Aumentano i blackout a Cuba a causa di un deficit superiore ai 1.500 MW

Cuba affronta interruzioni di corrente aggravate da guasti nelle centrali termoelettriche come Felton. La zona centro-orientale è la più colpita, con un'alta domanda e una generazione limitata.

Apagón a Cuba (Immagine riferimentale)Foto © CiberCuba

Video correlati:

Questo venerdì i cubani affronteranno nuovi tagli di elettricità a causa di un deficit di oltre 1.500 MW nella capacità di generazione, aggravato da problemi nelle centrali termoelettriche, tra cui la Felton, a Holguín, che è uscita dal sistema giovedì per 10 giorni.

Nell'ultima giornata, il servizio è stato interessato da un'interruzione dalle 5:32 del mattino fino alle 2:28 di oggi. La massima interruzione è stata di 1.442 MW -meno rispetto ai 1.460 MW previsti- alle 6:50 del pomeriggio, coincidente con l'orario di massima domanda, con una maggiore incidenza nella zona centro-orientale.

Secondo quanto riportato dalla Unión Eléctrica nel suo report quotidiano, questo venerdì si segnalano nuove interruzioni a causa di elevate trasferenze dalle 4:16 del mattino.

Alle 7:00 del mattino erano stati colpiti 5,26 MW, con una maggiore incidenza nella zona centro-orientale a causa dell'alta trasferenza. A mezzogiorno, la cifra dovrebbe attestarsi sui 980 MW.

Per l'orario di punta, si stima l'ingresso di cinque motori nella patana di Regla con 49 MW.

Con questa previsione, si stima per quelle ore una disponibilità di 1740 MW e una domanda massima di 3220 MW, con un deficit di 1480 MW, quindi se le condizioni previste dovessero mantenersi, si prevede un impatto di 1550 MW in questo orario.

Domande frequenti sui blackout a Cuba

Perché si verificano black-out a Cuba?

Le interruzioni di corrente a Cuba sono causate da un deficit nella generazione elettrica, originato da guasti nelle centrali termoelettriche e dalla mancanza di carburante. Questa situazione ha costretto l'Unione Elettrica a implementare tagli di energia per bilanciare l'offerta e la domanda, influenzando la popolazione di tutto il paese.

Qual è l'attuale deficit elettrico a Cuba?

Il deficit elettrico a Cuba attualmente supera i 1.500 MW, secondo gli ultimi rapporti. Questo elevato deficit è una combinazione dell'incapacità degli impianti di generazione di operare al massimo a causa di guasti e della mancanza di carburante, il che si traduce in interruzioni di corrente prolungate e frequenti.

Come influenzano i blackout la vita quotidiana dei cubani?

I blackout impattano gravemente la vita quotidiana a Cuba, interrompendo attività essenziali come la cottura dei cibi e l'uso degli elettrodomestici. Questa situazione genera frustrazione e malcontento nella popolazione, influenzando sia il benessere personale sia l'economia del paese.

Quali misure ha adottato il governo cubano per risolvere i blackout?

Il governo cubano non ha implementato soluzioni efficaci a lungo termine per risolvere la crisi energetica. Le promesse di miglioramento non si sono concretizzate, e la risposta è stata insufficiente, mantenendo la popolazione in una situazione di incertezza e crescente malcontento.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.