lodato la sua creatività, altri hanno ritenuto che fosse di cattivo gusto a causa dell'ansia che ha provocato in sua madre. Il tema migratorio è sensibile per molti cubani negli Stati Uniti.
Cosa rivela questa battuta sulle paure della comunità migrante cubana?
La battuta mette in evidenza le paure quotidiane dei migranti cubani, in particolare quelle legate allo stato migratorio e alla possibilità di deportazione. Riflette l'ansia e le preoccupazioni costanti di coloro che vivono negli Stati Uniti senza uno stato regolarizzato.
Archiviato in: