Video correlati:
Un gesto di onestà e solidarietà ha commosso gli utenti dei social media a Cuba, dopo che un autista di una "gacela" a L'Avana ha restituito una borsa che era stata smarrita giorni prima da una passeggera.
La utente di Facebook Olga Salomón ha condiviso la sua esperienza in un post in cui ha dettagliato quanto accaduto. Ha raccontato che il conducente della gacela della Ruta 1, con il numero di auto 35, ha informato una passeggera vestita con l'uniforme di Etecsa di avere un portafoglio che qualcuno aveva dimenticato nel suo veicolo giorni prima.
La passeggera, appena appresa la situazione, si è attivata immediatamente per cercare di rintracciare la proprietaria della borsa. Grazie alla sua rapida azione, è riuscita a contattare Salomón e fornirgli i dati dell'autista e l'identificazione della gazzella.
Il giorno dopo, il conducente si recò personalmente all'abitazione di Olga Salomón per restituirle la borsa, che era completamente intatta, con tutti i suoi documenti e le sue cose, inclusa una collana d'oro con il suo nome.
La pubblicazione di Olga è stata accompagnata da parole di ringraziamento nei confronti del conducente e di una lavoratrice del Dipartimento di Supervisione di 19 e B di ETECSA, il cui intervento tempestivo è stato fondamentale per la restituzione dell'oggetto perso. "Abbiamo dimostrato che siamo un'unica famiglia", ha scritto Salomón.
L'atto di onestà è stato ampiamente elogiato sui social media, dove molti utenti hanno celebrato l'etica del conducente e la collaborazione di coloro che hanno contribuito a far tornare il portafoglio alla sua proprietaria.
Di tanto in tanto succede qualcosa di bello a Cuba
Este non è il primo caso di un autista di "gacela" che compie un atto di onestà. Nel 2023, Javier García Aldao, conducente di una "gacela" della linea 3, ha restituito il portafoglio a Gerardo Izquierdo, ricercatore dell'Istituto Cubano di Antropologia, che lo aveva smarrito nel veicolo dopo essere uscito dal lavoro.
Questi fatti dimostrano che, nonostante le difficoltà quotidiane a Cuba, l’onestà e la solidarietà continuano a essere valori presenti nella società, anche se i casi come questi diventano sempre più rari.
Domande frequenti sui gesti di onestà a Cuba
Che gesto di onestà ha compiuto un autista di gacela all'Havana?
Un autista di gacela a L'Avana ha restituito una borsa dimenticata da un passeggero nel suo veicolo. Il conducente si è presentato personalmente all'indirizzo di Olga Salomón, la proprietaria della borsa, restituendola intatta con tutti i suoi documenti e effetti personali. Questo gesto è stato ampiamente lodato sui social media.
Come vengono utilizzati i social media a Cuba per promuovere l'onestà?
I social media a Cuba vengono utilizzati per condividere storie di onestà e per cercare i proprietari di oggetti smarriti. I gruppi di Facebook sono particolarmente utili per connettere le persone che hanno trovato oggetti con i legittimi proprietari, promuovendo così valori di solidarietà e fiducia nella comunità.
Perché questi gesti di onestà sono così valorizzati a Cuba?
Questi gesti di onestà sono apprezzati per la loro rarità in un contesto di crisi economica e sociale a Cuba. La perdita di valori e l'aumento della violenza fanno sì che azioni altruistiche come restituire beni smarriti siano particolarmente apprezzate e generino reazioni positive nelle comunità locali e sui social network.
Quale impatto hanno gli atti di onestà nella società cubana?
Gli atti di onestà a Cuba generano un impatto positivo dimostrando che, nonostante le avversità, esistono ancora persone impegnate in valori etici. Questi atti ispirano la comunità e rafforzano la fiducia reciproca, venendo riconosciuti e celebrati pubblicamente.
Archiviato in: