Un forte mareggiate sul malecón habanero associate al passaggio del sesto fronte freddo della stagione invernale ha provocato allagamenti nelle zone basse del Vedado.
La forte mareggiata generata dal vento del nord ha gravemente colpito il malecón habanero, con l'acqua che si è riversata sul lungomare e ha raggiunto le strade vicine, secondo i video pubblicati dal giornalista ufficialista Lázaro Manuel Alonso.
L'Istituto di Meteorologia di Cuba (INSMET) ha informato che il fronte freddo, che si trovava su Matanzas alle 14:00, ha portato con sé piogge, tempeste e venti intensi, con raffiche massime fino a 60 km/h registrate in diverse stazioni meteorologiche della regione.
Nella mattina presto, le piogge hanno colpito principalmente la provincia di Pinar del Río, con accumuli fino a 10,4 millimetri a Santa Lucía.
Nel corso della giornata, il fronte freddo ha continuato a spostarsi lentamente verso est, portando con sé un clima invernale in tutta la regione.
Le temperature nell'occidente di Cuba sono oscillate tra i 19 e 22°C, mentre nel resto del paese sono state registrate temperature superiori ai 30°C.
Oltre alle precipitazioni e ai venti forti, l'INSMET ha avvertito sulla persistenza di mareggiate lungo la costa nord, il che potrebbe continuare a influenzare aree costiere come il Vedado.
Questa mattina, sono state segnalate raffiche di vento fino a 59 km/h a Bahía Honda, Artemisa, e di 60 km/h nella stazione di Casablanca a L'Avana.
Man mano che il fronte si indebolisce e si ferma sull'ovest, si prevede una diminuzione delle precipitazioni e delle mareggiate, sebbene le condizioni del mare e della costa nord resteranno pericolose nelle prossime ore.
Domande Frequenti su Inondazioni e Fronti Freddi a L'Avana
Cosa ha causato le inondazioni al Malecón e nel Vedado?
Le inondazioni nel Malecón e nel Vedado sono state causate da un forte moto ondoso associato al passaggio di un fronte freddo. Questo fenomeno ha generato mareggiate che hanno straripato il lungomare, colpendo gravemente le zone basse dell'Avana.
Quali sono le condizioni climatiche attuali a L'Avana a causa dell'ingresso del fronte freddo?
Il fronte freddo ha portato piogge, tempeste e venti intensi all'Avana, con raffiche fino a 60 km/h. Le temperature sono oscillate tra i 19 e i 22°C, e si prevede che le mareggiate persisteranno, mantenendo pericolose le condizioni del mare e della costa nord.
Quali misure devono adottare i residenti nelle aree colpite dalle mareggiate?
I residenti devono evitare di transitare in zone allagate e rimanere informati sulle condizioni meteorologiche attraverso fonti ufficiali. È importante prendere precauzioni nelle aree costiere e con cattivo drenaggio per ridurre al minimo i rischi.
Come si confrontano queste condizioni con eventi precedenti nella regione?
Eventi simili si sono verificati in passato durante fronti freddi e uragani, come l'uragano Milton che ha anche provocato allagamenti nel Malecón. Queste condizioni sono ricorrenti a Cuba, specialmente durante la stagione invernale e quella degli uragani.
Archiviato in: